Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monasteri 1
monastero 3
monco 2
mondo 78
moneta 5
monete 2
monistero 1
Frequenza    [«  »]
79 dolore
79 n'
79 parte
78 mondo
78 tosto
77 ebbi
77 stato
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

mondo

   Parte
1 1| senza mai farmi un male al mondo. Ma quello che mi concepì 2 1| cosa più indifferente del mondo:~Questa bimba ha patito 3 1| stato, del che nulla v'ha al mondo di più malinconico, mi ghiacciarono 4 1| ragioni che nulla ci ha al mondo di più nutritivo; massime 5 1| Quale ignoto e spaventoso mondo abitano in quelle ore gl' 6 1| mi si mutò la scena del mondo. Fin allora io m'era sentita 7 1| sapere per anche che fosse al mondo coraggio o paura, io, benché 8 1| quivi si terminava per me il mondo conosciuto. Quando m'affacciai 9 1| Mariantonia. Quivi trovai un nuovo mondo.~Era in tutta la casa uno 10 2| alla più gran fatica del mondo fra le sue braccia, e mi 11 2| il più contento uomo del mondo. E poiché per quella volta 12 2| credere fuori di questo mondo in un altro meno reo e meno 13 2| potessi mai fare alcun male al mondo!~ ~ ~ 14 2| Ma non è in questo vero mondo che ci è dintorno, o in 15 2| desiderando nessun'altra cosa al mondo tanto, quanto l'occasione, 16 2| favola; v'ha qualcosa al mondo ch'è più sublime dell'amore. 17 2| lettaccio, e più prossima al mondo di che a questo, io intesi 18 2| la città e il regno e il mondo intero, che ha diritto, 19 2| alla più gran fatica del mondo, respinsero tutta quella 20 2| né far loro altro male al mondo che, così per puro accidente, 21 2| che cosa fosse il torto al mondo, e che cosa il diritto. 22 2| delizie e gli svagamenti del mondo una certa asciugaggine di 23 2| oscene proporzioni onde il mondo è si brutto. Questo tentò 24 2| povertà. E nondimeno il mondo fu sempre, ed è, e sarà 25 2| seno che gli allatti; ed il mondo sarebbe più popolato e meno 26 3| fuoco, e trovando il male al mondo dove gl'ignoranti trovano 27 3| era troppo conoscente nel mondo, delle sue tristizie e delle 28 3| non si può sapere nulla al mondo: perché questa grande e 29 3| fermo che non v'è libro al mondo tanto sublime che non contenga 30 3| lingue, abbandonare questo mondo, del quale già mi pareva 31 3| trovare realmente in questo mondo tutto quel bene, o tutto 32 3| eloquenza senza pari al mondo, que' miei eruditissimi 33 3| io aveva creduti soli al mondo di fatto e di bontà, erano 34 3| dall'Europa, dal vecchio mondo mi lanciai di volo per l' 35 3| corsi non so quante volte il mondo antico e l'odierno; e quante 36 3| finito ed ha un termine nel mondo; ed anche il numero delle 37 3| che il più gran poema del mondo sia oscuro.~Senza comenti 38 3| romana aveva condotto il mondo: ed egli più forte e della 39 3| della curia romana e del mondo, non potendo condursi praticamente 40 3| tentare di ricondurre il mondo alla sua norma. Io lo vidi 41 3| quel gran viaggio per il mondo speculativo, e nell'Inferno 42 3| specie. E mi parve che il mondo sia stato assai più virtuoso, 43 3| sola verità che fosse al mondo, perché avevano il fondamento 44 3| ciò che più si desidera al mondo o è impossibile a conseguire, 45 3| che non si perdona mai al mondo. E lasciando, non senza 46 3| alla più gran fatica del mondo da lui, e di corsa ricoverai 47 3| era niuna rea femmina al mondo, io era quella. Né contento 48 3| costumata giovane sia al mondo. Alla fine per sua ventura 49 4| regioni del dolore, se nel mondo del dolore v'ha nulla ancora 50 4| toccare un solo a persona del mondo.~Il notaio fu il primo a 51 4| ordinamento delle cose di questo mondo, ch'io andava chiamando 52 4| ancora persuadere che nel mondo si potesse cangiare di tanto 53 4| di farmi. E questo è il mondo, e così gli uomini si consolano 54 4| società degli uomini, e del mondo, fulminò, annullò in sul 55 4| corpo e morta per questo mondo, morissi anche di spirito 56 4| spirito e morissi anche per il mondo di ; se già la vostra 57 4| pratico delle cose di questo mondo, non istette guari ad accorgersi 58 4| aver fatto il meglio del mondo, ed ora il peggio, d'essermi 59 4| degli ospizi tutti e del mondo intero, io non diedi in 60 4| Paolo. Né nessun altro al mondo m'avrà altro che morta.~ 61 4| Serraglio. Tu ne venisti nel mondo tutta avvezza e fatta ai 62 4| sappi che, la Dio mercè, il mondo non è tutto Nunziata e Serraglio, 63 4| stessa, in null'altra cosa al mondo che in me stessa non potevo 64 4| avvenire e di tutto l'universo mondo, come più tosto suora Giustina 65 4| v'ha nulla di più vero al mondo, che il dolore è tanto più 66 4| fosse o potesse essere al mondo, e quali ne fossero gli 67 4| sfrontate femminacce di questo mondo: che, a lasciare dall'un 68 4| che potea vedermi tutto il mondo; e pure nessuno non mi vide. 69 4| potea scontrarmi tutto il mondo; e pure nessuno non mi scontrò. 70 4| cosa io desidero tanto al mondo.~Ma con la medesima celerità 71 4| suoi sicari. Non v'è al mondo propria o aliena esperienza 72 4| né v'era solo i Russi al mondo che sapessero far la debita 73 4| desiderato nessun'altra cosa al mondo, e mi sarei vivuta e morta 74 4| potrete partorire ignota al mondo intero, e, se fosse possibile, 75 4| vanità e l'amarezza del mondo, la pace del chiostro e 76 4| che fossero veramente nel mondo. Presi un odio mortale per 77 4| fossero conosciute da tutto il mondo.~Come mi sia pervenuto alle 78 4| interamente dimenticato il mondo e me stesso in quell'ora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License