Parte
1 1| fine una donna di mezzana età, ch'avea un occhio cieco,
2 1| spalla che io, quanto la mia età e la tortura in cui era
3 1| Insino da quella tenerissima età, io ebbi il primo esempio
4 1| morire, e per la inferma età ancora incapace di poterle
5 1| di presso della medesima età di lei, ma assai male in
6 1| fanciullo, qualunque siesi l'età sua, purché quella buca
7 1| Verbo fu sempre, e in quella età e prima e dopo, un commercio.
8 1| appena mi vide. Di questa età la volevo, e di questa bellezza.
9 1| che la fanciulla fosse di età tenera per poterla meglio
10 1| mai in questa più provetta età mi accadde di avere una
11 1| all'undicesimo anno dell'età mia, e divenuta alquanto
12 1| Sacramento. Rotto e stanco dall'età, dall'inedia e dal morbo,
13 2| per entro il suono dell'età che furono. L'altra, tutta
14 2| avanti di giungere all'età de' sette anni. Ai quali
15 2| esimio barbassoro di provetta età e di rigogliosa sembianza,
16 2| era un uomo di mezzana età, con assai libri e carte
17 2| tenevano per le fanciulle di età già provetta: e però non
18 2| qualche giovinetta della mia età, quasi immobile per debolezza:
19 2| Io era in quella prima età, in cui tutto, insino la
20 2| all'onde. Sopravviene poi l'età del disinganno di tutto,
21 2| rifiuto, pervenute a una età assai ben provetta, si offeriscono
22 2| detto ch'eran gemelli; ma l'età, la complessione e la statura,
23 2| albino o samoiedo: e quanto d'età, e di statura, e di complessione
24 3| fantasmi fugaci della prima età, e le speranze, o più tosto
25 3| già assai ben oltre nell'età, quando si risolvono di
26 4| di latinità divenendo all'età media, allegò Francesco
27 4| i desiderii della prima età, erano come un battello
28 4| Geltrude medesima, alla mia età, avrebbe trovato in lei
29 4| io furiosamente nella mia età più fresca; e se ora non
30 4| seicento, uccisa nel fiore dell'età dal marito per rabbia di
31 4| più intatti e puri dell'età sua, in quei dì che fuggiti
32 4| mancare la lena, già in ogni età nulla nel suo sesso, di
33 4| LXXXIII.~ ~V'è tale età e tali condizioni, nelle
34 4| dominante. Ma se, in quella età e in quelle condizioni medesime,
35 4| memoria della mia prima età, e maledissi quel vero serraglio
36 4| le illusioni della nuova età, e nondimeno conservava
37 4| avanzava.~Trentasei anni! fiera età per la donna! Io lanciai
38 4| che considerate: in quell'età, in cui tutto, anche un
39 4| magica del pensiero, in altre età con altri popoli. Dai quali
40 4| ridenti promesse della prima età siano seguite da uno sconsolato
|