Parte
1 1| con larghi occhiali sul naso e con un grosso libro innanzi,
2 1| veniva fuori il più lungo naso ch'io abbia mai veduto.
3 1| certo di animo feroce; il naso un cotal poco tronco, ed
4 1| immensa pancia ed un enorme naso, accorso anch'egli d'una
5 1| patria. Si ghermivano per il naso, si strappavano le camice,
6 1| poco sotto lo sperticato naso, ch'egli pareva a quando
7 1| birro più che mai allungò il naso, né trovò più nel suo cuore
8 2| veniva a gran furia dal naso e dalla ferita al capo riapertasi,
9 2| all'insù quasi bevendo col naso l'odore ch'ella gittava,
10 2| scrignuto e mal fatto, con un naso lungo un braccio, con due
11 2| medisamente abbigliata, e del naso e delle guancie e del mento
12 2| nasoncello (che veramente il naso solo appariva dal bel principio)
13 3| e le mia bocca e il mio naso lo avevano condotto in non
14 3| pezzuola le labbra e parte del naso, io non so, ma mi parve
15 4| folta e nera nel viso, e un naso aquilino che gli scendea
16 4| il panteon di Agrippa. Il naso non era dei grandi, ma aveva
17 4| altro angolarmente, aveva il naso camoscio, e il colore del
18 4| un'altra; e l'uno avea il naso del pulcinella, e rappresentava
19 4| umana, e l'altro aveva il naso italiano, e rappresentava
|