Parte
1 Not| divino de' principi, una nuova e odierna maniera di antropomorfismo.~
2 1| dell'altro lato, aprirvi una nuova piaga che sanguinerà gran
3 1| scompagnare da me. Séguimi nella nuova via di dolore alla quale
4 1| rinascesse. Una vita, una forza nuova ed incognita e più che umana,
5 1| pareva che m'infondesse una nuova anima, tutta diversa da
6 1| qualunque più nobile e più nuova disciplina. Gli antichi
7 2| per abbigliarla così da nuova sposina, che il duca volesse
8 2| canto mentre durò quella nuova commedia. Ma non sorrisi,
9 2| non mi morii fra quella nuova specie di flagellazione.
10 2| ara d'Ercole, come quella nuova gerarchia procedevano in
11 3| tu non ne prenda mai una nuova, se prima non avrai assoluta
12 3| vidi, finalmente, per la nuova via ch'egli s'aveva spianata,
13 3| ancora quivi, e non è più. La nuova immagine sformata e brutta
14 4| infelicità che par sempre nuova, che non è di tutti, che
15 4| svelarmeli, e la troppo nuova stranezza del sempre crescente
16 4| stessa e vincere una così nuova vergogna, ma al tutto dimentica
17 4| Paolo, questo fu quello che, nuova de' preti, io non fui tanta
18 4| presi da principio di questa nuova mi ridiedero, chi il crederebbe,
19 4| fosse avveduta d'una mia sì nuova e sì grave mutazione? Suora
20 4| napoletani crescevano ad ogni nuova imbandigione.~Terminato
21 4| tutte le illusioni della nuova età, e nondimeno conservava
22 4| un lungo anno, ignara e nuova della scelleratezza umana
|