Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seppelliva 1
seppero 1
seppi 15
sera 35
serafico 1
serafino 13
serate 1
Frequenza    [«  »]
35 almeno
35 grandi
35 luogo
35 sera
34 immagine
34 luce
34 molti
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

sera

   Parte
1 1| S'ella mi comandava la sera di destarla la dimane innanzi 2 1| dove ero. A mezzodì e la sera la donna mi dava un piccolo 3 1| cotto nell'acqua pura; e la sera alle ventiquattro un piattellino 4 1| dieci la mattina e dieci la sera.~S'arrivò a casa, dove s' 5 1| qualcosa, se volevano che la sera vi fosse da cena. A questo 6 1| conveniva dar da cena la sera senza nuocere non mediocremente 7 1| sarebbe stato capitale, quella sera passò perfettamente inosservato.~ ~ ~ 8 1| dal che mi tolse; e la sera, essendo venuta la vicina 9 2| di quel buon pane della sera dinanzi, ne distribuì uno 10 2| due grani non rendutimi la sera innanzi da quella loro badessa:~ 11 2| credo, della pezzuola della sera innanzi:~Ascoltate, suora 12 2| frutte non mancavano mai. La sera si merendava, più tosto 13 3| s'andasse a riposare la sera dietro il colle di San Martino, 14 3| certi ragazzoni che quivi la sera si riducevano a veglia. 15 3| in sul primo fare della sera alla sua casetta; e quivi 16 3| adoperati. Io dalla prima sera insino al ventunesimo 17 4| e ch'io aveva carico la sera dinanzi, ch'ella viveva 18 4| lardo a mezzodì, e una la sera, e non molto pane, sono 19 4| natura mi faceva mattina e sera trangugiare senza troppo 20 4| assettarmi il letto, che ogni sera bisognava ricostruirlo, 21 4| cucchiaiate della ministra, la sera non ne assaggiai gocciolo; 22 4| che son solito. E doman da sera, quando questo volgo si 23 4| dovermi trovar con Paolo la sera e fuggirne in Francia con 24 4| finalmente questa aspettatissima sera, e venne il prete in sulla 25 4| creduto ch'io desinerei poi la sera all'ospizio ed all'ospizio 26 4| avesse lasciata insino a sera in quel gabinetto; e quando 27 4| alle nostre sventure.~La sera, a ora d'andare a letto, 28 4| immaginarie. Qualunque altra sera della vita mia io mi sarei 29 4| quello sghignazzìo. Ma quella sera io non ne feci più caso 30 4| intesi, aveva già spedito la sera innanzi le sue mule col 31 4| dal segretario, all'ultima sera d'una saltatrice.~Pervenimmo 32 4| che la saltatrice quella sera appunto spiccava l'ultimo 33 4| sempiterne bellezze. La sera ci riducevamo di buon'ora 34 4| finito, cominciai verso sera, in compagnia della mia 35 4| sopra dal mezzodì insino a sera, finché l'ebbe coperti prima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License