Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovunque 3
ovvero 3
ozio 1
pace 19
pacifico 1
padelle 1
padre 71
Frequenza    [«  »]
19 mortale
19 naso
19 naturale
19 pace
19 piccola
19 ponte
19 scale
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

pace

   Parte
1 1| liberarmene, chiamandomi alla sua pace. Padre mio adorabile, fate 2 1| contemplazione della natura tutta in pace con se medesima e il tenue 3 1| fanciullino sente su quel seno una pace, che mai nel seno di nessun' 4 1| tornammo tutti in santa pace alle nostre case.~ ~ ~ 5 1| io avrei trovato quella pace, alla quale avevo indarno 6 1| dovevi chiamarmi alla tua pace... ma forse temesti che 7 1| me, ed a turbare l'annosa pace di donna Mariantonia.~Era 8 2| Vesuvio, che, quasi pegno di pace alla terra ed al mare, facea 9 2| pareva simbolo a un tempo di pace, d'innocenza e di snellezza. 10 4| sommessamente il vade in pace; e l'anima sua e le nostre 11 4| appena rassegnata con tutta pace a questo pensiero, che la 12 4| madama sollevandomi:~Datevi pace, mi disse, Ginevrina, e 13 4| le vostre lacrime. Datevi pace di quel male cui non acconsentiste; 14 4| cominciava a provare una certa pace, quale chi, ancorché diserta 15 4| Essendo la dolcezza e la pace dell'indole mia divenuta 16 4| così facile d'entrare in pace, com'è in guerra. Ma dopo 17 4| natura, che pareva annunziare pace, fraternità ed amore, e 18 4| l'amarezza del mondo, la pace del chiostro e le bellezze 19 4| ella a me col silenzio la pace, nessun altro mortale scoperse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License