Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mensa 10
mensola 1
mentale 1
mente 47
menti 3
mentitore 1
mento 10
Frequenza    [«  »]
47 alcun
47 bella
47 libro
47 mente
47 poteva
47 qui
46 aver
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

mente

   Parte
1 Not| allettato da sì generosa mente a sì generosi studi, li 2 Not| della Nunziata, ed avendo la mente rivolta assai lontano dalle 3 1| concederà tanta lena... tanta mente. Ah padre! s'io giungo al 4 1| IX.~ ~Ritornatomi nella mente l'ordine de' miei pensieri, 5 1| non mi tornava più alla mente lo strame, o il tugurio, 6 1| momento ancora, in cui la mia mente delirò fra i sogni di arcani 7 1| affollatimisi in un istante alla mente, mi ruppero di nuovo ogn' 8 1| continuo al concetto della mente! se le mie parole potessero 9 1| talvolta rappresentati alla mente, quando standomi col mio 10 1| Non ebbe né il tempo né la mente di pensare a me; ed il mio 11 1| divenuta degli occhi e della mente, e salsi il ponte. Il quale 12 2| alto destino, e levando la mente a Dio calpesta e copri dell' 13 2| di me stessa, e volta la mente a Dio, lo pregai con ferventi 14 2| ne trovò in un baleno la mente mia per persuadermi ch'io 15 2| immagine mi s'affacciava alla mente, anche di quelle che avevano 16 2| e mai non m'uscirà della mente la sua amorevole presenza. 17 3| rampolla mille altri nella mente; sì che, scrivendo così 18 3| silenzi, nei quali la mia mente più sciolta e più pellegrina, 19 3| sempre assai virile. Ma se la mente non fu impari a comprender 20 3| a quell'infinito, che la mente non ebbe più seno a comprendere, 21 3| Impara, o figliuola, che alla mente umana bisogna aggiunger 22 3| avrei mai accolto nella mia mente pure un solo pensiero di 23 3| nell'universo; e poiché la mente umana non è infinita, e 24 3| condensata intorno alla mente ed all'animo in sul mio 25 3| sottentrano sempre i bisogni della mente e del cuore, a questi soddisfacevano 26 3| turberà per sempre nella mente quella che già v'era tutta 27 4| turbarmisi il discorso della mente; né in vero sapevo più s' 28 4| affacciandomi, io aveva ben posto mente di non rovesciare, pure 29 4| mi si affacciavano alla mente i desiderii della prima 30 4| e che, com'è sempre la mente umana vaga e curiosissima 31 4| quando mi balenava nella mente il pensiero di non essere 32 4| indubitatamente dato, se tutta la mente del prete, che fra poco 33 4| addolorato, che non pose al tutto mente a me quando ci entrai, né 34 4| pareva che avesse posto mente a due male femmine che gli 35 4| parte avevo ancora io la mente altrove, e non che di rispondergli, 36 4| rotta e oscurata nella mia mente da tante e sì incredibili 37 4| rilucevano e odoravano nella mente, si aggiungeva la bellezza, 38 4| uomo, quando accolse nella mente un concetto così verginale, 39 4| immortale idea della sua mente.~E così dicendo, mi s'inginocchiò 40 4| pensiero, e d'accenderne la mia mente ed il mio cuore, e sotto 41 4| solo e il bisogno della mente e del cuore, ma la ragione 42 4| traversa per un istante la mente, mi sforzarono alle lacrime, 43 4| come per miracolo, dalla mente tutti i pensieri, e insino 44 4| scarica e serena nella mia mente, io non sentiva più in me 45 4| considerato le forze della mia mente, alla fine un giorno prese 46 4| che m'avanzava, rivolsi la mente e il cuore, e caddi ginocchioni, 47 4| qualche modo a rivolgere la mente degli uomini, massimo de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License