Parte
1 1| dolore mi sono fuggite.~Il primo avvenimento, onde mi è possibile
2 1| tenerissima età, io ebbi il primo esempio di questo mio sinistro
3 1| a lui.~Il dì seguente al primo crepuscolo, destosi il marito
4 1| stessa, io aveva bevuto il primo sorso alla tazza amara della
5 1| agonizzare e morire quel mio primo e solo amico; che certo,
6 1| nata nel cuore per me al primo vedermi. Appena fu ella
7 1| entrò innanzi, e salendo il primo per le scale, ch'erano buie,
8 1| assai più orrendo che il primo, di stenti e di sventure.~
9 1| così attillatamente, che al primo vederli, s'indovinava ch'
10 1| Mariantonia dichiarò che per quel primo giorno, atteso anche il
11 1| forchetta ed inforcato il primo pezzo di carne, diede come
12 1| sacconcello. Quale fu il primo giorno, tali furono tutti
13 1| sembrava piacere. Quello fu il primo istante in cui questa parola
14 1| credono che l'essere in sul primo vagito gittata dalla miseria
15 1| sommessamente, ch'egli fu il primo ad introdurre lo studio
16 1| ricorda il nome, che aveva il primo formato qui un orto di piante
17 1| sempre al fianco tuo, dal primo giorno ch'ebbi la coscienza
18 1| piccoli scalini, sopra il primo dei quali io mi sedetti;
19 2| meno d'un'altra, chi nel primo ordine delle smisurate sale
20 2| violentemente la ruota, al primo vedermi si tirò un passo
21 2| ma in noi. Io, che, dal primo dì che fui menata via da
22 2| domandarci ed a sbeffarmi il primo dì che, nella cameretta
23 2| sorta d'animali, che al primo vedermi, digrignarono gli
24 2| debolezza: talmente che, al primo vedere tutte queste cose
25 2| qualche stimolo di fame. Ma il primo raggio che mi ferì gli occhi,
26 2| inevitabilmente soggetto, così in quel primo mare di dolore in cui affatichiamo
27 2| complessione si diversificava il primo dal secondo, tanto il secondo
28 2| figlio del figliuolo di quel primo. Quando lessi la storia
29 2| finestrello, e quando il primo vi fu da presso, quasi la
30 2| del terzo giudice (ch'era primo verso di lui che veniva
31 2| sali del duchino. Ma il primo baccalare, gia pervenuto
32 2| alle lacrime, chi fu mai il primo stolto che inventò la parola
33 2| alunnato prende tutto il primo piano del magnifico edifizio
34 3| la tua vita a leggere dal primo insino all'ultimo volume
35 3| apparsa un punto alla fine del primo trattatello, m'apparve immensa,
36 3| guanciale e l'altro, apersi il primo. Era la bibbia. Era volgarizzata
37 3| tutte presso che come quel primo signore onnipossenti. Né
38 3| versare una lacrima sul primo amico della mia infanzia,
39 3| suora Geltrude mi diede il primo libro, e mi parvero un lampo.
40 3| ed all'animo in sul mio primo mettermi per il gran mare
41 3| solitarie, o si riduceva in sul primo fare della sera alla sua
42 3| movimento non suo; ed al primo vederlo ritrassi il capo
43 4| del mondo.~Il notaio fu il primo a sorridere, aggrottando
44 4| istante stesso ch'io bevvi il primo cielo.~Io mi rimasi, adunque,
45 4| perduta, impazzata di quel mio primo amore, e che né allora né
46 4| toccherò i luoghi topici di primo amore riacceso, di segni
47 4| più robusto e bieco del primo, che afferratami per i due
48 4| carceriere e mi condusse su al primo piano in una stanzetta a
49 4| il sapere ch'io sarei il primo esempio d'una giovane tramutata
50 4| io era la Ginevra, al mio primo dir di sì, m'ingiunse di
51 4| Egli mi rammentò ch'era il primo scandalo di simil fatta
52 4| dissi quasi fuori di me, o primo e ultimo albergo della mia
53 4| nella vita del vizio solo il primo passo è disagevole.~Laonde
54 4| bambino nel seno; e questo primo lampo del sentirsi madre
55 4| quelle genìe. Né mai, dal primo dì che vi venne, non vi
56 4| d'odio implacabile che il primo e solo aspetto di quel mio
57 4| LXXXV.~ ~Il primo sorso dell'aura fresca e
58 4| primavera ch'io inghiottii, e il primo bacio di Cammillo, mi cancellarono,
59 4| venticinque miglia come il primo viale della Villa Reale
60 4| ero stata travagliata dal primo dì che mi sentii donna,
61 4| di Santa Sofia attinsi il primo sorso alla tazza misteriosa
62 4| scelleratezza umana così com'era il primo dì che venne per me la donna
63 4| primiera impressione. Ma quel primo affetto ch'io gli aveva
64 4| immortale di quel medesimo primo ardore; e così credetti
65 4| costrinse a sedermi sul primo scalino della Trinità dei
66 4| ad ora ad ora che il mio primo amore contemplasse dal cielo
67 4| fui appena pervenuta al primo albergo, che mi sbramai
68 4| amaramente beffe del mio primo amore, del convento, della
69 4| si vedeva un altro, e nel primo erano figure pagane, e nel
|