Parte
1 Not| e preparai e dischiusi l'animo a quei grandi dolori, ed
2 1| più ammollisse un poco l'animo benché selvatico, o che
3 1| trovano, senza avere in animo di migliorarlo; perché questo
4 1| insanguinato, segno quasi certo di animo feroce; il naso un cotal
5 1| Gennaro entrò con placido animo nella sua camera. Io passai
6 1| e pure non s'abbandonò d'animo, e salì il ponte, che le
7 1| torna lo stesso, avesse l'animo più alto e generoso, si
8 2| chi e come uomo che ha l'animo assai di lungi da quel che
9 2| Suora Geltrude, pigliato animo del mio sorridere, mi recò
10 2| subito di poi raccolto l'animo, con viso lietissimo s'accostò
11 3| come avviene a chi ha l'animo tutto vinto da un solo pensiero,
12 3| quegli anni; e studiandolo, l'animo mio non s'informasse da
13 3| intorno alla mente ed all'animo in sul mio primo mettermi
14 3| quello specchio li offende. L'animo che non trova più negli
15 4| cominciarono ad indurmi nell'animo alcun sospetto ch'io non
16 4| modestia e di gentilezza d'animo; che come agli stolti nulla
17 4| Non accogliendo più nell'animo nessun dubbio di non essere
18 4| vostro maggior poeta:~ ~Che l'animo di quel ch'ode non posa,~
19 4| uomo, io credo che se l'animo di colui che ode non si
20 4| e sapessero serbare un animo grande, e descrivere i mali
21 4| questo manoscritto, ed ho in animo di pubblicarlo al mio ritorno
|