Parte
1 Not| guarire del tutto, quelle grandi piaghe che le sue medesime
2 Not| dischiusi l'animo a quei grandi dolori, ed a quelle più
3 Not| dolori, ed a quelle più grandi consolazioni, che l'uomo
4 1| casa?...~Poscia, datile due grandi sgrugnoni, bravando e minacciando,
5 1| sempre proprio di tutte le grandi comunità, mi gettarono nella
6 1| corridoi altri molti, meno grandi, dove io vidi le cose stesse
7 1| settecento i viventi fra grandi e piccoli. Immaginate, o
8 1| delle poche lampade che a grandi distanze illuminavano malinconicamente
9 1| alla mamma tua:~Diceva con grandi apparenze di tenerezza.
10 1| e di là dalla fonte sei grandi ricettacoli d'acqua, tre
11 1| assai che non lo dico, i due grandi pani e quella vivanda presso
12 1| camera nuziale. Questi tre grandi arnesi, che si tenevano
13 1| morirono, finalmente, tanti grandi uomini così nelle armi come
14 2| paragonare le cose piccole alle grandi, se mai nel lungo tempo
15 2| Vanvitelli. Quarantaquattro grandi e belle colonne corintie
16 2| odo dire che i ricchi e i grandi provano fra le delizie e
17 2| E nondimeno, se a quei grandi annoiati fosse potuta assegnare
18 2| le reggie né i palagi dei grandi, dove è uccisa dalla ricchezza
19 3| degli scritti degli uomini grandi.~Erano corsi forse quindici
20 3| che per l'ordinario le più grandi scuole e i più rinomati
21 3| penetrare in una di queste grandi camere tutte a scaffali
22 3| condottami all'uno dei due grandi cassettoni ch'ella aveva
23 3| delle quali alcune sono più grandi assai di essa; e una chiamata
24 3| altrettanti soli più o meno grandi, centri ancora essi di più
25 3| contraddizioni anche più grandi nelle quali m'imbattevo
26 4| sventure; ma incontro alle grandi tacciono; o se non tacciono,
27 4| di seta e le scarpe con grandi fibbie d'argento, e tutto
28 4| grande adito, dov'erano tre grandi entrate, una al dirimpetto,
29 4| licenza, come era solito nelle grandi solennità, di potere, scortate
30 4| Agrippa. Il naso non era dei grandi, ma aveva le guance d'una
31 4| male di tutti gli ufficiali grandi e piccoli della polizia,
32 4| indistintamente in quelle medesime grandi sale, su quei medesimi lettucci,
33 4| universo invidioso, quanto più grandi di voi paiono quelle grandezze
34 4| parlasse, mi gettò, con quei grandi e veramente italiani occhi
35 4| vedevano le bocche di tre grandi grotte o spelonche, per
|