Parte
1 1| tornò qui con una moglie francese, dalla quale ebbe me: ma
2 2| Una conversa, ch'era anche francese, mi recò spacciatamente
3 3| dicevano il maestro di lingua francese. Quando io udii questo,
4 3| domandai se forse egli fosse un francese, e mi dissero che non era.
5 3| chiamasse di fuori un non francese ad ammaestrarci in quella
6 3| magisterio della lingua francese nell'alunnato. Né però sapeva
7 3| alunnato. Né però sapeva più francese di quel che il prete sapesse
8 3| efficacemente nell'idioma francese e nell'italiano, che sonava
9 3| v'è buon libro italiano o francese, ch'io non corressi anzi
10 3| Plutarco, traslatate in francese dal d'Amiot, l'uomo mi pareva
11 3| sguardi curiosi del maestro di francese. Venne da prima il prete,
12 3| a recitare non so che di francese, ch'io sapeva benissimo
13 3| aveva perso meco il suo francese, e che i miei occhi e le
14 3| alla seguente lezione di francese, io non v'andai; ma continuando
15 4| Gottifredo; e pervenuto al codice francese, recò le sentenze del Portalis,
16 4| bietolone del maestro di lingua francese, che il mio innocentissimo
17 4| grande, dove era una vecchia francese che tutte chiamavano madama.
18 4| quattro amabilità da studente francese, ed ecco il siniscalco e
19 4| Il segretario era un Francese di forse cinquant'anni,
20 4| Domandai Cammillo e il Francese s'essa conservava qualche
|