Parte
1 Not| non era più. Essa aveva indarno chiamato a nome il figliuolo
2 1| intorno, per separarle, furono indarno. Alla fine uno di costoro
3 1| quella pace, alla quale avevo indarno sospirato dal dì che fui
4 1| della famiglia, erano stati indarno. Aiutava come un automato
5 1| tutti gli sforzi loro furono indarno. La ferita cominciava a
6 2| dal duca, furono meno che indarno.~E nondimeno, Iddio, che
7 2| levassero. Ma in capo a me gridò indarno. Io a gran fatica la udii,
8 2| insino dai primi dì, chiesto indarno per grazia alla badessa
9 4| mie protestazioni furono indarno. In meno che non lo dico
10 4| ogni speranza di salute è indarno; che così, bevuto il veleno
11 4| ventre, cominciava ad essere indarno, quando un dì suora Giustina,
12 4| Raccontare il vero sarebbe stato indarno; perché nessuna favoletta
13 4| mie nuove lacrime furono indarno; e le leggi del luogo non
14 4| l'aspetto della città: ma indarno, ch'era fitta notte. Domandai
15 4| ha in se, pur sembra che indarno contrasti alla vittoriosa
16 4| quella stagione in cui è indarno all'uomo l'essersi renduto
17 4| certo che l'umana speranza è indarno; in cui egli si pente d'
18 4| nostre lacrime erano tutte indarno: Ma e il ladrone fu quel
|