Parte
1 Not| inesausta gioia e d'implacato dolore, secondo che il Fato lo
2 1| allora che sarò?... proverò dolore o gioia?... Ah! purché io
3 1| Ah! purché io non senta dolore, della gioia non mi curo.
4 1| bestemmia, e tu dà fine al mio dolore. Tu sei infinitamente buono:
5 1| lacrime: ma le cause del mio dolore mi sono fuggite.~Il primo
6 1| con parole la fierezza del dolore ch'io ebbi. Le mie strida
7 1| possibili. L'eccesso del dolore mi aveva renduta in apparenza
8 1| momento come impietrita dal dolore. Quando, per la prima volta
9 1| esprimere l'impressione di dolore che mi causò il vedermi
10 1| poveretta, fra l'incredibile dolore che avevo alla spalla, lo
11 1| della natura. Quando il dolore, ella diceva, oltrepassando
12 1| questo estremo conforto del dolore mi è conceduto assai di
13 1| quali potrei resistere al dolore, non mi toglie la conoscenza
14 1| contemplare l'oceano di dolore dal quale approdo, non posso
15 1| piacere: ma la memoria del dolore, è dolore sempre.~Come io
16 1| la memoria del dolore, è dolore sempre.~Come io guarissi
17 1| è già troppo inferma dal dolore. Questi sogni erano rotti
18 1| per finto ma per verissimo dolore e per verissima mancanza
19 1| disperatissime lacrime al mio dolore, in modo ch'io mi trovava
20 1| passarli fu un'eternità di dolore!~Un giorno, in sull'aurora,
21 1| Séguimi nella nuova via di dolore alla quale tu stessa ora
22 1| di se e balbettante dal dolore, e pure chiamando ad ogni
23 1| mai altro che amarezza e dolore! come vi descriverei l'amore,
24 1| le quali, pure essendo dolore e pianto, si trasformavano
25 1| che, sotto la sferza del dolore, venivo assai tenue e minuta.
26 1| creata, e l'assenza del dolore mi era sembrato il desiderio
27 1| parve più né l'assenza del dolore, né il riposo, né la morte;
28 1| che pur era amarezza e dolore, mi sembrava piacere. Quello
29 1| e brutte di povertà e di dolore, scorre un sangue nobile
30 1| quasi accusandolo di tanto dolore, trasse un sospiro disperato;
31 1| nascondere quanto potevo il mio dolore: e perché quel dolore onde
32 1| mio dolore: e perché quel dolore onde allora mi struggevo,
33 1| orrore dello stato mio. Il dolore della ferita al capo e di
34 1| era troppo insopportabile dolore. La casa rimase deserta.
35 1| quanto più grande è il dolore al quale l'ha ab eterno
36 2| t'avvilire. Io t'annunzio dolore e pianto e spietata morte
37 2| la trista superiorità del dolore), che, quando alcuna grande
38 2| così in quel primo mare di dolore in cui affatichiamo in sull'
39 2| e fatti alla scuola del dolore; e già accomodati, quel
40 2| esprimervi la gioia, il dolore, la speranza, la disperazione
41 2| Finalmente, tra la gioia e il dolore, io mi fui così violentemente
42 2| parve un gran mistero di dolore. Qualunque immagine mi s'
43 2| certissimo ch'io sarei morta dal dolore, se la troppo più che umana
44 2| quel che si chiama male è dolore e ci sforza alle lacrime,
45 2| che si chiama bene anche è dolore ed anche ci sforza alle
46 3| ignoranti trovano il bene, il dolore dove gl'ignoranti trovano
47 3| suono delle catene e del dolore, riconobbi la mia patria,
48 3| implorandone la pietà nel mio dolore; e se il nome di Maria,
49 3| mestieri avevate del mio dolore? Non potevate intendere
50 3| mio piacere, come col mio dolore? E se io sono incolpabile,
51 3| più tosto la via del mio dolore, ch'io non meritava, che
52 3| mi spiegò il mistero del dolore, del male, in fine, sulla
53 3| più pregna di colpe e di dolore, e partorire alla fine un
54 3| solo, onnipotente nel suo dolore, poteva bastare al tanto
55 3| lacrime di tenerezza e di dolore sull'eroe che fu spento
56 3| corpo, e l'altra, dopo tanto dolore e tanta infausta luce di
57 3| inondato da un mare di dolore; e se vi lasciava un solco,
58 4| potetti apparirti degna d'un dolore così sterminato!~Suora Geltrude
59 4| con l'immensità del loro dolore il gran vuoto della misura
60 4| ed anche quello sdegno è dolore.~E mentre io d'infelicità
61 4| e incognite regioni del dolore, se nel mondo del dolore
62 4| dolore, se nel mondo del dolore v'ha nulla ancora di remoto
63 4| consolata del più terribile dolore ch'io avessi a' giorni miei.
64 4| in lacrime la durezza del dolore. Tutto dì ravvolta fra quella
65 4| cominciai a piangere, non più di dolore, ma di tenerezza e, direi
66 4| se non di pane, certo di dolore, di fatica e di fievolezza,
67 4| Paolo è fuori di se dal dolore di dover prolungare d'una
68 4| destinata ad avere un terribile dolore, al quale tutti quelli che
69 4| esso medesimo un continuo dolore. Il pensiero di non vedere
70 4| più vero al mondo, che il dolore è tanto più grande quanto
71 4| avventura autunno, di tanto il dolore n'aveva divorata la via.
72 4| qualche ragione che con suo dolore gl'impediva di farlo di
73 4| d'essersi rassegnato al dolore, e crede d'aver errato nel
74 4| quella la colpa del suo dolore, e spera che, mutandola,
75 4| sperata felicità, ma un dolore più grande.~Una notte Cammillo
76 4| aveva bevute, e divenir dolore. E mi sentii di repente
77 4| nascondersi dall'insopportabile dolore che gli è il corvo roteante
78 4| mitigare la sovrabbondanza del dolore, mi offerse la sua casetta
79 4| se ne staccasse con gran dolore, e lo bagnasse alla fine
|