Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosce 2
coscie 1
coscienza 5
cose 66
così 304
cosmografia 2
cospetto 7
Frequenza    [«  »]
67 ben
67 dire
66 anni
66 cose
66 lacrime
66 mariantonia
66 onde
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

cose

   Parte
1 Not| Un libro può essere tre cose: una cosa nulla, una cosa 2 1| grandi, dove io vidi le cose stesse che avevo viste nel 3 1| quale era la somma delle cose; e finalmente ci condusse 4 1| signora... coteste le son cose che né anche si domandano.~ 5 1| riguardo all'incostanza delle cose umane quando mi tagliò e 6 2| cinquanta.~Padre mio adorato, le cose nuove avrebbero bisogno 7 2| veruno. Le quali ultime cose ella non potette dire altrimenti 8 2| principii della medicina, disse cose nuove ed incredibili, e 9 2| o animali terrestri, o cose altre pellegrine. Sua eccellenza 10 2| Anastasia. Quivi mi apparvero le cose medesime che già mi vennero 11 2| lunghissimi anni. Gli uomini e le cose spesso si cangiano in un 12 2| alcuna volta paragonare le cose piccole alle grandi, se 13 2| primo vedere tutte queste cose insieme, io le presi per 14 2| rompersi tutte a sangue, furono cose non più udite o vedute. 15 2| essersi gittati alla strada o cose altre. Voi già sapete ch' 16 2| generazioni d'uomini e di cose. Sono il rifiuto de' loro 17 2| quella sottana e la camicia; cose tutte che mi sarebbero state 18 2| esimia di nomi onesti a cose turpi, si domandano gendarmi. 19 2| e che dovea spenderlo in cose maggiori, chiamò di presente 20 2| piè sospinto chiamano le cose più sacrosante di Dio a 21 2| una cosa portabile. Delle cose necessarie a quella non 22 2| intrecciar seta con oro e altre cose somiglianti; e dieci monache 23 2| in Napoli, né, anche le cose meno imperfette, non possono 24 2| nascondeva delle più riposte cose dell'anima. La Clementina 25 2| veramente mancanti delle cose necessarie alla vita, potrebbe 26 2| chiamarsi il mistero delle cose; ma degli uomini stessi.~~ 27 3| irresistibile, si fu dato alle cose dell'armi, il duca, per 28 3| allora, fra tutte queste cose che avrai letto, vedrai 29 3| negli studi, che da quelle cose in su ch'elle medesime mi 30 3| l'odierno; e quante più cose potetti, dedussi e figurai 31 3| che parlava a lungo delle cose asiatiche, e vi trovai che 32 3| fluttuava in un gran mare di cose e di pensieri, e leggeva 33 3| informasse da esso. Ora, leggendo cose di scienze naturali, mi 34 3| vero sapere. Ora, leggendo cose astratte e intellettuali, 35 3| pareva che della natura delle cose a noi non fosse possibile 36 3| loro non nella natura delle cose, che ci è ignota, ma nelle 37 3| la più bella cosa fra le cose create. Ora, leggendo non 38 3| più mostruosa fra tutte le cose create, o da poter creare 39 3| E sempre e in tutte le cose diversa oggi da quello ch' 40 3| mancava di nessuna delle cose necessarie alla vita materiale. 41 3| suo denso umore sopra le cose più laide, e ne attuffa 42 3| un uomo come un altro, e cose altre somiglianti, che dicono 43 3| qualunque volta la vedeva, cose grandissime delle sue valentie 44 3| dove l'avrebbe condotta, e cose altre grandissime; e che 45 3| notte seppi per prova che le cose sono nell'esistenza assai 46 3| suo gabinetto ordinò assai cose; acciocché la spoglia dell' 47 3| assai giovane ancora nelle cose della vita; ma che ella 48 4| penna, e pensavo ch'erano cose state già toccate lungamente 49 4| pezzuola, e pensavo ch'erano cose state lungamente in sulla 50 4| intorno agli uomini ed alle cose dovessero moderare sensibilmente 51 4| suggelli ed a fare inventari e cose altre delle masserizie state 52 4| scellerato ordinamento delle cose di questo mondo, ch'io andava 53 4| avrebbe parlato ella al duca e cose altre; alle quali gli uscieri 54 4| fanciulle faceva come di cose che per verun modo non gli 55 4| maravigliosamente pratico delle cose di questo mondo, non istette 56 4| savio ordinamento delle cose, le gravi sventure ci rendono 57 4| de' lavori e dell'altre cose. Ma la licenza e la lordura 58 4| e ridicola sempre nelle cose in che si esercita, che 59 4| petto, o frammettermi più di cose che mi potessero rammentare 60 4| Cominciammo a parlare di cose indifferentissime, di pitture, 61 4| attributi metafisici, e cose altre di questa fatta. Alle 62 4| istante all'altro nelle cose più gravi della vita, non 63 4| fidanza. E mi diceva queste cose con un'aria di viso così 64 4| gli perdonai per queste cose tutte insieme, e rasciuttemi 65 4| altrove, a procacciarmi le cose necessarie alla vita. Tutti 66 4| assai di lungi, E vidi molte cose, e fra queste alcune grandissime:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License