Parte
1 1| trattenesse l'aspetto della gente ch'era sulla via, e di certi
2 1| li prende quasi tutti la gente di fuori, chi per divozione,
3 1| dalle balie e dall'altra gente del luogo, che tremila bambini
4 1| nel parlatorio, che v'era gente di fuori che mi voleva.
5 1| erano usate e note, e da gente brutta ed ignota strascinare
6 1| di simile condizione di gente, tre nel letto più grande,
7 1| fante che servisse tanta gente, avevano divisato di prendersi
8 1| gli sguardi di tutta la gente:~Fatica, fatica, mi gridava
9 1| un gran cerchio di minuta gente intorno a noi, corsa come
10 1| uscio di scala un birro, gente della quale era allora gran
11 1| pratica con quella qualità di gente; e per conseguenza conosceva
12 1| un momento di poi venne gente, con la quale donna Mariantonia
13 2| accidiosa ingordigia della gente minuta, sono quasi tutti
14 2| appaiono sempre ridicoli alla gente, mi guardava stupefatta
15 2| ingiurie, ed a vivere fra gente meno discortese e meno salvatica.
16 2| spendono tutti. Esse poi dalla gente di fuori riscuotono per
17 2| non tanto dei baccalari, gente cui stringono ben altre
18 2| quell'ordinanza era che la gente, come in simili casi si
19 2| camerone di nuovo voto di gente, io mi pensava che per quel
20 2| avendo veduta conciare la gente in quel modo così leggiadro,
21 2| servitù fossero per quella gente un letto di rose, sulle
22 2| come consegnata due volte a gente strania e feroce, e come
23 3| sempre fra loro solersi dalla gente scelta fare qui alle lune
24 3| che poco differiva. Povera gente! Ella non sapeva di beffare
25 4| orrore d'essere toccata da gente di polizia, che più tosto
26 4| governatore, tutta quella gente, che senza noi sarebbe entrata
27 4| essere offesa, che dalla gente educata non poteva.~Menate
28 4| avvezza sempre a vivere fra gente sciocca, scellerata e vigliacca,
29 4| al governatore e ad altra gente di corte, si contentarono
30 4| di questi ricettacoli di gente di mal affare, non già fra
31 4| onesto, di sentirsi fra gente disonesta, che in buona
32 4| meno e con meno furia la gente. Né bastava l'essere espressamente
33 4| assai diverso dall'altra gente, e così compassionevole,
34 4| Alla fine fu udito venir gente, ed io, annegata in un mare
35 4| si maravigli altro che la gente grossa, che non vede qual
36 4| con la sua donna ed altra gente accorsa alla novità, m'era
37 4| con la moglie e con la sua gente, e Cammillo con una principessa
38 4| qualunque meno infelice della gente minuta, e vi parrà che il
|