Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrucche 1
parrucchino 3
parso 2
parte 79
partecipare 1
partecipi 1
partenza 2
Frequenza    [«  »]
79 col
79 dolore
79 n'
79 parte
78 mondo
78 tosto
77 ebbi
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

parte

   Parte
1 Not| MUROS, per mostrarsi di parte, corse, co' suoi molti neòfiti, 2 1| Parte Prima~ ~Verti me ad alia, 3 1| soltanto sulla via di Portici, parte per effetto del sole che, 4 1| vivissimamente gli occhi, e parte per un poco di pane bigio, 5 1| a rappresentare sola la parte di mendicante o d'altro 6 1| io credo. A questa dalla parte di dentro è aggiustata una 7 1| agevolmente si gira. Dalla parte di fuori, sopra questa buca 8 1| mento in tal modo che buona parte del viso n'era coperta, 9 1| dei miserabili messo da parte alcun danaruzzo, voleva 10 1| spazzare, né verso qual parte ammonticellare l'immondezza; 11 1| ricettacoli d'acqua, tre da una parte e tre dall'altra, lunghesso 12 1| poteva chiudere le palpebre, parte per la paura degli strazi 13 1| studenti ch'eran fuori, e parte per la naturale vigilia 14 1| volte: e disse vero per una parte non numerosa del genere 15 1| per gli otto studenti, da parte del nuovo commessario del 16 1| data una via a chi da una parte della strada volesse passare 17 1| quando, ripresa in massima parte la virtù dei sentimenti, 18 2| Parte Seconda~ ~Euntes autem discite 19 2| cinquecento muoiono, la più parte di fame. Gli altri cinquecento 20 2| il pannicello dall'altra parte, e mi trasportarono in una 21 2| minuti, era andato via dalla parte della chiesa, per assai 22 2| di ciò che gli ornava la parte sinistra del petto, senza 23 2| fedelmente ripeteva. Dall'altra parte della tavola, era un uomo 24 2| consegnarono gli uscieri da parte di sua eccellenza, e menando 25 2| asciato, e quale da una parte poggiata sopra uno di questi 26 2| trovare nel vero inferno. E parte, non troppo buona loica, 27 2| di me stessa. E vedendomi parte del seno ignudo, mi ristrinsi 28 2| soavemente dentro dalla parte sinistra del gendarme, con 29 2| cominciava a partirsi dalla parte sinistra del gendarme; ma 30 2| popolo, rimasto in gran parte scoperto delle rozze fasciuole 31 2| tornese nel farmi la mia parte; ch'io ti giuro, per la 32 2| altra città, non in un'altra parte della terra, ma in un altro 33 2| duca, veniva a pregare per parte di lui suora Geltrude, che, 34 3| Parte Terza~ ~De ligno autem scientiae 35 3| sedeva tutto il e gran parte della notte, erano sempre 36 3| sua giornata e grandissima parte della notte la consumava 37 3| intendere che cosa fosse la parte se non s'intendeva che cosa 38 3| attenenze v'erano fra questa parte e questo tutto. Lessi dalle 39 3| ma i più di essi fra la parte più sensitiva e più eletta 40 3| divennero come essenzialmente parte dell'essere mio intellettuale, 41 3| allora, com'è la massima parte del genere umano.~ ~ ~ 42 3| rimasuglio, di cui una piccola parte dell'altra metà, detta Europei, 43 3| piccola ma più bella sua parte, per bassa voluttà di vendetta 44 3| provincie di questa sua piccola parte. Quivi, al suono delle catene 45 3| tutta, e poi contemplando a parte a parte le mie ignude rivali, 46 3| poi contemplando a parte a parte le mie ignude rivali, o 47 3| questi soddisfacevano in gran parte il ricamo, le mie tre compagne, 48 3| le notti di quel mese: e parte leggevo, parte, quand'ella 49 3| quel mese: e parte leggevo, parte, quand'ella poteva metter 50 3| che volgersi dall'altra partepure poteva, non potendo 51 3| impaurita il viso dall'altra parte, mi condussi all'usciuolo 52 3| di Parigi, ella, d'altra parte coraggiosissima e vittoriosa 53 3| quando ci apparve tutta la parte diseppellita di Pompei, 54 3| la pezzuola le labbra e parte del naso, io non so, ma 55 4| Parte Quarta~ ~Et tu, domine exercituum, 56 4| vento di tramontana dalla parte del finestrone, e del vento 57 4| del vento di maestro dalla parte dell'uscio.~Così fui trattata 58 4| si rovesciarono, e la più parte, tombolando dalla finestra 59 4| dalla fatica di tenerlo, e parte sogghignando, fecero cenno 60 4| morte di ciascun principe parte o muore quel poco di bene 61 4| vicino Orto Botanico. Io parte era e parte, più di quello 62 4| Botanico. Io parte era e parte, più di quello ch'era, mi 63 4| dover esser causato in gran parte dall'inedia, n'andai più 64 4| e vendica così in gran parte del mio destino, ora vedendomi 65 4| la vergogna entravano a parte delle mie sciagure, insino 66 4| quel provocante delatore; e parte avevo ancora io la mente 67 4| quello rappresentaron la parte che la natura prende alle 68 4| tutto insieme, e nella più parte al ventre, ch'eran femmine, 69 4| per visitarlo, la prima parte che desideravano vederne 70 4| più pericolosa a donna, parte perché, uccisi dalla tempesta 71 4| reggersi sola in quel deserto, parte perché la bellezza già quasi 72 4| conoscersi, dell'arti belle, parte stanotte per Roma, e vuol 73 4| braccio sinistro la destra parte del mio seno al suo cuore.~ 74 4| il Goto contemplava gran parte di quell'Italia stata già 75 4| il Russo di passare gran parte della bella stagione a un' 76 4| reni, ond'io rigettai gran parte dell'acqua ch'avevo bevuta; 77 4| più asciutti, e fattami parte del suo letto, acciocché 78 4| interpretavano vivamente una gran parte dei miracoli raccontati 79 4| Furono molte le parole da una parte e da altra. Alla fine, fra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License