Parte
1 1| ogni animale un istinto d'amore per il suo simile, come
2 1| dì ch'egli mi aveva posto amore, io aveva provato per la
3 1| spinta dalla miseria o dall'amore infinito di madre, a presentarsi
4 1| piccola figliuola, per l'amore che portava a santa Caterina,
5 1| dolore! come vi descriverei l'amore, la tenerezza che traboccò
6 1| che alla sembianza, ed all'amore col quale lo guidava, mostrava
7 1| ambo le mani, mi disse:~Amore mio, quanto mai sei bella!
8 1| morii, ma giunsi a dirgli:~Amore ... dimmi prima chi tu sei...
9 1| avrei più veduto il mio amore?... In un momento s'oscurò
10 1| quell'angelo di bellezza e d'amore, la morte cominciò a farmi
11 2| mondo ch'è più sublime dell'amore. Il piacere di beneficare,
12 2| rimasto di me, dopo il materno amore che m'avea posto.~Quando
13 3| sventure, m'aveva posto amore di madre, e m'aveva dalla
14 3| Io v'insegno che chi ha amore alle ricchezze non può averlo
15 3| essere colpevole di poco amore verso di noi; la Clementina
16 3| nell'infermeria, tutto l'amore sviscerato ch'io l'ebbi,
17 3| restrinse in me sola tutto quell'amore ch'era diviso fra quattro,
18 3| si restrinse tutto quell'amore di suora Geltrude ch'era
19 4| come all'innocente. Poi l'amore e ogni altro sentimento
20 4| vinta da un sentimento d'amore, troppo da più che da poter
21 4| impazzata di quel mio primo amore, e che né allora né mai,
22 4| così, bevuto il veleno d'amore negli occhi di alcun giovane
23 4| i luoghi topici di primo amore riacceso, di segni d'antica
24 4| accorgersi che il male mio era amore. Della qual cosa non si
25 4| così fosse veramente, o che amore nobiliti tutto nella persona
26 4| si era preso per me d'un amore ardentissimo.~Quand'io mi
27 4| i sentimenti mostruosi d'amore o d'odio implacabile che
28 4| d'andarne a marito, non amore che m'occupasse il cuore
29 4| di lui, l'ultimo premio d'amore.~ ~ ~
30 4| speranza, e sentendo che l'amore ch'io gli aveva, e che immaginavo
31 4| tremante da se, dandomi l'amore per ispiegazione di quel
32 4| per generosità, spesso per amore, e più spesso per bisogno
33 4| annunziare pace, fraternità ed amore, e l'atrocità dell'uomo,
34 4| nutrire del mio seno e porre amore di madre al figliuolo di
35 4| troppo affetto, mi pose un amore tale, che non si può dire
36 4| troppo facile, che dopo l'amore che mi aveva posto, dopo
37 4| ad ora che il mio primo amore contemplasse dal cielo tutte
38 4| amaramente beffe del mio primo amore, del convento, della verginità,
39 4| nutrivamo! O come era tutto amore e gioia in quella grotta!
40 4| appuntò solo in quel fulgido amore che illumina e muove il
41 4| In quel fulgore, in quell'amore m'appuntava anch'io dal
|