Parte
1 1| mia infantile fantasia, di andare a qualcosa di peggio che
2 1| nuovo ufficiale ci lasciò andare alla nostra ventura.~ ~ ~
3 1| ben tardi, e gli conveniva andare in mercato a provvedere
4 1| intendete, mi conveniva andare almeno dieci volte il dì
5 1| mattina s'era degnata d'andare a comperare da se medesima
6 1| fanciulle si convenisse andare altrimenti che scalze, avveniva
7 2| forte che s'io non voleva andare in convento con le buone,
8 2| come se io non fossi voluta andare da me e facessi loro resistenza,
9 2| ritta in sui piedi deretani, andare attorno coperta d'uno straccio,
10 2| di essa si fossero dovuti andare con Dio alle loro case ed
11 2| duca, pregò l'usciere d'andare per il cerusico. L'usciere
12 3| giovanetta inesperta, che l'andare i lunghi anni alle scuole
13 3| vuoi sapere, tu non devi né andare a scuola né frequentare
14 3| ed alle sedici si poteva andare a letto e rimanervi insino
15 3| somiglianti, non volli mancare d'andare alle consuete lezioni, perché
16 3| inferma amica, mi misi ad andare in branco con tutta quella
17 3| era solita, m'ammoniva di andare a rilento; ed io consumai
18 4| assai serventi dell'ospizio andare il dopo pranzo a spasso
19 4| che sia mio mestiere di andare disvelando gli amori altrui,
20 4| vedendolo per tutto un dì andare e venire non so quante volte
21 4| sventure.~La sera, a ora d'andare a letto, madama venne per
22 4| sull'imbrunire, fingerà d'andare giù in cucina per sue faccenduzze,
23 4| mia viltà, e risoluta d'andare, la potenza mancava, quando
24 4| aveva messo tempo in mezzo d'andare a Nemi a dichiarargliene,
25 4| ch'avea la lampana lasciò andare un razzo, che montò su a
|