Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 875
l. 1
la 1700
là 32
labbra 27
labbro 3
laberinto 3
Frequenza    [«  »]
32 donne
32 forte
32 hanno
32 là
32 nondimeno
32 nunziata
32 sull'
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze


   Parte
1 Not| tornasse a salutarmi di donde mai non si torna!), 2 1| mi bruciavano or qua or queste misere carni.~La 3 1| un pozzo aperto, e più in una mangiatoia, dove ruminavano 4 1| quale peste, si respirava dentro. Ogni volta che la 5 1| ci condusse di qua e di nell'ospizio, baciando la 6 1| secchia.~Erano di qua e di dalla fonte sei grandi ricettacoli 7 1| sua camera. Io passai di per ridurmi in cucina sul 8 2| ci si erano di qua e di schierati intorno, divenuti 9 2| percuotendo ora qua ora la fronte, perché le monache, 10 2| tu guardi un poco più in , tu t'accorgerai che questi 11 2| più prossima al mondo di che a questo, io intesi 12 2| due e ripiglia di qua e di più rapido il suo corso; 13 2| dondolandosela di qua e di , se non ch'io vidi assai 14 3| notte veggiamo sparse qua e nel cielo, e si chiamano 15 3| Io era ad ora ad ora di dalla nostra nebulosa e 16 3| dimenare il capo di qua e di , che pareva una cutrettola. 17 3| vigna contigua, e salire di sulle mura della città, 18 4| inclinando il capo in qua e in , come chi è avvezzo ad essere 19 4| corridoio simile a quello di , ove eravamo state sì gran 20 4| esercitano, sono sparsi qua e per quei corridoi che dovrebbero 21 4| dando ora di qua ora di le più smaniose volte, e 22 4| morissi anche per il mondo di ; se già la vostra santa 23 4| dirmi:~Ora ecco: Paolo è nel mio quartiere che t' 24 4| chiave, mi lasciò chiusa dentro e disparve.~Ora io 25 4| briaca mi cacciassi qua e quasi per afferrare il giovane 26 4| corpi gravi gittati qua e in una gran massa liquida, 27 4| antica via Appia. Di qua e di correva lentamente, anzi 28 4| volo degli occhi miei di delle curve lontanissime 29 4| lentamente gli occhi di qua e di , contemplando la lunga collina, 30 4| lampana, io vedeva di qua e di infinite nicchie o buche, 31 4| sono nicchie di qua e di , ma ancora, a piccole distanze, 32 4| terra si alzava di qua e di come in tanti monticelli.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License