Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
videam 1
videro 3
vides 1
vidi 87
vidit 1
vie 10
viemmi 2
Frequenza    [«  »]
88 su
87 cuore
87 pareva
87 vidi
86 noi
85 don
85 tempo
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

vidi

   Parte
1 Not| prete e dal Borbone.~Io vidi, e studiai, l'ospizio de' 2 1| Prima~ ~Verti me ad alia, et vidi calumnias quae sub sole 3 1| 3.~ ~Mi volsi altrove, e vidi le oppressioni che si commettono 4 1| volta della mia vita, mi vidi sulla via all'aria aperta, 5 1| caso gli occhi a sinistra, vidi un altissimo ed ombroso 6 1| svolgendo un libro di viaggi, vidi le figure di certe donne 7 1| rammento che quando io lo vidi, tutto ansante, con la bocca 8 1| volsi gli occhi intorno, e vidi da ambo i lati non so quante 9 1| molti, meno grandi, dove io vidi le cose stesse che avevo 10 1| letizia!~Io levai gli occhi, e vidi un piccolo mostro, il cui 11 1| Quando giunsi al parlatorio, vidi la monaca che s'intratteneva 12 1| al brusco ed al crudele. Vidi che aveva il bianco degli 13 1| stupore fu grande, quando vidi che don Gaetano spogliandosi 14 1| penultimo pianerottolo, vidi donna Mariantonia, che fattasi 15 1| vituperazioni; e se non ch'io vidi donna Mariantonia sorridere 16 1| imperasse. Ma in vece non vidi né anche un solo guattero, 17 1| anche un solo guattero, e vidi don Gennaro che ministrava 18 1| sacconcello, e passando vidi don Gaetano e donna Mariantonia, 19 1| levando gli occhi a caso, vidi un vecchio curvo e canuto, 20 1| inesplicabile de' misteri. Io vidi o mi parve vedere in quegli 21 1| piangere. Ma dal che lo vidi, m'era stato nuovamente 22 1| sono più io dal che ti vidi. Angelo mio, mi pare che 23 1| vita dal momento che ti vidi! come mi pare di conoscerti, 24 1| crepuscolo di quell'ora io vidi sparire l'incantato fantasma 25 1| fu sempre il costume qui, vidi dal più abbietto popolaccio 26 1| trovato il mio solo bene. Vidi una canuta e stanca vecchierella, 27 2| logge che vi ho descritte mi vidi giunta, in fondo alla corte, 28 2| immensità navigato.~Io non vidisalacamera né andito 29 2| gliene diedi. Ma io non vidi mai mastini allora sciolti 30 2| quegli arnesi: ch'io le vidi, a una sola percossa di 31 2| debolezza estrema. Fino che non vidi la luce del , non avendo 32 2| volsi dov'ella m'additò, e vidi in su certi lettucci in 33 2| Laonde, quando la rividi, e vidi gli occhi suoi soffermarsi 34 2| in un oceano di fuoco; e vidi Lucifero così orrendamente 35 2| verso le quattordici ore, io vidi entrare due di quelle streghe 36 2| occhi.~Alle tredici ore io vidi, con mio grande stupore, 37 2| cateratte; ed allora io vidi un novissimo spettacolo.~ 38 2| rompere la calca.~Io non vidi mai un simile scompiglio, 39 2| nella loro ordinanza, che io vidi quei medesimi che pur dinanzi 40 2| ridicola e spaventosa. Io vidi un vecchio altissimo, ma 41 2| qua e di , se non ch'io vidi assai cerchiolini e capannelle 42 2| svenuta nella pressa.~Io non vidi mai a nessuna figliuoletta 43 2| mia misera celletta, lo vidi pochi sono ch'entrava 44 2| angelo di consolazione! Io ti vidi, e non potetti caderti ginocchioni 45 3| l'Atlantico sul nuovo, e vidi la metà del genere umano 46 3| lidi orientali dell'Asia, e vidi la cuna delle prime memorie 47 3| straziano e lo fanno schiavo; e vidi un altro impero, che già 48 3| immenso volo, e, discendendo, vidi anche quivi il vicino fastidire 49 3| cui egli mai non pensò, io vidi quel grandissimo fra gli 50 3| mondo alla sua norma. Io lo vidi imprendere quel gran viaggio 51 3| umana, e premiarla. Io lo vidi, finalmente, per la nuova 52 3| di Francesco Petrarca, e vidi per prova che tutti quei 53 3| Ignazio la menò; ed io lo vidi che non poteva più stare 54 3| pochetto l'usciolino, e vidi, mentre la sollevavano nella 55 4| ella viveva ancora; ed io vidi ch'erano le ventidue e mezzo, 56 4| bene del mio inganno. E vidi per prova che le deduzioni 57 4| capello in testa dal che lo vidi la prima volta, tanto somigliava 58 4| e guardando intorno, non vidi più il mio letto, né il 59 4| miei. Ma, mentre guardavo, vidi entrare due serventi che 60 4| cassette del cassettone; e vidi che mi mancava i tre quarti 61 4| ebbi sporto il capo fuori, vidi, con mia grande ammirazione, 62 4| la più rosata novella, e vidi proprio con gli occhi miei 63 4| per vedere entrar Paolo, e vidi in vece la vecchia custode. 64 4| nell'altra stanza, e subito vidi luce, e don Serafino accendere 65 4| avevano al tutto vinti, io vidi e lui e l'altro che tenendomi 66 4| involontario, apersi lo sportello. Vidi un mare di popolo sulla 67 4| sporgendo il capo fuori, vidi poco di poi sollevare sur 68 4| progredita di pochi passi, io vidi ch'era persona vivente che 69 4| confitti in terra per vergogna, vidi, quel che mai non avrei 70 4| ritornata in me stessa, vidi che né Paolo, né l'onore 71 4| a veduta di quell'uscio, vidi la conversa indettata aprirlo 72 4| cavalcanti spronarono, ed io vidi, con ineffabile gioia, dileguarsi 73 4| collo a' sicarii di Antonio. Vidi Gaeta a sinistra, e mi sparì 74 4| ed Itri e Fondi, dove io vidi la via Appia ancora integra, 75 4| natura umana ch'io lessi o vidi o intesi, mai nessuna non 76 4| coricò nel mare, che non vidi mai il più incantevole tramonto, 77 4| servitù, ma comando. Io non vidi più monti arcigni o soprastarmi 78 4| LXXXIX. pag 134~ ~Io vidi da Albano il sole che si 79 4| misteriosamente nell'onde, e vidi sciami infiniti di gracchianti 80 4| gli occhi a sinistra, e vidi la facciata della basilica. 81 4| rispondeva sulla piazza, e vidi il sole che si levava da 82 4| gorghi e rigiri; né mai vidi niuna cosa terrena così 83 4| terribile sguardo indietro, e vidi che la gioventù era partita, 84 4| mi menò assai di lungi, E vidi molte cose, e fra queste 85 4| un lato e dall'altro, e vidi due altissime muraglie che 86 4| di chiesuola. A sinistra vidi un piccolo altare assai 87 4| un muro come immaginavo, vidi uno squallido cancello di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License