Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinega 1
dintorni 1
dintorno 1
dio 84
dionigi 1
dipende 1
dipingeva 1
Frequenza    [«  »]
86 noi
85 don
85 tempo
84 dio
84 intorno
83 finalmente
82 dall'
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

dio

   Parte
1 Not| borbonico era la negazione di Dio, s'industriava, dalla cattedra 2 Not| conseguenza, bestemmiatore di Dio; appunto in proposito di 3 Not| duro scetticismo. Che, come Dio sa servirsi insino delle 4 1| assoluzione. Il cospetto di Dio è tanto terribile! io sono 5 1| comparire al cospetto di Dio. L'anima passata per la 6 1| vita si soffrisse?... O Dio... se anche nell'altra vita 7 1| uniformità della mia giornata. O Dio pietoso! se nella tua ineffabile 8 1| promessa. Ora state con Dio.~E così dicendo, s'inviò 9 1| pietosamente la vita per Dio ai passeggieri. Quando la 10 1| il suo pegno, ne andò con Dio a rappresentare sola la 11 1| chiamare, la sala grande. Oh Dio pietoso! qual aria, o più 12 1| quasi irrimediabile:~Buon Dio! soggiunse, buon Dio!... 13 1| Buon Dio! soggiunse, buon Dio!... quanto tempo sarà che 14 1| pensiero che li percorre. Oh Dio! ma a passarli fu un'eternità 15 1| riprovveduto in cielo.~Oh Dio! com'è feroce l'uomo! Questa 16 1| brutta carogna...~Eterno Dio! Qual fulmine, quale Vesuvio 17 1| tutti si fossero tornati con Dio alle case loro: ma prima 18 1| considerando che se no, Dio sa quando si sarebbe desinato. 19 1| attitudine, della quale, la Dio mercé, io non era allora 20 1| domandavano la vita per Dio. E quando io ebbi un poco 21 1| senza senso per me. Oh gran Dio! Quanti e quanto nuovi sentimenti 22 1| membra e dal volto.~O gran Dio! come io precipitai dal 23 1| la vita che meno. Ma, oh Dio, Ginevra, è già un'ora che 24 1| come con una scure, da te. Dio mio! che separazione! che 25 1| surto nel cuore, ne andò con Dio; e i tre Austriaci, stati 26 1| essa, d'insegnarmela. Onde Dio solo sa come giunsi, fra 27 1| feci cuore, o più tosto un dio, di cui allora mi era sconosciuto 28 1| ch'eran quivi e s'andò con Dio. Questi ci sostennero tutti, 29 2| umili sacrifici al gran dio del fuoco, acciocché fosse 30 2| dovesse seguire, d'andarsi con Dio.~Non eravamo appena mosse, 31 2| destino, e levando la mente a Dio calpesta e copri dell'orrore 32 2| la sua sceda, s'andò con Dio.~Al fioco lume di quella 33 2| per non vedervi patire; e Dio sa se ce ne disertiamo: 34 2| giudizio inesorabile di Dio, che non consente che l' 35 2| di morire il perdono da Dio della mia morte. E raccolte 36 2| stessa, e volta la mente a Dio, lo pregai con ferventi 37 2| uomini feci olocausto a Dio in redenzione di quel peccato 38 2| solamente un tornese: e Dio sa s'è troppo! che di ciò 39 2| provetta, si offeriscono a Dio, che non sappiamo in quanto 40 2| fossero dovuti andare con Dio alle loro case ed ai loro 41 2| procedevano dinanzi, e, se Dio m'aiuti, anche del duca 42 2| le cose più sacrosante di Dio a testimoni delle loro miserabili 43 2| pure volsi il pensiero a Dio, e lo benedissi per quella 44 2| via da quell'inferno.~Oh Dio onnipotente! Qual ebrietà 45 2| del cerusico.~Questi, la Dio mercè, era una persona di 46 3| barba si ricongiunse in Dio al fratello, ed ella, nel 47 3| dicevano madre di quest'uomo dio, né alcuno me ne insegnava 48 3| ricchezze non può averlo a Dio, perché mal si servono due 49 3| v'è dentro l'afflato di Dio. Ma quel che apparisce di 50 3| filosofi adoratori d'un Dio unico ed eterno, ch'essi 51 3| suo consacrare ancora io a Dio la mia verginità! E quando 52 3| nascondermegli, che, la Dio mercè, que' suoi occhi spaventati 53 4| Jerem, Cap. XX~ ~E tu, o Dio degli eserciti,~provatore 54 4| non mi guardavano più! Ahi Dio mio! ma come potetti apparirti 55 4| Giustina, n'andò anch'egli con Dio. E così fu ordinato e solennizzato 56 4| letto, e s'andarono con Dio. Io m'accostai al letto, 57 4| paglia, e un lenzuolo che Dio vel dica, e, secondo la 58 4| condotta ad amare. Ma se Dio, v'aiuti, io sono d'ossa 59 4| luogacci. Ma sappi che, la Dio mercè, il mondo non è tutto 60 4| la mano; e s'andarono con Dio. Poco di poi il prete mi 61 4| ebbe ordine di farsi con Dio. Quivi madama, con un viso 62 4| che sia invitta volontà di Dio, che il vero trovi per se 63 4| fra quei giovanastri.~Oh Dio! come è insopportabile supplizio 64 4| interceditrice fra l'uomo e Dio. A tante rosate fantasie, 65 4| qui lontana dal perdono di Dio.~Io considerava, per tanto, 66 4| l'avrei potuto rendere a Dio purificato delle mie colpe, 67 4| mi voglio curare, che, la Dio mercè, ci ho di che nutrirti. 68 4| istoltizia, il più bel dono che Dio abbia fatto all'uomo, dopo 69 4| s'andò tutto modesto con Dio. Io appoggiai la fronte 70 4| di Tebaide a un omicidio. Dio onnipotente! esclamai io, 71 4| nel domandarti la vita per Dio, non s'avviliva, ma pareva 72 4| inteso che il principe, che Dio gli avesse dato il mal 73 4| sarebbe mancato: che, la Dio mercè, in due anni ch'egli 74 4| condotta a spasso. Or sia con Dio, e véstiti; che per voi 75 4| gli uomini, ma notissima a Dio, una santa, alla quale io 76 4| andò, benché dolorosa, con Dio, e, lasciatami quivi, si 77 4| tanta derelizione? Qual dio o qual demonio mi restava 78 4| l'uomo è troppo vicino a Dio, e s'anche medita, non può 79 4| nascondermi agli uomini, ma non a Dio. A Dio, dunque, al solo 80 4| uomini, ma non a Dio. A Dio, dunque, al solo confidente 81 4| ho a dimandar perdono a Dio, che ad Albano dico di venire 82 4| parlavano, ti parla in vece Dio con la voce de' venti, e 83 4| quello che ti circonda è Dio.~Io vissi tre anni in quella 84 4| fosse stata seppellita.~Oh Dio! mi rispose il vecchio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License