Parte
1 1| che le boccheggiava sulle braccia disse:~La guardi, suora
2 1| altri mi strappi dalle tue braccia... O v'ha una forza nel
3 1| appena potevo con ambo le braccia, non senza essere spettacolo
4 1| incontro, e ripiegando le braccia, ed appoggiando il dorso
5 1| che più volte strinsi le braccia dietro a quel fantasma,
6 1| gambe per camminare, né braccia per operare, né voce per
7 1| dal quale fui menata a braccia, dietro esso birro, a casa
8 1| altro in casa, mi presero a braccia con quella pietà ch'era
9 1| capo; perché allora le mie braccia giovavano a donna Mariantonia.
10 2| fatica delle loro misere braccia, l'accidiosa ingordigia
11 2| fatica del mondo fra le sue braccia, e mi posò per terra sul
12 2| prima per il capo ponendo le braccia di sotto il guancialetto
13 2| ritti in piedi, con le braccia ripiegate sullo stomaco,
14 2| e richiusolo, piegò le braccia e si volse al duca in quella
15 2| rilevata, per gli omeri, per le braccia, per le mani insino ad oltre
16 2| mi sollevarono sulle loro braccia, e mi riposero sopra un
17 3| cocchiere si ruppe il capo e le braccia e le coscie, e s'altro aveva
18 4| proprio le ginocchia e le braccia non mi reggevano ad assettarmi
19 4| troppo sei, io ti porrò nelle braccia il tuo Paolo.~E disparve
20 4| mal affare, non già fra le braccia di Paolo, ma fra quelle
21 4| sciogliendomi furiosamente dalle braccia del prete, gli menai, quasi
22 4| terra da due più robuste braccia, ed, al fosco lume d'una
23 4| distende più ardita le sue braccia al cielo, e con tanta e
24 4| ambe le sue robustissime braccia, mi ritrasse a viva forza
25 4| sostenendomi quasi sempre in sulle braccia. Entrammo in un'ampia corte,
|