Parte
1 1| brutta figura ignota, e l'acqua e il vento che mi battevano
2 1| che mai non fu rovescio d'acqua simile a quello, io non
3 1| nerissimo pane inzuppato nell'acqua era tutto il mio nutrimento;
4 1| di pane bruno cotto nell'acqua pura; e la sera alle ventiquattro
5 1| desiderare, un boccaletto di acqua fresca, le ratteneva dal
6 1| digiuno perfetto di pane e d'acqua, ad avere mani piedi e stomaco
7 1| vasi di terra da riporre acqua, col pozzo, col lavatoio,
8 1| signora, ella mi disse che l'acqua che s'attingeva dal pozzo
9 1| essi alla fonte a empirli d'acqua; e tornando li verserai
10 1| quelle conche; che non meno d'acqua ci bisogna qui per tanti
11 1| morire. Starei sempre nell'acqua come i pesci.~Ciascuna delle
12 1| sei grandi ricettacoli d'acqua, tre da una parte e tre
13 1| nei fornelli, ora versava acqua bollente da un paiuolo in
14 1| il secchione pieno dell'acqua ch'io aveva attinta alla
15 1| rinfrescarsi con una poca d'acqua pura di fonte; e ciascuno
16 1| d'olio galleggiante sull'acqua in un bicchiere.~ ~ ~
17 1| avrebbe già mandata per l'acqua alla fonte, ma tenuta a
18 1| de' merli infiniti fiumi d'acqua. M'abbattei in un villano,
19 2| recare una conca ripiena d'acqua limpidissima e tepida, mi
20 2| ruppero, a guisa d'una bolla d'acqua, la cara visione che m'era
21 2| verminare, e lo scrosciare dell'acqua che veniva giù a furia dalle
22 2| che m'avanzava un poco d'acqua fresca, che non se ne poteva
23 2| calcina stemperata nell'acqua. Appresso a quelle due n'
24 3| piene insino al mio seno d'acqua tepida e odorata; e contemplandomi
25 4| la corrente, i gorghi, l'acqua stessa e le mie scosse mi
26 4| rigettai gran parte dell'acqua ch'avevo bevuta; e, rivoltami
27 4| sacconcelli. Brocche e mezzine con acqua non mancavano, ed alcun
28 4| benedetta. Ma uno spruzzo d'acqua e qualche santa parola,
|