Parte
1 1| ch'era il talamo di donna Mariantonia; e accantogli era un lettino
2 1| stata un dì sottana di donna Mariantonia.~Costei, rivoltami per la
3 1| desinare al suo padrone.~Donna Mariantonia restò sola in istanza con
4 1| Gennaro era un cuoco; donna Mariantonia era sua moglie, chiamata
5 1| per il gran bene che donna Mariantonia gli voleva in grazia delle
6 1| sue buone qualità. Donna Mariantonia faceva exprofesso il mestiere
7 1| letticciuoli piccini.~Donna Mariantonia e don Gennaro, per non ispendere
8 1| mi disse, questa donna Mariantonia... brutta bestia di bastardaccia...
9 1| avrebbe fatto di me donna Mariantonia, s'io le fossi tornata con
10 1| pianerottolo, vidi donna Mariantonia, che fattasi in capo della
11 1| rimanessi come stupefatta. Donna Mariantonia, fuori di se e balbettante
12 1| profferto il suo braccio a donna Mariantonia, che con l'altra mano mi
13 1| fummo in sulla piazza, donna Mariantonia vide da se la botteguccia,
14 1| farina, e parendole che donna Mariantonia quasi sospettando della
15 1| a un tempo stesso, donna Mariantonia e don Gaetano. E il proverbiare
16 1| ruffiano. Di poi comandò che la Mariantonia, così la chiamava, avesse
17 1| molto il cuore di donna Mariantonia, e mansuefatto i suoi costumi.
18 1| se non ch'io vidi donna Mariantonia sorridere a quelle loro
19 1| affollarono tutti intorno a donna Mariantonia e a don Gaetano, domandandoli
20 1| all'egregio fatto di donna Mariantonia, ed avvertitala del loro
21 1| pagliericcio, fui riscossa da donna Mariantonia, che mi disse:~Ginevrina,
22 1| stanza degli studenti. Donna Mariantonia dichiarò che per quel primo
23 1| fiasco di vino, che donna Mariantonia per quella sola mattina
24 1| posto dove già sedeva donna Mariantonia.~Ecco s'andò a tavola. Io
25 1| mascelle sonavano; sì che donna Mariantonia fu nona fra cotanta fame.
26 1| in un istante verso donna Mariantonia, che, tolta la forchetta
27 1| estremità. Allora donna Mariantonia, visto l'imminente pericolo,
28 1| fumare disperatamente. Donna Mariantonia corse a serrare in un armadio,
29 1| erano già a casa. Donna Mariantonia si veniva a quando a quando
30 1| Fu chiamato a cena. Donna Mariantonia ammonì don Gaetano e i due
31 1| Quando si fu cenato, donna Mariantonia disse ch'io sparecchiassi.
32 1| lumettino da notte, che donna Mariantonia aveva lasciato acceso in
33 1| vidi don Gaetano e donna Mariantonia, ciascuno al suo posto che
34 1| passai in casa di donna Mariantonia. Un uomo grandissimo disse
35 1| e non giudicando donna Mariantonia che alle fanciulle si convenisse
36 1| trattamenti e battiture di donna Mariantonia, ch'era costretta a disertarsi,
37 1| mi attendeva a casa donna Mariantonia.~ ~ ~
38 1| turbare l'annosa pace di donna Mariantonia.~Era il dì ventiquattro
39 1| erano a casa. Onde donna Mariantonia, tutta smarrita nel volto,
40 1| facendo occhiolino a donna Mariantonia, così a quella maniera sgherresca,
41 1| dignità, le disse:~Donna Mariantonia, vossignoria li condurrà
42 1| la costoro partita, donna Mariantonia, che probabilmente aveva
43 1| potuto dormire, perché donna Mariantonia e don Gennaro, presedendo
44 1| universale. Pianse donna Mariantonia, pianse don Gennaro; e questo
45 1| processionalmente le scale, e donna Mariantonia, chiudendosi dietro l'uscio,
46 1| viluppo di studianti, donna Mariantonia non mi avrebbe già mandata
47 1| Foria, e conosceva donna Mariantonia, la quale, come albergatrice
48 1| esso birro, a casa donna Mariantonia. Quivi trovai un nuovo mondo.~
49 1| nel suo cospetto. Donna Mariantonia era disperata. Tutti i suoi
50 1| Gaetano disse addio a donna Mariantonia, costei si sfogò con un
51 1| gente, con la quale donna Mariantonia ebbe presto conchiuso il
52 1| si fosse rimasto. Donna Mariantonia in tutto quel giorno non
53 1| dì dello sgombero. Donna Mariantonia e don Gennaro, per non ispender
54 1| quale s'era appigliata donna Mariantonia per levarmisi dinanzi; che
55 1| braccia giovavano a donna Mariantonia. Ma dopo ch'io ebbi sperata,
56 1| domandar del pane, che donna Mariantonia mai non mi dava. Ma io lo
57 1| se don Gennaro e donna Mariantonia avessero conosciuto questo
58 1| notte don Gennaro e donna Mariantonia non rifinirono mai di bisbigliare,
59 1| La mattina seguente donna Mariantonia mi si mostrava tanto amorevole,
60 1| dolcemente dal saccone, donna Mariantonia mi si pose a portare in
61 2| Santa Anastasia e da donna Mariantonia, avanti di giungere all'
62 2| ed a cui, da che donna Mariantonia s'ebbe tolte per se certe
63 2| altissime finestre di donna Mariantonia, contemplate mille e poi
64 2| Anastasia, né in casa di donna Mariantonia: tanto che a un tratto io
65 2| Sant'Anastasia, ed a donna Mariantonia, ed al duca; di tutti i
66 3| dalle finestre di donna Mariantonia. Baia, Sorrento ed Avellino
|