Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogni 3
sogno 10
sol 3
sola 80
solamente 14
solco 2
soldano 1
Frequenza    [«  »]
81 uscio
80 fuori
80 questi
80 sola
80 stessa
79 col
79 dolore
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

sola

   Parte
1 1| mi rammento. Ma certo la sola natura n'ebbe il merito. 2 1| beatitudini ineffabili, quali sola la fantasia de' bambini 3 1| sulla paglia, ch'era la sola suppellettile della casa. 4 1| con Dio a rappresentare sola la parte di mendicante o 5 1| poteva chiamarmi più né solainfelice nell'universo.~ 6 1| nutrice, e conscia ella sola del suo mistero, porga al 7 1| il lettuccio; né fu una sola quella notte che o da me 8 1| meno penoso di rimanermi sola colà, che di rimontare sul 9 1| parlatorio, seguita dalla sola donna, che già mi menava 10 1| soccorso. Pensai ch'ella era la sola mia madre, quando quella 11 1| coi piedi ma ancora con la sola mano che mi rimaneva libera. 12 1| Donna Mariantonia restò sola in istanza con don Gaetano 13 1| le fossi tornata con una sola secchia.~Erano di qua e 14 1| volermi aiutare per quella sola volta a portare una di quelle 15 1| andata pure felice con una sola, e, lasciata quella a casa, 16 1| avvide ch'io tornava con sola una secchia. Senza darmi 17 1| disperazione di colei che sola volgeva la chiave del suo 18 1| donna Mariantonia per quella sola mattina s'era degnata d' 19 1| mia, di anima mia, di mia sola speranza, di mio angelo, 20 1| Vergine, che almeno un'altra sola volta me lo mostrasse. Seppi 21 1| riguardando e pure credendola sola autrice di tanto mio bene, 22 1| beate. O mio solo bene, mia sola speranza, quanto apparisce 23 1| confuse insieme, anzi sono una sola. Lo spavento di trovare 24 1| tardi, però le concedesse sola una notte, e la mattina 25 1| se riescono malvagi, è sola colpa di quegli scempi o 26 1| Certo l'era svelta quella sola rendituzza, con la quale 27 1| potetti intendere né anche una sola sillaba. La mattina seguente 28 2| Delle quali l'una, quella sola ch'io conosceva, levandosi 29 2| all'appressarsi del medico, sola medicina talvolta del male 30 2| non vedendovi su che una sola di quelle tribolate. Balzò 31 2| una notte caliginosa ed io sola sur un battello e intorno 32 2| arnesi: ch'io le vidi, a una sola percossa di fucile, trarre 33 2| tutte intorno a un'olla sola; né in altra guisa, che 34 2| consente, si rimarrà con sola quella sottana che ha di 35 2| assai ben vecchi. Né fu una sola quella settimana o quel 36 2| badessa di vedere una volta sola suora Geltrude. Laonde, 37 3| ella m'avesse lasciato sola su questa terra, come colei 38 3| commercio, e ch'era pur sola bussola in così buio oceano, 39 3| perché questa grande e sola verità non è pane da poter 40 3| ti cogliessi in fallo una sola volta, le cassette sarebbero 41 3| riusciti d'indomabile noia. E sola l'Eugenia, contemplandomi 42 3| essere fra il trionfo d'una sola idea sopra tutte, o il trionfo 43 3| che questa razza caucasea, sola dotata dalla natura del 44 3| pronunziare malamente e per sola forza d'abito alcune parole 45 3| paura. Né ultimamente fu una sola quella volta, che sentendomi 46 3| intellettuali mi parevano la sola verità che fosse al mondo, 47 3| versarono nel cuore una sola stilla di consolazione. 48 3| ch'io mi trovai di nuovo sola, e di nuovo mi sentiva quel 49 3| della vita; ch'è pure la sola cosa che può sopravvivere 50 3| questa restrinse in me sola tutto quell'amore ch'era 51 3| E nondimeno, come in me sola si restrinse tutto quell' 52 3| diviso in quattro, così in me sola ancora s'aggravò tutto il 53 3| alunnato si ridusse in me sola; e tutto il popolo di quelle 54 4| ancora io. La sua voce, che sola conobbe le vie del mio cuore, 55 4| Quivi non versai già una sola lacrima; ma mi sedetti sopra 56 4| voi foste a dormire voi sola qui meco, e dice d'averlo 57 4| vedesse più lo scandalo di una sola fra loro tanto meglio di 58 4| convertire in rovina di me sola ciò che ciascuna temeva 59 4| giurarmi tutte sul viso ch'io sola aveva rovesciati, anzi aveva 60 4| parrucchino del duca, e che da me sola era giusto che se ne portasse 61 4| vedermi un qualche istante sola, che diventa una furiosa 62 4| Io mi rimasi, adunque, sola in quella mia gran sala 63 4| prima stanza, la prima, la sola parola che mi venne sulle 64 4| non voglio che tu sii la sola ch'io abbia desiderato in 65 4| costretta d'imparare in una sola notte che dimorai fra le 66 4| senza volermi pure udire una sola sillaba, comandò ch'io fossi 67 4| madama m'attendeva tutta sola in un suo assai remoto gabinetto, 68 4| non vedere il prete era la sola letizia che mi potesse avanzare; 69 4| incredibile caso, ebbi la prima e sola volta della vita mia una 70 4| ridiedero la forza, ch'é sola bussola di questo oceano 71 4| nel suo sesso, di reggersi sola in quel deserto, parte perché 72 4| al mio povero Paolo, alla sola cara memoria della mia prima 73 4| ed io ci riducemmo in una sola stanza, in un sol letto, 74 4| lui io non mi sentiva più sola sulla terra: e della mia 75 4| giurai ch'io passeggiava sola, com'era mio costume, per 76 4| salva, gli ebbi data la sola cosa che m'avanzava, l'anello 77 4| impedimento a questa mia sola speranza.~ ~ ~ ~ 78 4| ch'io non aveva goduto una sola delle tante dolcezze che 79 4| la donzella, e mi lasciò sola, non già invendicata; perché, 80 4| la santa; ed io di questa sola menzogna, alla quale mi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License