12-anzid | apert-bombe | boni-conci | concl-dilic | dilig-fattu | fauci-guard | guare-invoc | invol-minac | mines-parla | paro-prome | pront-rigog | rigon-scolp | scomp-spare | sparg-tocco | togli-voler | voles-zuppa
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
3009 4 | barbassoro, gli diede subito a guarentigia, o, come qui si dice, per
3010 1 | poco su i fianchi; e la mia guarigione non pareva troppo lontana.
3011 2 | loro torna il meglio, o guariscano di quella malattia, o si
3012 1 | è dolore sempre.~Come io guarissi della spalluccia slogata
3013 4 | cecità ond'io fui vinta, guasta, corrotta, ammaliata; acciocché
3014 4 | quando, incanutendosegli e guastando la chioma troppo frescamente,
3015 2 | quell'orribile pane, e pure guatando di traverso alla pignatta
3016 4 | prefettura. Finalmente i feroci, guatatisi così un poco fra loro, e
3017 2 | custodi, mastruscieri, cuochi, guatteri, facchini, nessuno mancò,
3018 1 | non vidi né anche un solo guattero, e vidi don Gennaro che
3019 2 | Sedato in questo modo quel guazzabuglio, e rimasto il mio camerone
3020 4 | sulla bocca, e gli occhi guerci, che messo anch'egli mano
3021 1 | Va all'inferno, brutta guercia di stregaccia, che da ch'
3022 4 | gli copiava l'Aurora del Guercino nella villa Ludovisi, dopo
3023 2 | mai, sudo a dirlo, fosse guerito d'una cavernosa fistola
3024 4 | brigante di Sonnino aveva guerreggiato quarant'anni con l'esercito
3025 4 | il profondo sonno di quei guerrieri, e fu andato per le chiavi
3026 4 | rappresentava la vita del guerriero di ventura.~Era placido
3027 2 | ma, senza mai lasciare di guidarmi per mano, s'incamminò tacitamente
3028 4 | indispensabili masserizie, guidata da suora Giustina, m'involai
3029 1 | tornò quell'immagine come a guizzare innanzi agli occhi, ch'io
3030 1 | parve che, a traverso il guizzo di quella lampada, mi trasparisse
3031 1 | ch'io ebbi sperata, anzi gustata, tanta felicità sulla terra,
3032 2 | discendendo da Ippocrate insino a Hanneman, fermò, più tosto in greco
3033 3 | giovane morta of broken heart, di cuore rotto, mi parve
3034 2 | vero è prosa; e di Giovanni Iacopi ve ne fu un solo.~Per non
3035 3 | esercitò efficacemente nell'idioma francese e nell'italiano,
3036 3 | tremende o incredibili agl'idioti, quale era stata io insino
3037 1 | mese; e ho udito dire che ier l'altro un ciabattino, nella
3038 2 | non troppo buona loica, ignorando che non si può volere e
3039 4 | né più sciocco, né più ignorante, né più inumano, né più
3040 4 | Costui, quantunque rozzo ed ignorantissimo, non era però tanto insensato,
3041 3 | ella comprese, bench'io ignorassi allora i termini propri,
3042 4 | normanna. Ma l'uno e l'altro ne ignoravano insino l'origine, e mi convenne
3043 4 | m'insegnavano quello che ignoravo. E minacciandoci il capestro,
3044 1 | venerabile, che voi non ignoriate nulla dell'essere mio. Sento
3045 3 | stagione. Gli alberi tutti ignudi ci rammentavano gli scheletri
3046 | III
3047 2 | pressa moltiplicava ancora un'ilarità, un'allegria tale, che pareva
3048 4 | l'eccesso de' mali avesse illanguidita la mia bellezza, tanto più
3049 4 | in quel fulgido amore che illumina e muove il sole e l'altre
3050 3 | abbiano avuto in vita, s'illuminano le sotterranee volte, e
3051 4 | antichi, i quali, benché non illuminanti dalla vera religione, a
3052 4 | degnato la prima volta d'illuminarmi.~Così mi rimasi già diciott'
3053 3 | e otto ore; e variamente illuminata dal sole per la varia interposizione
3054 1 | lampade che a grandi distanze illuminavano malinconicamente quella
3055 3 | Suora Geltrude era nata d'un'illustre famiglia di Lione, dove
3056 3 | leggendo le vite degli uomini illustri di Plutarco, traslatate
3057 2 | conversa era partita con l'imbasciata, che s'imbatté con uno di
3058 1 | toccate dal marito. Di poi, imbastato l'asino, mi vi legò sopra
3059 2 | con l'imbasciata, che s'imbatté con uno di quegli uscieri,
3060 3 | venisse fatto di potersi imbattere in una giovane bella e ben
3061 3 | più grandi nelle quali m'imbattevo non mi mettevano più tanta
3062 2 | governo.~Queste, se non s'imbattono in alcuna stregona che le
3063 Not | e il 1831, esule ancora imberbe, capitai in Londra, o, più
3064 4 | LXXXVIII.~ ~Appena s'imbiancava l'aurora, e il Russo comperò
3065 4 | parrucchino del duca, che tutto imbrodolato si volse verso su e ne giurò
3066 4 | la disinvoltura ond'egli imitava la sua dea, ci accommiatammo
3067 3 | stimino satolli: se no, imiterete i pagani.~Gli antichi v'
3068 4 | quand'egli in breve, puro ed immaculato, quale riposò gran tempo
3069 2 | inchioda l'animale nella vita, immagina che il torsela sia cosa
3070 4 | parole di non mai né pure immaginabile oscenità, che parevano fabbricate
3071 3 | tutti gli spazi esistenti e immaginari sono idee relative a quei
3072 3 | male, ch'io andava cercando immaginariamente in quell'altro.~Già, ritrattesi
3073 4 | piccole, e le reali alle immaginarie. Qualunque altra sera della
3074 1 | andò via. Io non sapeva immaginarmi qual ente umano fuori la
3075 4 | nell'immaginare il paradiso, immaginarono un concorso e non una solitudine.
3076 4 | poteva, non che essere, ma immaginarsi di più nobile e generoso
3077 1 | fondo alla quale io già m'immaginava che avrei trovato il mio
3078 3 | sguardo disdegnosa da tanta immanità, seguitai il mio volo per
3079 3 | piccolo gabinetto, ch'era immediatamente appresso alla nostra stanza,
3080 1 | un uomo secco ed alto con immensi occhiali; ed avea la destra
3081 3 | scellerati a cui regge il cuore d'immergere un coltello nel petto al
3082 3 | dire libro, estimai non immeritamente nominato così per eccellenza.
3083 4 | ed affranto da una pena immeritata, cui lo condusse, non già
3084 1 | Austriaci, stati fino allora immobili come tre pezzi di masso,
3085 2 | condizioni con parole tanto immodeste, che io, ch'ero l'innocenza
3086 3 | stessi le vittime che s'immolano sui suoi altari, che si
3087 1 | qual parte ammonticellare l'immondezza; onde, per chiarirmene,
3088 1 | cacciassi e ammucchiassi l'immondizia sulla strada; acciocché
3089 3 | dimostrò, che questo sole è immoto rispetto alla terra, ma
3090 4 | Per Iddio sommo! chi s'impaccia con voi altre, non ne puole
3091 3 | botarono alla Vergine d'impalmare una sua figliuola; e, quel
3092 4 | aveva mille volte promesso d'impalmarmi, e ch'ebbi mostrato un gran
3093 3 | milleottocentoventisei, quando la Chiara fu impalmata da quel giovane di pelo
3094 3 | venne l'olimpico giovane che impalmò la Chiara, io seppi così
3095 2 | Math. IX 13.~ ~Per ultimo, imparate che significhi:~Voglio carità,
3096 2 | vedermi così abbigliata, imparavo per la prima volta a conoscere
3097 3 | virile. Ma se la mente non fu impari a comprender tanto, non
3098 1 | guardano, con ammirabile impassibilità, il continuo ritorno della
3099 2 | nericcio, e tutto grommato e impastricciato d'una muffa, che, non dico
3100 3 | dappiedi, volgendo come impaurita il viso dall'altra parte,
3101 2 | a suo libito, e sia poi impazientissimo di quelli ai quali si crede
3102 4 | disperatamente innamorata, perduta, impazzata di quel mio primo amore,
3103 4 | tutto, come il più gravoso impedimento a questa mia sola speranza.~ ~ ~ ~
3104 2 | rattenere il pianto, potettero impedire ch'io non raccogliessi da
3105 1 | segavano tutta la persona e m'impedivano di cangiare di sito, montò
3106 1 | mano di cuochi, a cui egli imperasse. Ma in vece non vidi né
3107 3 | così da presso il confine impercettibile che divide la vita dalla
3108 2 | né, anche le cose meno imperfette, non possono mancare di
3109 2 | che vi può essere di meno imperfetto fra le donne.~Io, come più
3110 Not | qualunque fosse stata l'imperfezione mia e del mio libricciuolo,
3111 1(1)| Pietro Pinelli, stampatore Imperiale Regio. 1815. Articoli 20
3112 4 | che altro, egli replicò imperiosamente così doversi fare com'egli
3113 4 | pronunziò, a quel non so che d'imperioso e d'affidante a un tempo
3114 4 | ne avrei dovuta sentire l'impertinenza, m'infiammai anzi d'un verissimo
3115 4 | Tediata della figura umana, impetrai da madama che m'avesse lasciata
3116 2 | Dionigi né san Martino non v'impetrarono tanto lume di grazia da
3117 3 | barbassoro ella m'aveva impetrata dal pontefice romano. E
3118 4 | benché avessi agevolmente impetrato da madama di non cacciarmi
3119 4 | padre, infermando a morte, impetrò dall'arcivescovo il permesso
3120 1 | strascinato via dalla crescente e impetuosissima piena dell'onde, e si sommerse,
3121 2 | sovrastò la morte da certe impetuosissime correnti di sangue. Sopraggiunse
3122 1 | tratto parea che volesse impiccarlo per la gola: tagliava la
3123 1 | isquittire più. Tu devi essere impiccata per la gola, perché ci hai
3124 1 | orrende, e ingrandirsi, e impiccolirsi, e sparire, e ritornare.
3125 3 | del quale, oltre al suo impiego di marchiatore, aveva avuto
3126 1 | mia sventura. Poi ebbe un impieguccio, col quale sosteneva sottilmente
3127 1 | fino a quel momento come impietrita dal dolore. Quando, per
3128 1 | tagliandomi il nastro ov'era impiombato il marchio che mi pendeva
3129 Not | tesoro d'inesausta gioia e d'implacato dolore, secondo che il Fato
3130 4 | mutazione. Mi volsi a Gesù, e ne implorai genuflessa l'aiuto in tanta
3131 3 | uomo, le mie passioni, e implorandone la pietà nel mio dolore;
3132 3 | concedeva la cara vita ch'io ne implorava.~Erano, io credo, cinquanta
3133 3 | essermene pentita, e ne imploro il vostro perdono.~E tornando
3134 4 | rapidità che l'occasione imponeva, se dimane, quando l'altre
3135 2 | e, volendo io gridare, m'imponevano silenzio accostando l'ossa
3136 1 | commessario non ebbe bisogno d'imporci silenzio; perché fra tanta
3137 1 | pubblica più grave e più importante alla salute di tutta Italia.
3138 1 | nella bocca; non che le importasse punto della vita mia, ma
3139 4 | vecchiardi mal vissuti e importuni.~Com'è possibile ch'io possa
3140 4 | voce e quella immagine m'imposero e mi diedero la forza di
3141 2 | che gli fu possibile, l'imposta destra di quell'uscio, e
3142 2 | menassero al convento. Costoro, impostomi di camminar loro innanzi,
3143 1 | cielo, a cui tu stessa sei impotente a resistere?... Tu mi raccogliesti
3144 2 | luce del cielo, e tosto per impotenza li richiusi; ma non gemetti
3145 1 | Padre mio amoroso, io non imprendo a raccontarvi quello ch'
3146 3 | che il suo Creatore gli ha impressa, si ferma in se stesso,
3147 2 | zufolamento che presto divenne un improntissimo cicalio. Dal quale, comunque
3148 2 | prigioni, percosso prima dall'improvvisa proposta, tacque alcun istante,
3149 4 | ancora di prima ed afferrarmi improvvisamente la mano, e baciarla più
3150 4 | grotticella, della quale imprunava per traverso la metà della
3151 1 | quale io giaceva. Però, impugnata una sorta di bacchetta di
3152 2 | sinistra, con la destra impugnava o più tosto palleggiava
3153 2 | stimo che poco si curasse, inacerbì il viso sì considerabilmente,
3154 4 | suoi sguardi compensare l'inamabile durezza di quelle genìe.
3155 4 | larga e corta, e i capelli inamidati, tutti ravviati con gran
3156 Not | terza. E il suo giudizio è inappellabile.~Nondimeno, poiché fu sì
3157 3 | l'appetito universale una inappetenza che non aveva avuta mai
3158 2 | il duca venne: anzi ci fu inaspettatamente recato, che, dopo alcuni
3159 2 | ravvolgendo fra tante e sì inaudite meschinità. Le quali s'io
3160 1 | I miei patimenti furono inauditi, e s'io li raccontassi,
3161 1 | Uscii sulla piazza, e m'incamminai su per la via dell'Orticello,
3162 2 | considerare; e veduto ch'io m'incamminava a gran passi per quella
3163 1 | figliuolo, così ammalazzata e incancherita come tu sei; e tu mi cacci
3164 4 | donde godeva la veduta più incantata che l'immaginativa dell'
3165 4 | era, in su una delle più incantate di quelle colline che sono
3166 1 | quell'ora io vidi sparire l'incantato fantasma dietro la curvatura
3167 4 | che non vidi mai il più incantevole tramonto, e s'andò a cena;
3168 1 | tutta accompagnata dalle incantevoli forme delle anime eternamente
3169 4 | di Nemi, ove tutto quell'incanto si specchia. Quivi sono
3170 4 | decimoquinto di Francia, quando, incanutendosegli e guastando la chioma troppo
3171 3 | alla sua creatura, che s'incarna in quella perché egli solo,
3172 1 | scheggia di dardo, che fosse incarnita in un lato del corpo e più
3173 2 | bianca, tutte ben distese e incartate. Lo seguitava immediate
3174 2 | spavento.~Postosi a sedere e incavalcato l'un ginocchio sull'altro,
3175 4 | infinite nicchie o buche, tutte incavate, come la grotta, nel monte,
3176 4 | monte e il convento fosse incavato in quello. Questa immagine
3177 4 | saetta di misericordia ed incenerirmi l'istante stesso ch'io bevvi
3178 1 | abbarbaglia? e se un fulmine l'incenerisce?...~Questi pensieri annullarono
3179 3 | perdere la barbarica lode, m'incenerivo viva fra le fiamme. Ora
3180 2 | un momento sopra di se, incerta della mia deliberazione.
3181 2 | frastuono, ma assai più incerte di quel che fosse da fare,
3182 4 | non si vedeva chi. Morta d'incertezza e di paura in un canto della
3183 2 | pure lo smalto, che talora, incespicando, li faceva avvertiti di
3184 4 | saliscendi, ma non l'ha inchiavato con la chiave grossa, che
3185 3 | sempre ch'ella ne usciva, l'inchiavava accuratamente, e ne portava
3186 1 | paradiso nell'inferno a quella inchiesta! Io grondai tutta, m'annegai
3187 4 | vecchio di noi quando s'inchina a parlarci umanamente, mi
3188 2 | fosse stata esaudita. Ed, inchinandoli, li sostenne mollemente
3189 2 | appena avuto il tempo d'inchinarci, quando sua eccellenza,
3190 2 | badessa, come sforzandosi d'inchinare al benigno quella sua cera
3191 4 | pure quel cielo onde avevo inchinati sì infelicemente gli occhi
3192 2 | di rispondere al nostro inchino, ci volse in un attimo il
3193 2 | rilucenti di speranza; poi gl'inchinò serenati, come se la sua
3194 2 | conservazione della specie, inchioda l'animale nella vita, immagina
3195 4 | altro che tenendomi sempre inchiodata in terra, pendevano a capo
3196 4 | tacergli. Ed egli, che teneva inchiodati gli occhi suoi ne' miei,
3197 3 | maraviglioso mistero di Prometeo, inchiodato per comando di Giove sul
3198 4 | giovane pittore, così come per incidenza, o più tosto come per quel
3199 1 | universalmente, e in particolare alle incinte, di guardare qualunque animale
3200 3 | subito, come per naturale incitamento che sentii dentro di me,
3201 4 | a riguardare il cielo, l'inclinai spensieratamente verso la
3202 3 | riconobbe, mi sorrise; e inclinato il capo sul mio seno, quivi,
3203 3 | poscia che il duchino, per inclinazione irresistibile, si fu dato
3204 4 | conosce, o, come io più inclino a credere, per celare la
3205 4 | mani il manoscritto che v'includo, il quale mi pare degno
3206 4 | letti, che potrebbero dirsi incoati, consistono in un muricciuolo
3207 4 | nulla ancora di remoto e d'incognito, mi riscosse dalle mie terribili
3208 3 | mio dolore? E se io sono incolpabile, perché per intendere ai
3209 4 | due cagnotti e la ruffiana incolpabili; e come tale don Serafino
3210 3 | come di cosa gravissima e incomportabile.~Intanto, alla seguente
3211 3 | prima dalle parole, forse inconsiderate, del giovane, e poscia assai
3212 4 | inevitabili della vostra inconsiderazione. E la mia coscienza, né
3213 4 | intanto gli conveniva uscire incontinente dell'albergo, ed aveva già
3214 4 | come il più delle volte incontra, un rumore o una voce volgare,
3215 Lett | de' ritratti che quivi s'incontrano, egli direbbe, a uso di
3216 2 | per la insolita resistenza incontrata dal troppo grave peso, girò
3217 2 | dolcissimo declivio del monte, l'incontrava il colle di Camaldoli, come
3218 4 | Ginevrina, al duca è parso assai inconveniente che voi foste a dormire
3219 4 | scrivere al prete, che, incorando que' suoi bravi e motteggiando
3220 2 | grosse calze. E la badessa, incorandole al nobile lavorìo:~Orsù,
3221 4 | robicciuola, che gli uscieri, incorati ancora dalle voci di tutte
3222 4 | forcatella di spine, e ne incoronai questa mia grotta, quasi
3223 4 | che, da Cristo in giù, fu incoronato ogni giusto. Nascosi in
3224 3 | mali in che sarei potuta incorrere, se, concedendo al fato,
3225 4 | una qualche boccata d'aria incorrotta, e dare una fuga più rapida
3226 4 | volevano che quelli fossero, incorruttibile ed immortale. Io cominciai
3227 4 | che gli affetti fossero incorruttibili ed immortali, li presupposero
3228 4 | cadessero, mostrando che gl'increscesse inestimabilmente di me,
3229 2 | fieramente sdegnata degl'increscevoli portamenti del medico e
3230 3 | suo manto, ch'io non fossi increscevolmente considerata; massimamente
3231 2 | misero su una cuffia che m'incresparono mollemente con due piccole
3232 2 | alla pignatta, con le gambe incrocicchiate sotto le cosce, perché altrimenti
3233 1 | su gli elmi una selva d'incruente mortelle. A quei giorni
3234 2 | duchessina due altri di quegli incruenti pollacchi: i quali, vezzeggiando
3235 2 | tosto a una lunga mazza, incurvava affettatamente il dosso,
3236 3 | la mia, e s'io non fossi indegna della sua mano, ch'era rimaso
3237 2 | resistenza, destarono una grande indegnazione del fatto mio in tre o quattro
3238 1 | solo sa come giunsi, fra gl'indegnissimi scherni di quella canaglia,
3239 4 | quell'uscio, vidi la conversa indettata aprirlo e uscire, e in uscendo
3240 4 | da scala, sono corrotti e indettati. Costei, sull'imbrunire,
3241 4 | aperta la mano, e congiunto l'indice al pollice, cominciò:~Veneratissimo
3242 4 | Cominciammo a parlare di cose indifferentissime, di pitture, di proporzioni
3243 4 | e persona povera, ma non indigente. Quivi la donna, confortatami
3244 2 | mi è né pure conceduto d'indirizzarti con quella vivissima fede
3245 Not | superstites sumus, parmi indispensabile che il nuovo lettore non
3246 4 | fardelletto delle mie più indispensabili masserizie, guidata da suora
3247 4 | gettati nella buca, e mandati indistintamente in quelle medesime grandi
3248 3 | in quanto alla stranezza individuale che ne conseguita, possa
3249 4 | universale è più intenso negl'individui, che, simili ad altrettanti
3250 4 | il pelo può talora essere indizio di effeminatezza. Costoro,
3251 1 | ed avvertitala del loro indomito appetito di desinare, cavarono
3252 4 | protezione, e quasi godere d'indorarla de' suoi raggi. Ond'io,
3253 4 | ed evidenza d'immagine da indormirne Demostene, da scrollare,
3254 4 | quella vaga e puerile e indotta volontà che già n'aveva
3255 4 | sempre, mi domandò, quasi indovina del vero, s'io fossi moglie
3256 2 | gelosie che me le celavano, m'indovinai tutto il desiderio che l'
3257 2 | nel cuore; né sapeva più indovinarmi che cosa fosse il torto
3258 1 | che probabilmente aveva indovinata la causa della chiamata,
3259 3 | termini propri, o più tosto indovinò, ch'io m'attendeva e desiderava
3260 2 | fossi rimasta nuda nata. E indozzando e marcendo ogni dì più in
3261 4 | eccessi in cui io avrei indubitatamente dato, se tutta la mente
3262 3 | persona che vi fu cara, non v'inducete a mirarla in quegli istanti
3263 1 | erano fra i rami del pino, m'inducevano la più dolce malinconia
3264 4 | che si domanda saviezza, l'inducono a quel partito, allora quella
3265 4 | uno in un altro capo, non indugiarono a giurarmi tutte sul viso
3266 4 | la vita. Ma noi ci siamo indugiati troppo oggi, ed egli, temendo
3267 4 | tutto per la sua colpevole indulgenza a suora Geltrude; e che,
3268 2 | se non le fu possibile d'indurlo ad entrare nella cameretta,
3269 4 | sentiva in me, cominciarono ad indurmi nell'animo alcun sospetto
3270 4 | ammaestramenti e le mie letture m'indussero pensieri al tutto canuti.
3271 2 | poco meno di disagio, s'industriano sottilissimamente di fare
3272 Not | era la negazione di Dio, s'industriava, dalla cattedra e dal pergamo,
3273 1 | mio bene, quali lacrime d'ineffabila dolcezza e di riconoscenza
3274 2 | come fiscali.~Quarto, ma a ineguale distanza da questi tre,
3275 3 | materiale. E poiché, per legge inemendabile della natura umana, ai bisogni
3276 Not | Napoli, che s'informavano inemendabilmente dal prete e dal Borbone.~
3277 1 | letticciuolo come un tronco inerte. Gli occhi, quel solo spiracolo
3278 4 | dolcezze che la mia stessa inesperienza mi faceva supporre che fossero
3279 3 | così:~Tu credi, giovanetta inesperta, che l'andare i lunghi anni
3280 4 | contemplato fra i palpiti più inesplicabili l'antichissimo obelisco
3281 2 | nome è servaggio, che degl'inestimabili e liberi e schietti piaceri
3282 4 | mostrando che gl'increscesse inestimabilmente di me, l'un dì più che l'
3283 4 | avanzamenti dell'arte sua, i più inetti e goffi, solo in premio
3284 4 | che sono, le conseguenze inevitabili della vostra inconsiderazione.
3285 1 | comprendere quanto gli uomini s'infastidiscano e furiosamente si sdegnino
3286 1 | scrollarsi, e solo un poco infastidita del mio pianto, mi pose
3287 1 | infiniti giri di corda, fu infastidito di sciogliermi. Ma non voleva
3288 3 | gran maestri, perseverò infaticabilmente il suo spietato ed invincibile
3289 3 | dopo tanto dolore e tanta infausta luce di verità, era già
3290 1 | guance, a percuotermi questo infausto seno, nido di così tenace
3291 4 | onde avevo inchinati sì infelicemente gli occhi sul giovane fatale,
3292 4 | siete matta, che vogliate infelicissimamente morire potendo vivere felicissima,
3293 4 | pietà, insino che mio padre, infermando a morte, impetrò dall'arcivescovo
3294 4 | bene che, già assai prima d'infermare, suora Geltrude n'aveva
3295 4 | mi fate chiamare come se infermaste a morte, ed io vi trovo
3296 2 | a me ed alle molte altre infermicce di cui quel luogo abbondava,
3297 3 | che, come a cagionevole e infermiccia ch'ell'era, assai spesso
3298 1 | scontrarono ne' tuoi, babbo infermò, ed è ancora infermo in
3299 Not | vittoriosamente tutti que' tetri ed infernali fantasmi.~E fatto che fu
3300 3 | E sentendomi tanto più infervorata di correre il cammino della
3301 2 | quella vivissima fede che m'infiamma, certo non t'ispirò un'anima
3302 4 | sentire l'impertinenza, m'infiammai anzi d'un verissimo sdegno
3303 2 | riva sempre che la tempesta infierisca troppo, ci mena come per
3304 1 | baciare, Ginevra...~Ed io gl'infiggeva sul petto, sulle labbra,
3305 3 | lunghezza de' tempi e nella infinità e bontà degli ordini con
3306 1 | fine al mio dolore. Tu sei infinitamente buono: potrai consentire
3307 4 | gran tempo avvezza a' modi inflessibili di quel popolo, che solo
3308 3 | Quell'anno, io non so per influsso di quali stelle maligne,
3309 2 | spirito fuggente, ma come per infondermi col suo fiato un poco della
3310 1 | ogni stento: e pareva che m'infondesse una nuova anima, tutta diversa
3311 2 | facchini la sollevarono e se la inforcarono sopra le spalle! Così, chiudendo
3312 1 | che, tolta la forchetta ed inforcato il primo pezzo di carne,
3313 1 | luogo di farli poppare, inforcavano loro la bocca con le dita
3314 4 | e sotto il mio pennello informarla delle tue forme. E se ti
3315 3 | studiandolo, l'animo mio non s'informasse da esso. Ora, leggendo cose
3316 1 | della città. La pioggia infuriava, e dagli antichi terrapieni
3317 1 | figliuolo. Se la fantasia non m'inganna ancora, io non immaginai
3318 3 | quel milenso, s'io non m'ingannai, prese più baldanza del
3319 4 | uomini e la fortuna per ingannarci. E pure che l'arte non manchi,
3320 4 | credo che sia tanto facile d'ingannare il più astuto vecchiardo,
3321 3 | fondo gli pareva, o egli s'ingannava forte, d'essere un uomo
3322 2 | la messe in seno. Ed io, ingegnandomi anch'io di accoccolarmi
3323 3 | aveva veduto che il mio ingegnuolo somigliava quei fertilissimi
3324 4 | lascia, dicendo, ch'io m'inghiotta il secondo tuo sospiro,
3325 4 | odorosa di primavera ch'io inghiottii, e il primo bacio di Cammillo,
3326 1 | che la terra s'aprisse per inghiottirmi. I quattro anni che avevo
3327 2 | forza di masticarne né d'inghiottirne un solo boccone, tanto mi
3328 4 | la terra m'avesse prima inghiottita, poscia ch'egli, con un
3329 2 | uscirono della fronte, ed ella ingigantendo, toccò la volta col capo
3330 4 | cavalli, gli animali tutti s'ingigantivano di mano in mano, e sembravano
3331 1 | e donzelle s'andavano a inginocchiare all'inginocchiatoio d'un
3332 4 | mente.~E così dicendo, mi s'inginocchiò quasi adorandomi, e mi baciò
3333 2 | suo dialetto nativo non ingiocondo sulle sue labbra, ove sonava
3334 2 | l'obbrobriosa sordidezza; ingiungendo, con le più atroci minacce,
3335 4 | quella mi consigliava, anzi m'ingiungeva, di fuggire l'infamia di
3336 4 | furente baccalare aveva loro ingiunto di pormi, mi condussero
3337 2 | creduta chiamata a meno ingiurie, ed a vivere fra gente meno
3338 3 | m'avesse data contro un'ingiustissima sentenza, io stoltamente
3339 4 | sull'onde, acciocché m'ingoiassero. Ma quelle onde, che avevano
3340 4 | quelle suore in una sala meno ingombera dell'altre, quivi ci allogammo
3341 4 | sotterranee. Queste erano tutte ingombere di terra dall'un lato e
3342 1 | ch'era strettissima, tutta ingombra di ruvidi vasi di terra
3343 1 | molti rozzi scanni che l'ingombravano, erano assai bambini di
3344 4 | solo passaggio; e fanno un ingombro e una confusione non più
3345 3 | quali io mi cacciai come ingorda voratrice, e leggeva tutta
3346 4 | piccolo nelle mani di quella ingordissima canaglia di serventi che
3347 2 | raccogliere lo spirito o per ingozzare il beccato, ed ecco un altro,
3348 1 | trasformarsi da belle in orrende, e ingrandirsi, e impiccolirsi, e sparire,
3349 4 | finestre di quella sala, tutte ingraticolate di ferro, rispondevano sull'
3350 4 | la stanchezza ed il fiato ingrossa, e le volte sono più rapide
3351 4 | allorché Cammillo, al quale ingrossandosegli convulsivamente il fiato,
3352 4 | appresso a lei. Ma il ventre ingrossava ogni dì, e più d'una vicina,
3353 1 | che io non vedeva, alcune inintelligibili parole, fra le quali distinsi
3354 1 | immensa sala era un letto meno iniquo degli altri. Presso a quello
3355 4 | essere stata, per così dire, iniziata da suora Geltrude nei più
3356 3 | incredibile vastità che in vano innalza un muro di mille e mille
3357 1 | per effetto del sole che, innalzatosi dal Vesuvio, mi feriva vivissimamente
3358 3 | piacere, ch'io meritava?~Così innalzava io al cielo i miei cupi
3359 2 | d'angeli; e di tutti io m'innamorava come di qualcosa di superiore
3360 4 | suoi raggi. Ond'io, già innebriata di tante maraviglie, che
3361 4 | istante, e il veleno le s'innesta un tratto, ogni altro argomento
3362 4 | che mostravano in istrano innesto come il pelo può talora
3363 3 | quella volta, che sentendomi innocentissima e infelicissima a un tempo,
3364 1 | sole geruntur,~et lacrymas innocentium, et neminem consolatorem;~
3365 Not | il Gran Lama di tutta l'innumerabile gesuiteria EXTRA MUROS,
3366 3 | quel cuore amareggiato, inondato da un mare di dolore; e
3367 1 | necessaria alla vita sostenevo inopia come prima. E nondimeno
3368 3 | le mie ignude rivali, o inorgoglivo della mia bellezza o mi
3369 4 | o almeno appare, la più inospita e selvaggia fra le contrade
3370 1 | ricovero da qualunque più inospito mortale, mai più non vi
3371 1 | sera passò perfettamente inosservato.~ ~ ~
3372 4 | nefandissimo tribunale dell'inquisizione, e dicendomi:~Vedi qui Cesare
3373 4 | marinaio, e tutta lacera e insanguinata, cominciò a fare le grasse
3374 1 | le due donne ancora tutte insanguinate; con un sordo fremito di
3375 1 | occhi sparso d'un giallo insanguinato, segno quasi certo di animo
3376 3 | per una specie di mutuo insegnamento, nel quale suora Geltrude
3377 4 | Veniva a fare le lustre d'insegnar leggere alle più provette
3378 1 | signorini rideva anch'essa, d'insegnarmela. Onde Dio solo sa come giunsi,
3379 3 | sempre intorno a me, chi a insegnarmi una cosa e chi un'altra.
3380 4 | riuscivano al tutto ignote, o m'insegnavano quello che ignoravo. E minacciandoci
3381 4 | furiosamente si pone da ultimo a inseguirla. Per la prima volta della
3382 4 | quanto più da prima n'era inseguita, tanto più furiosamente
3383 4 | destra del Padre Eterno. Io inseguiva per questi latibuli un mio
3384 4 | ignorantissimo, non era però tanto insensato, che non sentisse una gran
3385 2 | tombe, non m'avesse renduta insensibile a qualunque martirio. Sopraggiunsero
3386 4 | gravi sventure ci rendono insensibili alle piccole, e le reali
3387 4 | aggiungeva la bellezza, compagna inseparabile e sovrumana d'ogni pensiero
3388 4 | accorgermi pure di alcun insetto. Quella notte io n'ebbi
3389 4 | conoscere che il prete poneva insidie al mio onore. Ma che tutti
3390 4 | ci mettemmo camminando. C'insinuammo tanto in quella, che la
3391 2 | bellezze, e mi erano sembrate o insipide o nulle, ne presi quel dì
3392 4 | Poffar Iddio! esclamò; l'insofferente Paolo c'è venuto incontro
3393 2 | per nessuno, quantunque insolito, accidente, si domandi altri
3394 4 | in cuore a una donna, ma insospettita che l'eccesso de' mali avesse
3395 4 | circondava mi parve che inspirasse non più servitù, ma comando.
3396 4 | continuare a farla meco da inspirata e da santa. Onde, domandatane
3397 3 | poema di Dante, che non era inspirato, è cosa inesplicabile, perché
3398 4 | con le parole che Iddio m'inspirò conservai l'innocenza, ella
3399 3 | dappoi che questi era stato institutore del duchino, e lo aveva
3400 3 | riconoscenza della pellegrina instituzione data al figliuolo, e, ad
3401 Not | piaghe che le sue medesime instituzioni le hanno aperte nel fianco.~
3402 2 | una delicatissima spugna instrisa d'un fine sapone di rosa.
3403 4 | lavorare. I telai e tutti gl'instrumenti dell'arti che vi s'esercitano,
3404 3 | erano veramente assai ben instrutte anche nella loro patria
3405 2 | tremando disparve. Io rimasi instupidita guardando l'ultimo lembo
3406 2 | ne usciva, e col capo all'insù quasi bevendo col naso l'
3407 2 | curandosi d'essere tutta insudiciata le vestimenta, senza mai
3408 2 | sentito talvolta quanto è insufficiente la misera tazza della vita
3409 2 | avvezza a dissimulare gl'insulti della bassa e della mezzana
3410 4 | pericolate, ma la pura e intatta e peregrina allieva di suora
3411 4 | che non s'erano portato intatto il loro fiore, e però non
3412 4 | vidi la via Appia ancora integra, e quelle mura che, già
3413 3 | essenzialmente parte dell'essere mio intellettuale, bene estimai essere stata
3414 3 | conterrebbe la massima delle intelligenze fra tutti gli altri milioni
3415 4 | dissi, con voce a fatica intelligibile, ch'erano due dì ch'io non
3416 4 | ormai fuori non più parole intelligibili, ma certi urli confusi,
3417 4 | pareva una cosa più cara ed intemerata ed immortale di quel medesimo
3418 3 | le ragazze, tanta era l'intemperanza loro, s'arrischiavano insino
3419 2 | ironia. Io non so se tu non intenda, o se veramente tu non voglia
3420 4 | per trovarsi in Roma, come intendemmo dal segretario, all'ultima
3421 3 | abito e per necessità, senza intender sillaba di quello che il
3422 3 | cui questo genere umano intendesse, fossero certi saporitissimi
3423 2 | povera infelice, se bene non intendessi tutta l'infamia di questi
3424 4 | così gli uomini di senno intendono la pietà; e così l'intendeva
3425 4 | passione, e don Serafino intenerirsi e sollevarlo e lacrimare
3426 1 | aspetto del commessario avesse intenerito di molto il cuore di donna
3427 3 | religione stessa, che pur v'era intensissima, non bastò a raddolcire
3428 Not | nobiltà o l'innocenza dell'intenzione. L'onnipotenza dell'opinione
3429 4 | naturalmente mediatrice e interceditrice fra l'uomo e Dio. A tante
3430 2 | dell'Annunziazione avrebbe interceduto per me appresso il duca,
3431 4 | avevano richiesta della mia intercessione appresso suora Geltrude.
3432 2 | tengono ad aspettare le ore intere agli usci né pure dalle
3433 4 | per se; e il pensiero dell'interesse comune passando come una
3434 1 | quasi sospettando della sua interezza, avesse voluto farle scorno
3435 4 | corte, era stato costretto a intermettere. E benché io me gl'involassi
3436 2 | versasse una lacrima; se anche intermetteva il suo lavoro, immobile
3437 2 | quando que' due uscieri, per interminabile immensità d'andirivieni,
3438 1 | lunghi mustacchi e barbe interminabili, e con uno di questi sigari
3439 3 | trattatello, m'apparve immensa, interminata, alla fine del rimanente
3440 2 | furono. L'altra, tutta quasi interna e tenebrosa, sembra deputata
3441 3 | illuminata dal sole per la varia interposizione di questa, fa i quattro
3442 3 | tantino di dove io era, avessi interposto il mio capo fra gli occhi
3443 3 | tutto insieme, non mancò d'interrogare tutti i più savi medici
3444 1 | giù non so quante volte, interrogarono ed esaminarono minutissimamente
3445 4 | movimento e la favella; e interrogata dell'avvenimento, giurai
3446 4 | deposizione per iscritto. Io, interrogatane solennemente da lui, non
3447 1 | uno zitto. Poscia ch'ebbe interrogato il feroce del fatto, disse
3448 4 | L'uomo, cui la morte non interrompa a mezzo il suo corso, presto
3449 4 | la frase, ch'egli non m'interrompesse, esclamando:~Sì, angelo
3450 4 | ch'io gli diceva, e solo m'interrompeva di quando in quando, esclamando
3451 4 | fabbricate nell'inferno. E spesso interrompevano quelle parole, scagliandosi
3452 2 | scorrevano, di continuo e non mai interrotte, dagli occhi, senza ch'io
3453 4 | decreto, ch'ora sembra mozzo e interrotto, avrà forse un dì, nella
3454 4 | più esattezza, quei lucidi intervalli che m'avanzano, diedi l'
3455 2 | il fiero accidente m'era intervenuto. Battevano, dunque, le diciannove
3456 2 | come il più delle volte interviene. Ma non è in questo vero
3457 2 | nulla non mi curai della sua intimazione.~Erano, credo, le quindici
3458 2 | non solo perde il senso intimo di ciò che gli altri uomini
3459 3 | Mercato, mi parve come s'ella intirizzasse dal freddo. Né la stagione
3460 4 | mia fronte. Così come ero intirizzita e prossima a rendere lo
3461 4 | qualunque altra cosa m'era intollerabile, senza i miei libri. Lacrime
3462 1 | a quel violento letargo, intonavano, o più tosto intronavano
3463 4 | vedete ch'è piccolina, io intonerò sommessamente il vade in
3464 2 | novissimo spettacolo.~Come s'intoppa il Tevere, quando è più
3465 1 | e che finalmente s'era intoppato nel ponte rovesciato, ma
3466 4 | sì strane guise pe' vari intoppi che le si opponevano, che
3467 1 | mi ruppero di nuovo ogn'intoppo alle lacrime, ed io cominciai
3468 4 | convento e l'alunnato furono intorniati di gendarmi. Si passò la
3469 1 | parlatorio, vidi la monaca che s'intratteneva con tre figure, che, appena
3470 4 | e disparve.~Ora io non v'intratterrò più, o padre, delle meditazioni
3471 2 | ricamare dilicatamente, intrecciar seta con oro e altre cose
3472 4 | ancora oggi traversano, l'intrecciatura de' loro capelli). Trassi
3473 1 | inviò per un solitario ed intricato sentiero, quando portandomi
3474 1 | le scale, ch'erano buie, intrigate e strettissime, ci fece
3475 1 | di teatri e di farse, d'intrioni e di saltatori, come della
3476 3 | il mio corpicino, che ne intristì fieramente come se ancora
3477 4 | entrate da prima, e quindi introdotte nell'entrata di rimpetto
3478 1 | ch'egli fu il primo ad introdurre lo studio di quella scienza
3479 1 | prima da lei, che la donna m'introdusse in bocca a tutta forza.~
3480 2 | anni, l'essere a viva forza intromessa in quella maledetta buca
3481 2 | pallida e sinistra. La quale, intromettendosi per i vani dei più tosto
3482 1 | intonavano, o più tosto intronavano loro negli orecchi una maniera
3483 4 | fiume, tutto l'orrore dell'inumanità di Cammillo; ma una contrazione
3484 4 | né più ignorante, né più inumano, né più vile. Forse era
3485 4 | stupido pellegrino che s'inurba! O Costantino, o Silvestro,
3486 4 | che ho detta dianzi, a me inusitata e durissima, ma a quelle
3487 1 | rammentandomi quante volte li avevo inutilmente levati, li ritornai a terra,
3488 4 | mal augurio, ogni inverno invadono a stormo l'Italia, non si
3489 4 | mi lasciò sola, non già invendicata; perché, fra Terracina e
3490 Not | scorsi molti anni, quibus invenes ad senectutem, senes prope
3491 4 | apporre i suggelli ed a fare inventari e cose altre delle masserizie
3492 2 | mai il primo stolto che inventò la parola piacere sulla
3493 2 | essa dà per soccorrerli, s'investe ad altro, la colpa non è
3494 4 | con occhi cupidissimi e investigatori d'ogni mia più deplorabile
3495 4 | dell'ospizio, e cercava e investigava, e finalmente, come per
3496 2 | sepolcro, fu spalancata l'invetriata di quel finestrello, ch'
3497 4 | piccoli vetri assai sudici; le invetriate quasi mai non s'aprivano,
3498 2 | gentili religiose francesi, inviate dall'ospizio a reggere e
3499 3 | canto che il mio sposo le inviava; e quel canto era tanto
3500 4 | fra quella plebe ancora invidiosa, se non più della mia fortuna,
3501 1 | isvilupparla, io lo smarriva e più inviluppava la matassa. S'ella mi dava
3502 2 | sghignazzare strepitosamente, quasi invitando que' suoi studenti a fare
3503 4 | piccoli della polizia, ed invitandoci a fare il somigliante, con
3504 4 | del suo buon diritto. E invitandomi, fra grave ridente e cortese,
3505 4 | a malgrado dei replicati inviti del notaio, rimasi confitta
3506 4 | Certo io credo che sia invitta volontà di Dio, che il vero
3507 4 | affogare dall'oppressione; ed invocando ad ogni ora la luce, che
3508 4 | qual demonio mi restava ad invocare? Ripresi gli abiti miei
3509 4 | non mi giunse mai tanto invocata. Mi levai ed apersi la finestra,
3510 2 | facile, e che aveva sempre invocate come il più dolce dono della
3511 3 | e sopravvennero quegli invocati silenzi, nei quali la mia
3512 4 | ritratto di suora Geltrude, ne invocavo in tutti i momenti l'ombra
|