Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sventura 15
sventurati 1
sventurato 3
sventure 29
svenuta 1
svetonio 1
sviare 1
Frequenza    [«  »]
29 specie
29 spesso
29 suore
29 sventure
29 tratto
29 umana
29 viva
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

sventure

   Parte
1 1| il primo, di stenti e di sventure.~Presa la granata, io non 2 1| forse non ultima delle mie sventure, mi portai dal nascimento 3 1| e poi ti dirò delle mie sventure.~Ed essendomi io tutta arrossita 4 2| che lo sventurato sogna sventure; e che il fato, insieme 5 3| Geltrude. Pietosa alle mie sventure, m'aveva posto amore di 6 3| tutti delle mie terribili sventure. E:~Se voi siete onnipossenti, 7 4| sensibilmente l'amarezza delle sventure. Ma mi accorsi troppo bene 8 4| a consolare delle lievi sventure; ma incontro alle grandi 9 4| orribile oceano delle mie sventure; e quando cominciai a vivere 10 4| questo carcere e da queste sventure.~E sempre più crescendo 11 4| in nessun'altra delle mie sventure. All'orribile ritorno de' 12 4| natura prende alle nostre sventure.~La sera, a ora d'andare 13 4| ordinamento delle cose, le gravi sventure ci rendono insensibili alle 14 4| ove s'è patito di quelle sventure che non sono bellepure 15 4| e quasi non narrabili, sventure che mi erano occorse insino 16 4| parere. Oramai le vostre sventure m'appaiono quello che sono, 17 4| consolazione delle nostre sventure, un ente più amorso e più 18 4| della pittura, e le proprie sventure a quella di Anna de Rosa. 19 4| lezioni, né le mie crudeli sventure, non erano potute pervenire 20 4| posso maledire le nuove sventure, quantunque immense, in 21 4| fuggire i luoghi delle nostre sventure ed a credere, in un certo 22 4| pareva annunziarmi nuove sventure, e dirmi quasi e ripetermi 23 4| racconto di tutte le mie sventure, e le rappresentò il mio 24 4| o ultima amica delle mie sventure, dove sei, chi mi tolse? 25 4| che ode non si ferma alle sventure dei poveri, bisogna ch'egli 26 4| indegno di compatire alle sventure de' poveri e de' non poveri.~ 27 4| corrompessero nelle loro sventure, e sapessero serbare un 28 4| sconosciuto alla storia delle sventure umane.~Io ho voltato in 29 4| Ginevra, e vorrei che le sue sventure fossero conosciute da tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License