Parte
1 1| né mi sovviene di nessun volto umano che abbia sorriso
2 1| paglia, si fu accorto di me. Volto alla moglie, disse:~Donna,
3 1| considerò un momento con un volto arido, che faceva fede della
4 1| spesso.~E turbandosi nel volto come di cosa gravissima
5 1| rimesso un altro uomo, dal cui volto veniva fuori il più lungo
6 1| tutta butterata, e dal suo volto tutto insieme spirava non
7 1| tronchi gridi ed allo smarrito volto di donna Marcantonia.~Essendo
8 1| tu sembri negli atti, nel volto e in tutta la tua angelica
9 1| trasparisce dalle membra e dal volto.~O gran Dio! come io precipitai
10 1| poco levato verso di se il volto che naturalmente per vergogna
11 1| Allora ritorno col mio volto sul suo pallido volto, lo
12 1| mio volto sul suo pallido volto, lo bagno delle mie lacrime,
13 1| petto, sulle labbra, sul volto, sugli occhi e su quei celesti
14 1| Mariantonia, tutta smarrita nel volto, pregava il birro con parole
15 2| dov'era, l'appressò al mio volto; e veduto ch'io aveva gli
16 2| stupida guardandola nel volto, e parendomi ch'ella fosse
17 2| Geltrude né molto meno me, volto al segretario, disse:~Don
18 2| tu non fossi, come il tuo volto me n'ha ben l'aria, una
19 2| Abbiamo capito, mi disse. E volto al duca, che già soffermatosi,
20 3| mellonaggine che appariva nel volto del giovane, e quando dalle
21 3| calare, già quasi si pone sul volto un tenue velo, e più s'avvalla
22 4| lunga negligenza, ora il mio volto pallido e smunto per la
23 4| nettosi il muso e tutto il volto con una pezzuola bianca
24 4| Nunziata, e l'altro, ch'era volto a tramontana, nella via
25 4| consueta, gelate le mani e il volto, tremante, palpitante, ma
26 4| rimedio a uso rinfresco.~E volto alla vecchia:~Suora Rebecca,
27 4| quelle sue mani di ferro, volto al prete, gli disse freddamente:~
28 4| avevo di mostrare il mio volto alla luce del dì, e, fatto
29 4| alla carceriera, che al volto ed al vestimento, rammentava
30 4| quanto gli era possibile, al volto, alle parole, che, non mai
31 4| affetto che appariva nel volto del giovane io presi un'
32 4| indifferenza ché appariva nel volto delle pericolate.~Giunse
33 4| interrotta di tanto, che il volto non fosse quasi al tutto
34 4| giovane, tutto tintosi in volto d'un bellissimo ardire,
35 4| mi disse tutto acceso nel volto, un gran signore russo che
36 4| impressione della sventura in un volto avvenente e giovanile. Mi
37 4| solitaria, ed io pendeva dal suo volto, e tornava a spiare della
38 4| noi, tutte smarrite nel volto e nella favella, rispondevamo
|