Parte
1 1| commettono sotto il sole,~e le lacrime degl'innocenti, e nessuno
2 1| ch'io bagnava delle mie lacrime: ma le cause del mio dolore
3 1| ed io cominciai a versare lacrime tanto disperate, quanto
4 1| non versi un torrente di lacrime. Ah padre! se un lampo di
5 1| sfogo di disperatissime lacrime al mio dolore, in modo ch'
6 1| cervello, diedi le più amare lacrime al cane, perché udii, o
7 1| del freddo e delle prime lacrime, onde mi era stato rivelato
8 1| occhi un torrente di calde lacrime di speranza e di gratitudine...~
9 1| ghiacciarono su gli occhi le calde lacrime ch'io versava quando entrai
10 1| di nuovo ogn'intoppo alle lacrime, ed io cominciai a piangere
11 1| inghiottendo le infinite lacrime che quindi mi sgorgavano,
12 1| piansi, perché non v'era più lacrime. Ma traendo un profondo
13 1| turbamento, e rasciuttemi le lacrime col lembo della mia vesticciola,
14 1| singhiozzi, un torrente di calde lacrime; chiamando l'ignoto giovanetto,
15 1| di tanto mio bene, quali lacrime d'ineffabila dolcezza e
16 1| calde labbra inghiottendo le lacrime ch'io versava a torrenti;
17 1| mischiando stranamente alle lacrime un sorriso di tenerezza,
18 1| volto, lo bagno delle mie lacrime, lo riscaldo col mio fiato
19 1| aver gli occhi pregni di lacrime, chi diceva una scempiaggine
20 2| potetti rispondere, ma versai lacrime. Alle quali fatta misericordiosa
21 2| che confondendo le sue lacrime alle mie, mi giurò di non
22 2| interrotta dalle più cocentissime lacrime.~Il delirio in cui quella
23 2| quel furfante, le calde lacrime che già le rompevano dagli
24 2| nascondendo quanto potevo le mie lacrime, e non accusando più né
25 2| impossibile di morire. Le lacrime, alle quali io non fui mai
26 2| essa sciogliersi tutta in lacrime, e dirmi con voce, che ancora
27 2| patria, agghiacciandomi le lacrime su gli occhi.~Alle tredici
28 2| dagli occhi un poco più lacrime che per l'ordinario, come
29 2| versai un altro fiume di lacrime da questi occhi, che, dopo
30 2| dolore e ci sforza alle lacrime, e quel che si chiama bene
31 2| ed anche ci sforza alle lacrime, chi fu mai il primo stolto
32 2| ginocchia, e bagnarle delle mie lacrime, e adorarti come la virtù
33 3| seguì, mi fu causa di molte lacrime.~Battette l'ora della scuola,
34 3| rendetti alla fine, non senza lacrime, a suora Geltrude, quasi
35 3| e di sangue, versò amare lacrime di tenerezza e di dolore
36 3| me le raccomandai con le lacrime agli occhi, tanto ribrezzo
37 3| volte, e la bagnai delle mie lacrime. Ed ella m'intese; e per
38 4| intollerabile, senza i miei libri. Lacrime non ebbi luogo di versarne,
39 4| solo vale a risolvere in lacrime la durezza del dolore. Tutto
40 4| vitale addolcirono le mie lacrime per modo, ch'io, non sapendo
41 4| serbate ad altro le vostre lacrime. Datevi pace di quel male
42 4| tutta la notte delle mie lacrime.~Il dì seguente, poco prima
43 4| e rendute, ma non senza lacrime, grazie a madama della protezione
44 4| solo m'avanzava, le mie lacrime; e come prima mi fui acconciata
45 4| bianco, che mi trasse nuove lacrime, per la rimembranza di suora
46 4| cuore, e sforzarla alle lacrime. E nondimeno le sue lacrime
47 4| lacrime. E nondimeno le sue lacrime non mi giovarono, perché
48 4| giovarono, perché mai le lacrime non vinsero la necessità.~
49 4| Ond'io, versate l'ultime lacrime di vera tenerezza delle
50 4| talvolta mi moveva, ed alle lacrime che talora parea che suo
51 4| ventura queste mie nuove lacrime furono indarno; e le leggi
52 4| scottante ruscelletto di lacrime.~Il giovane rimontò sul
53 4| mente, mi sforzarono alle lacrime, e mi disciolsero le ginocchia
54 4| fuori, e diedi l'ultime lacrime al mio povero Paolo, alla
55 4| un fiume di tenerissime lacrime, qualunque volta lessi sulle
56 4| occhi, che mi espresse poche lacrime, ma amarissime. Ma spesso
57 4| insieme, e rasciuttemi le lacrime, mi risolsi, comunque egli
58 4| metà, le dissi, fra molte lacrime e molti sospiri, il tutto;
59 4| caso presente, e pianse lacrime cocentissime, e piansi anch'
60 4| l'ultima volta con le mie lacrime, e gittata per terra carpone,
61 4| entrambe, e ci giurò fra molte lacrime, alle quali non era troppo
62 4| protestazioni e le nostre lacrime erano tutte indarno: Ma
63 4| cuori ben nati, tutte le lacrime degli uomini e delle donne,
64 4| per qualche istante, alle lacrime. Mi parve dalle stanze dei
65 4| quasi si affacciavano le lacrime su quegli occhi spenti,
66 4| bagnasse alla fine delle sue lacrime nel consegnarmelo.~Lo lessi,
|