Parte
1 1| l'universo! Quella poca luce, che ancora tramandava il
2 1| altronde passava quel poco di luce che l'illuminava. A mano
3 1| buio, potevano sostenere la luce, mi conduceva chetamente
4 1| letto. La dimane alla prima luce, la donna si levò, mi tolse
5 1| dinanzi; di giorno, a una luce così fosca e sinistra, che
6 1| tedio così intenso della luce, del sentire e di qualunque
7 1| alla fioca e vacillante luce d'un piccolo lumettino da
8 1| Un raggio di dolorosa luce ed un crudo brivido di freddo
9 2| ed io, che venivo dalla luce viva della corte, non potetti
10 2| della volta un raggio di luce pallida e sinistra. La quale,
11 2| andò guari che un raggio di luce si fu messo per quel foro
12 2| lettuccio. Questo raggio di luce non m'arrecò speranza e
13 2| estrema. Fino che non vidi la luce del dì, non avendo tocco
14 2| riapersi cercando la viva luce del cielo, e tosto per impotenza
15 3| obbliquamente qualche raggio di luce da quella fra le due finestre
16 3| ne invocava un raggio di luce che penetrasse insino alla
17 3| rimirarsi. E più è viva la luce che brilla negli occhi che
18 3| dolore e tanta infausta luce di verità, era già morta
19 3| guardandola nel viso alla luce dei fanali e delle lucerne
20 4| Tutta l'aria e tutta la luce gli veniva da due smisuratissimi
21 4| mai non s'aprivano, e di luce non entrava quasi nulla.
22 4| quasi nulla. In vece di luce entrava aria notte e dì,
23 4| si vede a lavorare che la luce vi viene a pigione per certi
24 4| invocando ad ogni ora la luce, che mi pareva tanto lontana,
25 4| la sveglia e riapparve la luce, ed io mi precipitai dal
26 4| altra stanza, e subito vidi luce, e don Serafino accendere
27 4| mostrare il mio volto alla luce del dì, e, fatto uno sforzo
28 4| non rifuggono ancora dalla luce del dì, perché non ti hanno
29 4| aquile e le rose dell'eterna luce, e tutti i giri eterni,
30 4| tanto in quella, che la luce del dì ci abbandonò del
31 4| prima che s'uscisse alla luce del dì, per un uscio ed
32 4| ricevevano qualche raggio di luce.~In questi corridoi non
33 4| gentile: Ed avvicinandoci alla luce, questa si rifletteva in
34 4| quando, appressandomi, la luce divenne troppo viva, allora
|