Parte
1 1| si lagnavano della lunga fame: ed entratasene dentro,
2 1| L'abate, solo per l'acuta fame che lo pungeva, s'era indotto
3 1| Mariantonia fu nona fra cotanta fame. Oh s'io avessi uno stile
4 1| ritornare; ma sarei morta di fame, ultimo partito al quale
5 2| muoiono, la più parte di fame. Gli altri cinquecento vanno
6 2| sentii qualche stimolo di fame. Ma il primo raggio che
7 2| mi risolsi di morirmi di fame. Ed avendo non una volta
8 2| non mi muoia al tutto di fame?~Perché no, rispose quella
9 2| il proverbio. Se tu hai fame, e tu mangiati questo pane,
10 2| ora di freddo e sempre di fame; non vedendo anima nata,
11 2| informavano dal morbo e dalla fame, facevano un grasso ridere,
12 2| uccisa dagli stenti e dalla fame; ma gode d'abitare ed abita
13 2| cinquanta che morivano di fame di freddo e di vizio in
14 2| milioni morrebbero tutti di fame. Di veramente infelici,
15 3| mio condannato a perire di fame, porgevo di cupa notte il
16 4| rotta dalla fatica e dalla fame; che tutto dì e fieramente
17 4| intendere, noiato dalla fame, dal freddo e, quello che
18 4| ancora insopportabile della fame e del freddo, dal vedersi
19 4| trenta; ed io moriva di fame e di freddo in quelle lugubri
20 4| gli piangeva dietro per fame; ed egli, mentre, che con
|