Parte
1 1| presentissimo il laido e sozzo viso, appressandosi a me, mi
2 1| testa. Però mostravano il viso tutto livido ed annerito,
3 1| vento che mi battevano sul viso, mi pensava, nella mia infantile
4 1| ventandomi e fulminandomi nel viso, perché s'era il cielo così
5 1| sgherresca, mi cadevano quale sul viso e quale altrove, ch'ero
6 1| animale; poi partivano con viso dov'era scolpita l'indifferenza
7 1| e rialzarmi talvolta il viso in su a tutta forza per
8 1| alga, mi rinfrescavano il viso e tutta la persona, ch'io
9 1| troppo naturale, che nel mio viso fossero scolpiti i segni
10 1| la monaca, gli occhi sul viso, novamente fui condotta
11 1| e tutti allividendo nel viso, erano compresi d'una sorta
12 1| modo che buona parte del viso n'era coperta, e gli altri
13 1| incredibilmente piccola, con un viso bronzino, con un nasuccio
14 1| fratelli Aquilani, dei quali il viso era interamente sepolto
15 1| apparivano spessissimi sul viso e sulla fronte di entrambi.~
16 1| dagli occhi e da tutto il viso degli studenti, appena si
17 1| riconobbi subito all'angelico viso il garzonetto, che senza
18 1| trasparente carnagione, ed il tuo viso bianco e rosato a un tempo,
19 1| essendomi io tutta arrossita nel viso:~Ginevrina adorata, mi disse,
20 1| tutta confusa e rossa nel viso per la vergogna, non ebbi
21 1| lungo sonno, guardavo in viso coloro che m'erano intorno,
22 1| lo circondava, e con un viso in cui era dipinta una cotal
23 2| che la illuminava, e il viso spaventato della religiosa,
24 2| figura di religiosa, di viso più severo che la prima;
25 2| maggiore gravità il suo viso, nel quale s'accordavano
26 2| si curasse, inacerbì il viso sì considerabilmente, che
27 2| grave e circonspetto nel viso, slungò un cotal poco più
28 2| l'agitata perplessità del viso di suora Geltrude, mi ruppero,
29 2| dietro, ci fe cenno del viso e della mano di fermarci,
30 2| disperazione che scoppiò nel viso di suora Geltrude dopo le
31 2| piangere, non guardando più in viso a nessuno, nascondendo quanto
32 2| finestrello, di veder qualche viso d'uomo di fuori.~Io era
33 2| gittatomi quel tozzo nel viso, si rimesse alla danza del
34 2| sforziate di parere brusca nel viso. Ma udite. Insino ch'ella
35 2| sinistra del gendarme, con un viso così sereno e lieto e ubbidiente,
36 2| mi guardò un istante con viso più tosto umano, dico quanto
37 2| poi raccolto l'animo, con viso lietissimo s'accostò a lisciarmi
38 2| rotonda, sempre vermiglia nel viso, con certi capelli e certi
39 2| seggiola; e nel bianchissimo viso velata sempre d'una nube
40 3| gli levai gli occhi sul viso, io fui al tutto stupefatta
41 3| ragionato questo con un'aria di viso più grave del consueto,
42 3| tutta cocente e rossa nel viso, tolsi a caso un assai grosso
43 3| guardare un momento solo in viso la vita. Essa è troppo pericoloso
44 3| fece sulle labbra e sul viso la particolare specie di
45 3| spaventevole, sulle labbra e sul viso, né mi veniva la forza di
46 3| volgendo come impaurita il viso dall'altra parte, mi condussi
47 3| nella bara, tremolare quel viso di movimento non suo; ed
48 3| gelida. E guardandola nel viso alla luce dei fanali e delle
49 4| indugiarono a giurarmi tutte sul viso ch'io sola aveva rovesciati,
50 4| ed a piattellate in sul viso e in sul parrucchino il
51 4| su quelle prime, un certo viso arcigno e spaventato, ci
52 4| Serafino, tutto lieto nel viso che pareva la pasqua stessa;
53 4| cambiato il vivo colore del mio viso, mi fu di leggieri creduto.
54 4| m'apparì, tutto rosso nel viso e quasi come brillo. Ed
55 4| crescendo il suo tremore, con un viso fra pallido e ardente, e
56 4| benché al brutto e spaventato viso che fece, si vedesse ch'
57 4| gran barba folta e nera nel viso, e un naso aquilino che
58 4| tutt'altro membro che il viso: avea la fronte larga e
59 4| assai male in arnese, di viso assai umile e rimesso, e
60 4| Dio. Quivi madama, con un viso un poco meno disumano del
61 4| divenuta io tutta bianca nel viso, e gelata le mani e i piedi
62 4| stracciai i capelli e il viso, mi picchiai il petto e
63 4| si levò, gridando con un viso marmoreo, che il suo sacro
64 4| sicura, mi guardavano con un viso così schietto e franco,
65 4| seguire, di non guardare in viso a nessuna, né a nessuna
66 4| e spesso mi copriva il viso e tutta la persona con la
67 4| camoscio, e il colore del viso era gialleggiante, e tutto
68 4| Russo mi s'appressò con un viso che parea un lupo affamato,
69 4| queste cose con un'aria di viso così franca e dolce ed affettuosa
70 4| terra insino al collo, il viso e gli occhiolini mezzo aperti
71 4| baciai piangendo la mano e il viso, e strascinata al convento,
|