Parte
1 Not| mi capitò in Londra alle mani un aureo lavoro d'un altro
2 Not| del libro, ch'aveva alle mani (e che, a un tratto, mi
3 1| penosissime. Alcuni avevano le mani e i piedi così stretti e
4 1| mille guise, e postemi le mani in bocca e altrove, come
5 1| ed io, con le mie tenere mani, non bastava a dischiavarlo.
6 1| pane e d'acqua, ad avere mani piedi e stomaco sempre stretti
7 1| appoggiando il dorso delle mani nei fianchi:~E che credevi
8 1| leggerissimamente il capo con ambo le mani, mi disse:~Amore mio, quanto
9 1| tenendomi sempre le sue mani sulle tempie e sulle guance,
10 1| spenti. Io moribondo pongo le mani sul suo cuore per sentire
11 1| percuotermi e congiungendo le mani in sul mio grembo. E se
12 2| il guancialetto e con le mani afferrando due becchi del
13 2| mio capo con ambe le sue mani, e rialzatolo un pocolíno,
14 2| per le guance le tenere mani di suora Geltrude, e stupida
15 2| quanto poterono menar le mani, cominciarono a gridar forte
16 2| spingevano oltre con le mani. L'occhio non tardò ad assuefarsi
17 2| con la fatica delle tue mani, se già tu non fossi, come
18 2| avuto nella mischia su le mani o sul mento. Alla fine una
19 2| guardandomi come forsennata le mani e le dita e l'ugne, tutte
20 2| lettucci, chi a vagare con le mani spenzolate per la chiostra,
21 2| L'una portava con ambo le mani una larga e fumante pentolaccia,
22 2| fanciulle lo danno le loro mani. O non vedi tu com'esse
23 2| negoziuccio; né avendo alle mani altra merce, che il mangiare
24 2| seppero così bene menare le mani, che, rotta finalmente la
25 2| per le braccia, per le mani insino ad oltre i ginocchi,
26 2| quasi avvedermene, ambo le mani. E un fiero ascesso venutomi
27 3| strappa qualche fulmine dalle mani della natura nemica ai suoi
28 3| divennero canute fra le mani degli altri carnefici che
29 3| aveva quel libro fra le mani; e mai non me ne poteva
30 3| io credo, due mesi fra le mani; e quando mi sentii cristiana,
31 3| copia che mi venne alle mani era senza comenti né chiose
32 3| morte strappa l'uomo dalle mani di lui stesso, e lo gitta
33 4| disonestamente gesteggiava con le mani.~Questi, adunque, era un
34 4| del finestrone, e le mie mani, e i miei piedi; e non potendomi
35 4| consegnarmi così a un tratto nelle mani di sei soldati. Aggiunse
36 4| ai gendarmi di pormi le mani addosso. Allora io mi volsi
37 4| quel che meglio gli è alle mani, il suo oppressore.~In questa
38 4| il fuoco, e mordendosi le mani per il gran furore in cui
39 4| vita consueta, gelate le mani e il volto, tremante, palpitante,
40 4| in terra con quelle sue mani di ferro, volto al prete,
41 4| notte che dimorai fra le mani di quella che si chiama
42 4| che un capo umano. Avea le mani appoggiate sulla pancia,
43 4| bianca nel viso, e gelata le mani e i piedi e le labbra, ella
44 4| cacciare qualche piccolo nelle mani di quella ingordissima canaglia
45 4| afferratomi con ambe le mani il capo e baciatolo due
46 4| Più io m'aiutava con le mani e coi piedi, e più, com'
47 4| forza di stendere ambe le mani e d'afferrare quella pertica,
48 4| gli scavammo con le nostre mani la tomba sulla bocca di
49 4| anni, e tessetti con le mie mani quella forcatella di spine,
50 4| educavano e nutrivano delle loro mani.~Dov'è il brigante?... ci
51 4| troppo comune m'è venuto alle mani il manoscritto che v'includo,
52 4| Come mi sia pervenuto alle mani il manoscritto, lo potete
|