Parte
1 1| Anastasia, salvo che somigliava meglio una caverna, e che non v'
2 1| di età tenera per poterla meglio educare alla loro sferza;
3 1| di portavivande, o, per meglio dire, una sorta di secchio
4 1| tutto ad un tempo, o per meglio dire, di riversare la vivanda
5 1| solitudine avrebbero potuto meglio che fra gli svagamenti della
6 1| passato, disse che saria stato meglio che la lava m'avesse pigliata
7 2| uscio, mi sollevarono alla meglio, con tutto il guancialetto,
8 2| acciocché il mio capo capisse meglio nella buca, donna Marcantonia
9 2| le ventiquattro, e già da meglio che un'ora non si vedeva
10 2| e mi vi compose su alla meglio così come stavo, senza spogliarmi,
11 2| al collo, come seppi il meglio, con quello spilletto d'
12 2| fanciulle, trafficano, come meglio loro vien fatto, la lucerna,
13 2| paglia o in ceci, o per meglio dire, fingono di pagarlo
14 2| nel modo che loro torna il meglio, o guariscano di quella
15 2| che questa giovane stesse meglio nell'infermeria dell'alunnato?~
16 2| talvolta negli occhi delle meglio complesse fra quelle giovani,
17 3| leggere e d'intendere il meglio che ti sarà possibile quella
18 3| addormentarmi. Ma adagiatami alla meglio col capo dappiè come il
19 3| assai più virtuoso, o per meglio dire, assai meno perverso
20 3| poteva raggranellare alla meglio, aveva compero un cavalletto
21 3| già per vederlo, ma per meglio nasconderseli, gli furono
22 3| massime a quelle cui voleva il meglio; e il buon maestro a sfogarsi
23 3| parlante, chi sarebbe stato meglio di lui; e che, in quel fondo
24 3| parlarmi, né sapendo come meglio si fare a farmi accostare
25 3| le giovani ebbero bene e meglio il tempo di sgomberare dalla
26 3| forse io avrei fatto il meglio a non nascondere nulla a
27 4| una sola fra loro tanto meglio di tutte l'altre parata
28 4| finalmente, come potette il meglio, il suo capo nello sportello
29 4| a tegamate, o a quel che meglio gli è alle mani, il suo
30 4| i letti così fondi, che meglio sarebbe a unirli tutti e
31 4| quivi ci allogammo alla meglio le mie compagne ed io; e
32 4| sporgendo, come possono meglio, il capo fra le ferrate,
33 4| giovani, raffazzonate alla meglio, ebbero licenza, come era
34 4| mi pareva d'aver fatto il meglio del mondo, ed ora il peggio,
35 4| di cibo come potette il meglio, acciocché nessuno non se
36 4| pieno di modestia, che, a meglio nascondere la mia fuga,
37 4| dovuto conoscere e prima e meglio di lui. Egli mi rammentò
38 4| dell'ordine suo, o che, per meglio dire, all'essere dolori
39 4| rammentava i mogolli. Era, o per meglio dire, si sforzava di essere
40 4| di farmi condurre, o, per meglio dire, di condurlo a spasso,
|