Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salvo 7
samoiedo 1
sampogna 1
san 31
sana 2
sanata 1
sangue 28
Frequenza    [«  »]
31 petto
31 poter
31 punto
31 san
30 acciocché
30 agli
30 benché
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

san

   Parte
1 1| questa forma per la via di san Pietro ad Aram.~Intanto 2 1| per la mano. Riuscimmo a San Giorgio a Cremano, Quindi 3 1| nella cucina del principe di san Marcello. Di poi ritornammo 4 1| nome dalla famosa chiesa di San Giovanni a Carbonara, e 5 1| capocuoco del principe di San Marcello, era composta di 6 1| casa presso alla chiesa di San Giovanni a Carbonara; che 7 1| intendeva la cucina del palazzo San Marcello. Mi consegnò una 8 1| don Peppino.~Il palazzo San Marcello era a Ghiaia. L' 9 1| alla cucina del principe di San Marcello, trovammo don Gennaro 10 1| battette l'ora all'oriuolo di San Giovanni, e m'avvertì dello 11 1| i tocchi dell'oriuolo di San Giovanni. L'oriuolo batteva 12 1| alla porta che domandasi di San Gennaro, e quivi si terminava 13 2| giustissima austerità. Ma come san Dionigi né san Martino non 14 2| Ma come san Dionigi né san Martino non v'impetrarono 15 2| piazza del Popolo e piazza di San Pietro, vi sia venuto posto 16 2| Ti par egli, Angelo! Per san Gennaro protettore, per 17 3| salse su gli scalini di San Piero a Maiella, e mostrò 18 3| sera dietro il colle di San Martino, e il seguente 19 4| promettergli che il di san Giovanni lo farebbe il più 20 4| caffé al canto di Porta a San Gennaro, fra un viluppo 21 4| voce fuga, che dal di san Giovanni m'era divenuto 22 4| insino alla piazzetta di san Piero ad Aram, dove entrammo 23 4| Ghiaia in sulla piazza di San Pasquale. Quivi scendemmo 24 4| fummo in sulla piazza di san Giovanni in Laterano.~Io 25 4| perpendicolo della cupola di San Pietro, sembrava come averla 26 4| fra le donne disoneste a San Michele, e il mio bambino 27 4| purissimo, non sull'altare di San Pietro o di Santa Maria 28 4| vetta, più tosto arcigna, di San Martino. Guardando in giù 29 4| l'occhio sul convento di San Gennaro detto dei Poveri, 30 4| memoria delle catacombe di San Sebastiano a Roma, e mille 31 4| ricordo che allato a un san Pietro v'è alcuni adoratori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License