Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
furbo 3
furente 1
furfante 1
furia 28
furiando 1
furibonda 4
furibonde 1
Frequenza    [«  »]
28 fa
28 faceva
28 fronte
28 furia
28 molto
28 sangue
28 santa
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

furia

   Parte
1 1| medesimo veniva di giù a tutta furia uno di quei calessi che 2 1| sollevarmi, ma per finirmi a furia di battiture; poi mi legò 3 1| pei capelli e gittarmi a furia sullo strame, o, tenendomi 4 1| quanto la crudele donna a furia di vergate lo menava alla 5 1| compariva, la donna mi destava a furia di pizzichi e di schiaffi, 6 1| bambini, dimenando con tanta furia le culle in su gli arcioni, 7 1| caccia addosso come una furia, e dandomi un rovinoso ceffone:~ 8 1| i visi, si troncarono a furia di morsi le carni, ed entrambe 9 1| egli tornava indietro a furia, e dandomi qualche strappata 10 1| Foria, e gli fu divelto a furia dal popolo, come malefico 11 1| innanzi un asino, che a furia di vergate non poteva fare 12 1| portato dalle acque a gran furia, s'era rincontrato nell' 13 2| sangue che mi veniva a gran furia dal naso e dalla ferita 14 2| prestai sempre a questa furia il gesto e la sembianza 15 2| dell'acqua che veniva giù a furia dalle grondaie prossime 16 2| precipitò poscia con maggior furia dall'uno e dall'altro lato 17 2| mi strapparono, a tutta furia e senza aver riguardo allo 18 3| bestiuola, cacciata a tutta furia e troppo più che le sue 19 4| mano di gendarmi, che a furia di colpi di baionette respinsero, 20 4| fine levando su a tutta furia una gran mazza ch'avea in 21 4| levai su, e cacciatimi in furia i miei panni indosso, mi 22 4| feroci m'avevano ridotta a furia di picchiate, ed egli si 23 4| che si strappava a gran furia le fasciature ond'era tutta 24 4| tirata a se meno e con meno furia la gente. Né bastava l'essere 25 4| E fattami rivestire in furia abiti più recipienti, quindi 26 4| facciata.~Si corse a tutta furia insino ad Aversa; e quivi 27 4| cocchiere, che menasse a tutta furia que' suoi balordissimi cavalloni.~ 28 4| fiume, era venuto in gran furia a casa, e trovatala quivi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License