Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parmi 3
parò 1
parola 22
parole 61
parossismo 1
parrà 4
parrebb 1
Frequenza    [«  »]
62 lui
62 morte
62 sue
61 parole
60 fare
60 quegli
59 sala
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

parole

   Parte
1 1| la confusione delle mie parole. Voi mi avete imposto di 2 1| tenterei di esprimere con parole la fierezza del dolore ch' 3 1| Io non so quali magiche parole le bisbigliasse costei all' 4 1| alcuno umano o con umane parole significato.~La religiosa, 5 1| alcune inintelligibili parole, fra le quali distinsi solo 6 1| rappresenta la vita, che le mie parole non possono mai bastare 7 1| concetto della mente! se le mie parole potessero parlare mai altro 8 1| mettendo fuori alcune sorde parole, rotte e smozzicate dal 9 1| che non si può dire con parole, di beatitudine e di disperazione 10 1| volto, pregava il birro con parole e con gesti e con toccamenti 11 1| accommiatati con le male parole; e s'udirono per lunga pezza 12 2| ragionare insieme alcune parole ch'io non intesi, e che 13 2| non aveva intese le mie parole, quando si volse alla nobile 14 2| ed incredibili, e parlò parole sesquipedali. E discendendo 15 2| Geltrude dopo le ultime parole del duca. Ma quando que' 16 2| salvatica. Né le villanissime parole, che ne seguitarono contro 17 2| coperta.~Al fine di queste parole suora Geltrude tremando 18 2| XXXIV.~ ~Io non trovo più parole che bastino ad esprimere 19 2| delle mie condizioni con parole tanto immodeste, che io, 20 2| mentre mi diceva queste parole con assai ungimento, e come 21 2| i fatti son maschi e le parole femmine, dice il proverbio. 22 2| femmina, non so far altro che parole; e sempre mi lascio vincere 23 2| vergogna o a trovare le parole per dirvi che quell'odore 24 2| avesse menata mentre aveva parole con me, non però era stata 25 2| non moltiplicare in più parole, vi dirò brevemente che 26 2| padre! dove troverò io le parole per esprimervi la gioia, 27 2| a parlare alcune fioche parole, com'io era stata esposta 28 3| madre, ve lo dirò con le parole medesime ch'ella usava dappoi 29 3| quello che le sue medesime parole mi volessero significare. 30 3| sola forza d'abito alcune parole in una lingua ignota; nell' 31 3| movimenti e ad alcune altre parole in lingua medesimamente 32 3| ragione ancora, che queste parole non sonavano tutto umano, 33 3| dunque costui, prima dalle parole, forse inconsiderate, del 34 3| aveva ancora finite queste parole, ch'io diedi in un dirotto 35 4| ciarlava, così spiccava le parole e così disonestamente gesteggiava 36 4| gli uscieri rispondendo parole assai villane, ordinarono 37 4| dicendo così sozze e sconce parole, che, a me almeno, che non 38 4| Finalmente, per recarvi le molte parole ad una, il giovane non s' 39 4| del rimanente.~A queste parole, all'aria franca e sicura 40 4| che morta.~E dette queste parole, mi raccolsi in un canto 41 4| vivo.~Quegli atti e quelle parole mi rendettero quel senno 42 4| sentimenti, che l'ultime parole di quell'assassino m'avevano 43 4| postriboli e di meretrici, con parole di non mai né pure immaginabile 44 4| spesso interrompevano quelle parole, scagliandosi or l'uno or 45 4| mettendo ormai fuori non più parole intelligibili, ma certi 46 4| quant'era in lei. Alle quali parole io rompendo in un dirottissimo 47 4| meno atroce.~Alle quali parole divenuta io tutta bianca 48 4| quasi smarriti alle prime parole di madama, e le dissi:~Deh, 49 4| sdegnosa, gli dissi con parole assai risolute, che io non 50 4| a dettare allo scrivano parole che sonavano ben altro di 51 4| Dove mai troverò più le parole per esprimervi la vergogna, 52 4| ch'io possa mai dirvi con parole il furore nel quale io veniva 53 4| possibile, al volto, alle parole, che, non mai risposto, 54 4| dolci, e sì penetrevoli parole mi veniva l'un più che 55 4| questa fatta. Alle quali parole quel giovane, tutto tintosi 56 4| del suo pennello.~A queste parole, dettemi con un'aria di 57 4| che non si può dire con parole umane. Ella vedeva per gli 58 4| aveva parlate di continuo parole ascetiche e contemplative. 59 4| impressioni prese dalle parole di mio padre, e dalle continue 60 4| nostra minente, cui io con le parole che Iddio m'inspirò conservai 61 4| fronte.~Furono molte le parole da una parte e da altra.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License