Parte
1 Not| si presero amendue di bella gara; prima di opprimermi;
2 Not| opinione pubblica, ch'è la più bella e più immediata derivazione
3 1| davvero ch'io ho fatta la bella scelta!... brutta fetente...~
4 1| compiacendosi d'essere tanto bella. Io andava con la secchia
5 1| Sofia, e quivi sotto una bella immagine della Vergine ch'
6 1| Amore mio, quanto mai sei bella! Com'è mai possibile che
7 1| infelice contrada non sarà bella d'uomini somiglianti, perché
8 2| e rivolgeva indietro una bella muta di quattro britanni
9 2| vi spoltroniate. Questa bella stoppa, acciocché voi sappiate,
10 2| di scegliere loro la più bella fanciulla. Le suore patteggiano
11 2| la sventura di sembrargli bella, scelse me, avvicinandomisi
12 2| medesimamente line, e una bella coltre di dobletto. Una
13 2| di forse vent'anni, non bella, ma graziosissima, tutta
14 2| L'Eugenia era bionda e bella, aveva gli occhi cilestri,
15 3| ponendo le tavole o in una bella contrada marina detta Santa
16 3| della più piccola ma più bella sua parte, per bassa voluttà
17 3| più che uomo, anzi la più bella cosa fra le cose create.
18 3| trovata una sì onesta e bella e ben costumata giovane
19 3| imbattere in una giovane bella e ben parlante, chi sarebbe
20 3| maestro, vedendola fresca e bella ed allegra, perché quel
21 3| uomo può pigliare ogni più bella e fresca e leggiadra e ben
22 3| allegrezza d'aver trovata una bella giovane che lo volesse per
23 3| quella che già v'era tutta bella e scintillante del lume
24 4| a scandalezzare che una bella giovane, quale voi siete,
25 4| te. Né credere di parermi bella, ma non voglio che tu sii
26 4| Catalana4:~Vedete com'è bella! vedete com'è bella! esclamò
27 4| com'è bella! vedete com'è bella! esclamò proverbiandomi
28 4| vedete come m'è venuta bella innanzi, con que' crini
29 4| bagasce? Ora vedete mo com'è bella! Mettetela in mezzo agli
30 4| non vi renderà mai né meno bella, né meno cara, né meno stimabile
31 4| quella ove dimorava io, una bella vergine di Anna de Rosa,
32 4| giovane che aveva scelta sì bella cosa a ritrarre, e che sì
33 4| cosa a ritrarre, e che sì bella l'aveva ritratta. E facendomi
34 4| pareva che di poco fosse meno bella di quello. In fine, insensibilmente
35 4| degno di rapirgli la più bella favilla che gli brillava
36 4| piacere d'essere chiamata bella, e quanto più io era, non
37 4| comperò di presente un'assai bella carrozza, che l'oste, che
38 4| Valicammo, come il baleno, la bella Linea Pia (venticinque miglia
39 4| dì; allora conobbi la più bella cosa creata, e conobbi che
40 4| passare gran parte della bella stagione a un'amenissima
41 4| ultimo un dì mi venne con una bella bozza rappresentante il
42 4| sole rischiarò mai cosa più bella di quella cupola: vedi s'
43 4| costei, giovane, ricca e bella, era venuta poco fa di Napoli
44 4| nessuna più giovane e più bella di me. Ed io, tutta lieta
45 4| fantasticare: Oh! chi sa quanto era bella questa giovane! Oh! chi
46 4| stata seppellita la più bella creatura che la natura abbia
47 4| ricopriva le reliquie d'una bella giovane, di cui la vita
|