Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parermi 2
paresse 3
parete 2
pareva 87
parevan 1
parevano 14
pari 6
Frequenza    [«  »]
88 sopra
88 su
87 cuore
87 pareva
87 vidi
86 noi
85 don
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

pareva

   Parte
1 1| orrido e spaventato, che pareva una lammia, dopo avermi 2 1| ora cresceva tanto, che pareva che le volte allora allora 3 1| sinistra, che quasi non pareva più quella del sole; e di 4 1| spavento della morte, che pareva non restasse mai di girare 5 1| l'uomo! Questa donna, che pareva umanissima fra tutte le 6 1| angoscia e d'ogni stento: e pareva che m'infondesse una nuova 7 1| di prima già spenta; e mi pareva che con questa io trionferei 8 1| non sapevo vedere! Pure mi pareva, che avvicinandomi a lui, 9 1| modo così concitato, che pareva che allora allora mi si 10 1| sperticato naso, ch'egli pareva a quando a quando prostendere 11 1| allora mi struggevo, mi pareva una cosa così gentile, così 12 1| che nessun mortale non mi pareva degno di contemplarlo. Quivi 13 1| il vento in tal modo, che pareva dovesse annichilarla; e 14 1| Mi guardavo tutta e mi pareva un sogno. Mi pareva di vivere 15 1| e mi pareva un sogno. Mi pareva di vivere così in ispirito; 16 1| io non fossi morta, come pareva che fosse dovuto seguire? 17 1| e la mia guarigione non pareva troppo lontana. All'ultimo, 18 2| della giubba, dei quali pareva che tutto si venisse pascendo, 19 2| piaceri della nettezza, mi pareva sensibilmente di avere lasciato 20 2| come veramente era, così pareva una cosa reale. Quivi, per 21 2| sottilissimo e leggero, pareva in lontananza, non già il 22 2| di penne di colomba, che pareva simbolo a un tempo di pace, 23 2| in quello ad ogni scossa, pareva fremere della sua ignobile 24 2| levò lo scarno braccio che pareva una negromantessa nel solenne 25 2| né altro, ma, come già mi pareva di averti detto, quindici 26 2| attendervi la morte, che non mi pareva troppo lontana, tanto mi 27 2| lineamenti dei loro volti, pareva che si rendessero l'aria 28 2| Perché no, rispose quella che pareva la più benigna fra le due 29 2| Quelli e quegli altri non mi pareva possibile che appartenessero 30 2| immagine di Maria Vergine, e pareva profondata in una preghiera 31 2| tronco sul lettuccio; e mi pareva impossibile di vivere e 32 2| una dissoluzione in cui pareva che si volesse svanire quel 33 2| se talvolta m'appariva, pareva anch'essa sciogliersi tutta 34 2| ogni scossa il cervello pareva che mi si schiantasse dalla 35 2| rimescolandosi tutta insieme, pareva un mare concitato da un 36 2| ilarità, un'allegria tale, che pareva proprio che la miseria e 37 2| voce, e con un sorriso che pareva la probità stessa, confortandomi 38 2| slegata la piaga, ed a me già pareva ch'ella cominciasse a guarire. 39 2| desinare o della cena, mi pareva leggere talvolta negli occhi 40 3| veri maestri, ma perché mi pareva che alla fin fine io non 41 3| profondissimo del petto, che pareva che il cuore le si svellesse. 42 3| mondo, del quale già mi pareva aver saputo bastantemente; 43 3| miei cupi lamenti, né mi pareva d'esser empia per ciò.~Quel 44 3| di scienze naturali, mi pareva che quello fosse unico e 45 3| astratte e intellettuali, mi pareva che della natura delle cose 46 3| francese dal d'Amiot, l'uomo mi pareva più che uomo, anzi la più 47 3| Cesari di Svetonio, l'uomo mi pareva l'animale più nefario, anzi 48 3| e che, in quel fondo gli pareva, o egli s'ingannava forte, 49 3| capo di qua e di , che pareva una cutrettola. E poi ch' 50 3| fare con un uomo che mi pareva uscito del senno, colto 51 3| svisceratissime amiche che s'era, che pareva che non si potessero trovare 52 3| freddo. Né la stagione mi pareva così rigida. Onde tutta 53 4| così grande, che ben si pareva quanto gli uomini anche 54 4| ogni ora la luce, che mi pareva tanto lontana, che quasi 55 4| quest'altro, che ora mi pareva d'aver fatto il meglio del 56 4| tutto lieto nel viso che pareva la pasqua stessa; e raccontata 57 4| uscimmo a una via deserta che pareva campagna, e quindi per mille 58 4| molto discosta, perché gli pareva che a costui si fosse appartenuto 59 4| grassissimo, con una pancia che pareva il panteon di Agrippa. Il 60 4| sua testa tutta insieme pareva più tosto un grandissimo 61 4| me quando ci entrai, né pareva che avesse posto mente a 62 4| sfracellato, che cadavere al certo pareva, se non che dopo che la 63 4| che, se non che ben si pareva tutto insieme, e nella più 64 4| era napoletano e pur non pareva, così dolce e malinconica 65 4| concessione del duca, che mi pareva novissima, ma ancora del 66 4| nemico destino, per cui mi pareva che mi riuscissero a male 67 4| la contemplavo, e più mi pareva che di poco fosse meno bella 68 4| pestilenziale, e, quel che mi pareva più d'ogni altra cosa insopportabile, 69 4| campagna de' santi Apostoli pareva annunziarmi nuove sventure, 70 4| senza falda in testa, che pareva uno di questi papassi greci, 71 4| scellerati nella fronte, che pareva la volpe stessa, e uno di 72 4| misteriosa della vita. Tutto mi pareva piano, tutto sopportabile, 73 4| tratti l'orizzonte, e mi pareva che l'universo intero fosse 74 4| Dio, non s'avviliva, ma pareva ancora comandare, e dirti, 75 4| fischio s'accompagnava, e pareva uno di questi orsi che danzano 76 4| rammentato a Cammillo, che mi pareva tempo ch'egli mi sposasse 77 4| che dolce, che quasi mi pareva una cosa più cara ed intemerata 78 4| guardava negli occhi, e pareva gioire della mia gioia, 79 4| ispiegazione di quel tremito, che pareva tutt'altro che amoroso.~ 80 4| calmare il turbamento che mi pareva che fosse ne' suoi nervi, 81 4| placida e serena natura, che pareva annunziare pace, fraternità 82 4| ch'era movibile e pure non pareva, e mi mise dentro la grotticella, 83 4| avvenente e giovanile. Mi pareva ad ogni ora ch'egli mancasse 84 4| immaginazione ardente, a cui pareva ad ora ad ora che il mio 85 4| senza mai fermarsi. Quasi mi pareva non essere più sotterra, 86 4| Uno di quei monticelli pareva essere stato smosso di fresco. 87 4| occhi spenti, nei quali pareva esserne stata secca per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License