Parte
1 1| esempio di questo mio sinistro naturale. Perché, seguitando la donna
2 1| sulla ruota.~Era cosa troppo naturale, che nel mio viso fossero
3 1| vergogna, certo non fu cosa naturale, ma ordinamento del cielo,
4 1| eran fuori, e parte per la naturale vigilia ch'è sempre causata
5 2| la terra come a loro sede naturale. Questi animali ivi chiamano
6 2| lascio vincere dal mio buon naturale.~Dopo una sì eloquente diceria,
7 2| dire io, che per instinto naturale ebbi sempre un'ardentissima
8 2| sapete, e che, per una sua naturale malvagità, aveva come messo
9 2| benché non iscema della sua naturale mestizia, diveniva almeno
10 3| così, di subito, come per naturale incitamento che sentii dentro
11 4| farsi fui io, per l'impeto naturale dell'indole mia, e perché
12 4| fingendo che per una mia naturale infermità io non fossi tanta
13 4| de' due mischiava, per un naturale instinto, la sua propria
14 4| nelle quali il giusto e naturale desiderio, anzi bisogno,
15 4| condurmi a Roma, come a sedia naturale dell'artista. E la speranza
16 4| quel, direi quasi, instinto naturale che ci conduce a fuggire
17 4| cielo mi parve il mio tetto naturale, e Cammillo, sul cui braccio
18 4| matrimonio fosse il solo stato naturale dell'uomo. Tutta scarica
19 4| sbramai con lui quella sete naturale che nei chiostri diventa
|