Parte
1 1| Capuana: giungemmo alla piazza di santa Caterina detta
2 1| pigliammo la gran via o piazza, che prende il nome dalla
3 1| farinaiólo ch'era in sulla piazza di santa Caterina. Don Gaetano,
4 1| c'inviammo tutti verso la piazza di santa Caterina, non senza
5 1| Arrivati che fummo in sulla piazza, donna Mariantonia vide
6 1| già traviata. Uscii sulla piazza, e m'incamminai su per la
7 1| Quando m'affacciai alla piazza detta delle Pigne, che allora
8 2| Roma, dopo aver passeggiate piazza del Popolo e piazza di San
9 2| passeggiate piazza del Popolo e piazza di San Pietro, vi sia venuto
10 3| fossero strascinati sulla piazza della Rivoluzione, ed ella
11 4| venuto, tutti gli fecer piazza, ed ei passando ed inclinando
12 4| Quando fummo pervenute sulla piazza del Serraglio, i gendarmi
13 4| cominciate a innalzare, e nella piazza che vi rimane in mezzo a
14 4| quando pervenuti in sulla piazza del Serraglio, la bussola
15 4| un mare di popolo sulla piazza che s'affollava intorno
16 4| trovammo a Ghiaia in sulla piazza di San Pasquale. Quivi scendemmo
17 4| ventiquattro, quando fummo in sulla piazza di san Giovanni in Laterano.~
18 4| Traiana; e quindi uscimmo a Piazza di Spagna.~Quivi scendemmo
19 4| usciuolo ch'era proprio sulla piazza, chiamammo un facchino ch'
20 4| canto, non rispondeva sulla piazza, e vidi il sole che si levava
21 4| andò fuori, e Cammillo, per Piazza Madama e per Ripetta, mi
22 4| Ripetta, mi condusse nella Piazza del Popolo. Quivi, contemplato
23 4| di persona all'albergo in Piazza di Spagna, mentre, s'ella
24 4| venir meco all'albergo in Piazza di Spagna. Era già notte
25 4| ch'è nel mezzo di quella piazza, detta dal volgo la Barcaccia,
|