Parte
1 Not| doverteli trovare fra i piedi.~Un Angelo Antonio Scotti,
2 1| Alcuni avevano le mani e i piedi così stretti e chiusi nelle
3 1| della tavola si vedeva in piedi un uomo secco ed alto con
4 1| e d'acqua, ad avere mani piedi e stomaco sempre stretti
5 1| un paio di stivalacci ai piedi, un grosso bastone in mano,
6 1| aiutarmi a tentoni non solo coi piedi ma ancora con la sola mano
7 1| m'avvezzai a reggermi in piedi, a camminare e ad affaticarmi
8 1| dal freddo mi gelavano i piedi e in tal guisa mi si fendevano,
9 1| rimasi come un cadavere in piedi, finché battette l'ora all'
10 2| pannicello, e l'altra per i piedi, cui aveva avvolto il pannicello
11 2| cortesemente levatasi in piedi al suo entrare, del suffragio
12 2| quella plebe, rizzatosi in piedi, senza degnare tanto basso
13 2| uscieri messi a nero, ritti in piedi, con le braccia ripiegate
14 2| due uscieri ch'erano in piedi, e me stessa in una spera
15 2| alcuna scimmia, ritta in sui piedi deretani, andare attorno
16 2| la forza di reggermi in piedi, mi sedetti per terra in
17 2| gran prova di levarmi in piedi, e d'accostarmi a un letticciuolo
18 2| avevo, rimanendone a gambe e piedi nudi, e ultimamente quel
19 2| coda, con le corna, coi piedi d'avvoltoio, con le branche
20 2| levare e andarmene co' miei piedi all'infermeria dell'alunnato,
21 2| potetti caderti ginocchioni ai piedi, ed abbracciare le tua ginocchia,
22 3| addio: il capo, cadutole ai piedi, ruzzolando pronunziò la
23 3| natura. Io lo lessi da capo a piedi, e l'intesi tutto, salvo
24 3| scoppiettìo che facevano i nostri piedi calpestando tutte le foglie
25 3| bacerebbero anch'essi i piedi di Gregorio! Ma s'eglino
26 4| un grande strisciare di piedi che faceva egli stesso e
27 4| e le mie mani, e i miei piedi; e non potendomi per nulla
28 4| grandissimi che avevano ai piedi; e i donzelli e gli altri
29 4| ad altri assai gendarmi a piedi che ci attendevano colà
30 4| la metà solo ne rimase in piedi. Questa metà non basta a
31 4| giovane gettarsi a' suoi piedi e scongiurarlo di soccorrere
32 4| rimasi tutta notte ferma in piedi in quel canto, senza avere
33 4| allora allora n'affogava. I piedi soli m'avanzavano liberi;
34 4| che afferratami per i due piedi e tenendomeli conficcati
35 4| si prostrarono quasi ai piedi, come i Tibetani al loro
36 4| le gettai ginocchioni ai piedi, ed abbracciando le sue
37 4| viso, e gelata le mani e i piedi e le labbra, ella sostenendomi
38 4| strascinano le altrui querele ai piedi di tutte le dominazioni
39 4| la forza di gettarmi a' piedi suoi, e dirle il tutto,
40 4| sogghignavano, e si pestavano i piedi a vicenda, affisandosi in
41 4| questa cella, ai vostri piedi, più tosto che in quelle
42 4| me gli sarei gittata ai piedi e adoratolo come un angelo,
43 4| aura vi muta!~Noi venimmo a piedi insino alla piazzetta di
44 4| Iddio, ci riducemmo tutti a piedi a Terracina.~ ~ ~ ~ ~ ~
45 4| proprio la sua eroina moveva i piedi: ed alzava le zampe, e col
46 4| aiutava con le mani e coi piedi, e più, com'era ignara al
47 4| con la sinistra mano i due piedi e mi capovolse, e stretta
48 4| la solitaria si gettò ai piedi di entrambe, e ci giurò
|