Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credibile 2
credimi 1
creditori 1
credo 52
credono 1
credula 1
credulissima 1
Frequenza    [«  »]
54 prete
54 seno
53 poscia
52 credo
52 ebbe
52 mani
52 nelle
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

credo

   Parte
1 Not| venimus; un (correva, credo, il cinquantotto) camminando 2 1| umana.~Padre mio, io già credo tutto quello che voi mi 3 1| carezzando, e vedendomi, io credo, così ignuda e prossima 4 1| braccio di diametro, io credo. A questa dalla parte di 5 1| era già soggiagiuta il , credo, del mio nascimento, quando 6 1| che la non si confessa! Io credo al certo che la sarà ben 7 1| svenevolezza; altrimenti io credo che mi sarebbe venuto a 8 1| infelici! Alla fine, erano, credo, le sette ore della notte, 9 1| nella buca de' reietti, io credo ch'egli avrebbe tolta altronde 10 1| di me. Oh padre! Io non credo al fascino: ma certo l'onnipotenza 11 1| presi quella impressione, io credo, che prese Vasco di Gama 12 1| sulle tre ore di notte, io credo, un birro venne per me con 13 1| leggero, sulle spalle. Ed io credo fermamente ch'ella non senza 14 1| porgeva alcun nutrimento. Io credo che, se bene ancora fanciulla, 15 1| violenta non resta impresso. Io credo ch'io non sarei più da gran 16 2| tenue e così fioca, ch'io credo certissimamente ch'egli 17 2| in quella attitudine, io credo, che lo schiavo romano si 18 2| orrendamente strepitosa, ch'io credo che ne tremasse Vicaria 19 2| pane, ch'era del buono, credo l'avrai già mangiato, che 20 2| sognate da infelici. Ma io credo e so per esperienza che 21 2| sua intimazione.~Erano, credo, le quindici ore, quando 22 2| dirimpetto non ignara, io credo, della pezzuola della sera 23 2| teneva forte ghermita; e credo che m'avrebbe senz'altro 24 2| del suo Fattore! E però, credo, sdegnano di albergare questa 25 2| addormentasse.~Per tre ore, io credo, s'era già continuata la 26 2| strano e non dicibile, e che credo che sia proprio di cotesti 27 2| tutta in gala a braccio, che credo fosse la duchessina; ed 28 2| era pezzo che tenesse.~Io credo per certissimo ch'io sarei 29 2| venero, io l'adoro, né la credo già un vano nome, ma una 30 3| ne implorava.~Erano, io credo, cinquanta ch'io aveva 31 3| terra, tutto; né v'ha, credo, condizione di vita sotto 32 3| consolazione. Lo tenni, io credo, due mesi fra le mani; e 33 3| non sapeva perché: ed io credo che così com'ella era inconsolabile 34 3| sul quale spirare. Ch'io credo che nel non averlo sia tutto 35 4| se non quel che veramente credo, cioè, che così com'ella 36 4| lettini ch'avanzavano voti.~Io credo che voi sappiate che questo 37 4| mi disse:~Ginevrina, io credo che perch'io sia corvo, 38 4| immeritate.~Era passata, io credo, di non poco la mezza notte, 39 4| scoperto, massimamente, io credo, per la paura che io mettessi 40 4| punzecchiando ognora più forte, io credo che già quasi m'avrebbe 41 4| che ad averlo intero io credo che ne sarei morta allora 42 4| colui sala. S'aspettò, io credo, un'ora, bestemmiando gendarmi 43 4| le due meretrici. Erano, credo, le ventidue, quando venne 44 4| LXXVII.~ ~Erano, credo, le ventitré, quando pervenuti 45 4| convento della Nunziata.~Io credo che alla prefettura fosse 46 4| oltra il giusto.~Certo io credo che sia invitta volontà 47 4| condotta, può piacer altro, io credo.~Dove mai troverò più le 48 4| forte è espugnabile, così io credo che sia tanto facile d'ingannare 49 4| quando muggiva. Eravamo, io credo, tanto allontanati dalla 50 4| la volontà di morire, e credo che oggimai non mi sarebbe 51 4| debito a un tanto uomo, io credo che se l'animo di colui 52 4| lasciamo questa questione. Io credo che se i poveri non si corrompessero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License