Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panciotto 1
panciuta 1
pandette 1
pane 36
pani 4
pania 1
pannacci 2
Frequenza    [«  »]
36 cammillo
36 cominciò
36 corte
36 pane
36 sinistra
36 vedere
36 vedeva
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

pane

   Parte
1 1| e parte per un poco di pane bigio, masticato prima da 2 1| febbre. Un tozzo di nerissimo pane inzuppato nell'acqua era 3 1| era una poca di pappa di pane bruno cotto nell'acqua pura; 4 1| al digiuno perfetto di pane e d'acqua, ad avere mani 5 1| gittarono sopra il terzo pane ch'era sulla seggiola, e 6 1| pensato a gittare un tozzo di pane a me, ch'ero digiuna dal 7 1| e qualche cantuccio di pane, che, per una specie di 8 1| intorno alla salubrità del pane e dimostrando con evidenti 9 1| di accettare un tozzo di pane il dal forestiere: e 10 1| assenzio è amaro quanto quel pane. Otto anni di poi mi racconta 11 1| costava forse un grano di pane il , che monta a tre carlini 12 1| cominciai a domandar del pane, che donna Mariantonia mai 13 1| di concedermi un tozzo di pane, se non voleva essere tenuta 14 1| tosto che da quel tozzo di pane, ch'io conquistava ben di 15 1| novissimo. Mi fu larga non di pane solo, ma ancora d'un poco 16 2| pezzo non troppo grande d'un pane vecchio e nerissimo, quale 17 2| lasciai cadermi di mano il pane e la moneta; e qualche minuto 18 2| detto, quindici once di pane e cinque grani il giorno; 19 2| il mal dello stitico. Il pane, ch'era del buono, credo 20 2| assai pezzi di quel buon pane della sera dinanzi, ne distribuì 21 2| letto, ma quindici once di pane il , e cinque grani. Il 22 2| il , e cinque grani. Il pane gli è questo, (e ne cavò 23 2| rodevano quell'orribile pane, e pure guatando di traverso 24 2| muoia. Ed abbiatevi anche il pane; ch'io non avrei la forza 25 2| fame, e tu mangiati questo pane, ch'è buono. E non mi rompere 26 2| di quel nefando tozzo di pane. Mi pare inutile ancora 27 2| destra, che quel tozzo di pane ero necessitata di accostarlo 28 2| fanciulle consisteva in un buon pane di mediocre bianchezza, 29 2| ventiquattr'ore con un tozzo di pane risecco, riusciva più che 30 3| grande e sola verità non è pane da poter masticare co' tuoi 31 4| una la sera, e non molto pane, sono il nutrimento ordinario. 32 4| universale. Ma satolla, se non di pane, certo di dolore, di fatica 33 4| le sue quindici once di pane e i suoi cinque grani il 34 4| suppellettile: e che il pane non ci sarebbe mancato: 35 4| alcun tegame, e legna, e pane, e qualunque altra cosuccia, 36 4| erano dolci l'erbucce e il pane che mangiavamo, condite


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License