Parte
1 1| sempre in cerchio presso alla porta della Casa, e guardano,
2 1| ch'è fra l'immagine e la porta, ha una buca d'un mezzo
3 1| riconsegnarmi senza più alla porta, e l'era stato mestieri
4 1| Usciti che fummo dalla porta dell'ospizio, pigliammo
5 1| desinare a un'osteria fuori la porta Capuana; ed aveva lasciata
6 1| invisibile stella. Pervenni alla porta che domandasi di San Gennaro,
7 1| ch'era a sinistra della porta sul rialto che serve di
8 1| camminare verso la diritta della porta, sullo sterrato che va lungo
9 2| delle ginocchia ch'ella porta sempre con seco, onde mi
10 2| che ne tremasse Vicaria e Porta Capuana, e, che tutte le
11 3| soccorrevole ch'ella m'aveva porta in tutto il resto, e ritirarmi
12 3| pettoruto al caffè al canto di Porta Nolana, ed entrando col
13 4| creduta nel caffé al canto di Porta a San Gennaro, fra un viluppo
14 4| pervenimmo a una piccola porta che congiunge il monte al
15 4| esclamai io, fa che sulla porta almeno di questa contrada
16 4| Vogliamo uscirci della porta, e passeggiare lungo il
17 4| sì, e c'inviammo verso la porta.~Uscendo dalla porta del
18 4| la porta.~Uscendo dalla porta del Popolo si trova la via
19 4| viottolo a sinistra della porta; ed era il prato silenzioso
20 4| la città, ne uscimmo per Porta Maggiore. Quivi girammo
21 4| Io, camminando verso la porta della chiesa, guardava da
|