Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


12-anzid | apert-bombe | boni-conci | concl-dilic | dilig-fattu | fauci-guard | guare-invoc | invol-minac | mines-parla | paro-prome | pront-rigog | rigon-scolp | scomp-spare | sparg-tocco | togli-voler | voles-zuppa

                                                              grassetto = Testo principale
     Parte                                                    grigio = Testo di commento
4522 4 | mai il demonio non me gli parò davanti, ch'egli sottocchi 4523 1 | tosto alla ripetizione del parossismo d'una febbre acuta e dolorosa.~ 4524 2 | Duca, gli disse, non vi parrebb'egli, per avventura, che 4525 2 | raccontarvi il tutto, mi parrebbe quasi di destarvi troppo 4526 2 | micidiali e d'ogni sorta parricidi. In conclusione, padre mio, 4527 4 | insino America fu coverta di parrucche e di code. A costui seguitavano 4528 1 | e il caso mi par bene da partecipare alla corte.~Il lazzarone 4529 4 | potuto mancare di farne partecipi i loro fratelli del quartiere 4530 4 | Regina Coeli, il restante e particolarmente i libri, non voleva averli 4531 4 | finalmente in tanta smania di partirmi dall'ospizio e di Napoli 4532 1 | aurora tutti gli studenti partirono, chi da un lato e chi dall' 4533 Not | nel quale egli mostrava partitamente tutto quanto quella gran 4534 1 | altro nuovo animale; poi partivano con viso dov'era scolpita 4535 4 | era venuta a ricogliere il parto, pronunziò ch'io sarei morta 4536 1 | te se non che tu non mi partoristi alcun figliuolo, così ammalazzata 4537 4 | pari. E come io non sarei paruta tale a quelle giovani, tutte 4538 2 | pareva che tutto si venisse pascendo, e quando a coloro nei quali 4539 4 | quasi non toccai punto, pascendomi di mille altre favole intorno 4540 2 | maschi, come più acconci a pascere, con la fatica delle loro 4541 4 | che non potei levarmi, pascetti gli occhi miei, satolli 4542 4 | mormorava, e qualche bufalo che pasceva, o giacendo a muso in su 4543 4 | ero insino a quel momento pasciuta d'un fierissimo disprezzo 4544 4 | l'ordinario vi traggono a pascolare, ed a qualche Italiano che 4545 4 | Ghiaia in sulla piazza di San Pasquale. Quivi scendemmo a un magnifico 4546 4 | dovrebbero servire di solo passaggio; e fanno un ingombro e una 4547 3 | senza né pure guardarli, passamm'oltre.~Ridotte nella stanzetta, 4548 1 | facile di scrollarlo.~Così passammo tutto il mese d'ottobre 4549 4 | domandava con fiera voce i passaporti, e diceva a tutti uno per 4550 1 | li percorre. Oh Dio! ma a passarli fu un'eternità di dolore!~ 4551 4 | l'origine, e mi convenne passarmene assai leggermente.~S'arrivò 4552 2 | pure il modo che tu non passassi una così fiera notte, com' 4553 3 | Annunziata, donde eravamo dianzi passate, suora Geltrude, uscita 4554 3 | da quel funesto letto; e passatogli dappiedi, volgendo come 4555 2 | più volte in inferno, ora passeggiando, ora nuotando, ora giacendo 4556 4 | breve dimora in Napoli, passeggiavo un giorno su per il ponte 4557 1 | pietosamente la vita per Dio ai passeggieri. Quando la via era deserta, 4558 2 | perduta suora Geltrude, me ne passerò in silenzio.~Il sopracciò, 4559 4 | essere stata lo strumento passivo di rovesciare il monte di 4560 1 | videro innanzi quello strano pasticcio. Tutti gli occhi furono 4561 4 | racquetò come cane che morde il pasto.~Così varcammo il fatale 4562 4 | pendeva amicamente su quel patagio, e noi pervenimmo a una 4563 1 | Catanzaro venuto con la pensione paterna di sei ducati il mese a 4564 2 | avessero così un cotal poco paternamente e amorosamente ammoniti 4565 1 | città e tornare ai loro paterni focolari; nel silenzio della 4566 3 | mozzati, e di nuovi nomi di patiboli e di morti. Le altre suore 4567 3 | sentimento amaro, e non poteva patirlo, e che volgersi dall'altra 4568 2 | bella fanciulla. Le suore patteggiano e vendono la futura bellezza 4569 4 | chiaman fratelli, e giurano il patto dell'unione contro il comune 4570 4 | morta non d'una ma di mille paure. Ma finalmente, fattomi 4571 1 | occhi schivo come da cosa paurosa e brutta, io vorrei che 4572 2 | tutta la mandria, in certe paurose buche, donde per fittissime 4573 4 | passo, come a un fantasma pauroso: e quando m'ebbe corsa dall' 4574 3 | estimai essere stata veramente pazza insino allora, com'è la 4575 4 | delirante genìa si risolve pazzamente da un istante all'altro 4576 4 | lamentai, e, com'una di queste pazze malinconiche, ridomandai 4577 2 | certi occhi fra sciocchi e pazzi, e pure affaticando della 4578 3 | fa filosofo sinonimo di pazzo, sarebbe mestieri avere 4579 2 | che nessuno abbia potuto peccare più o meno d'un'altra, chi 4580 4 | con un lungo torchio di pece in mano, e lo seguitava 4581 2 | di festa, menata, come pecora insieme con tutta la mandria, 4582 1 | di brigante, in abito di pecoraio, qual era, con una grande 4583 4 | v'eravamo noi, dicendo il peggior male di tutti gli ufficiali 4584 2 | contrario. La notte seguente peggiorai considerabilmente, e non 4585 2 | Nazareno!, che tu non m'abbia a peggiorare d'un solo tornese nel farmi 4586 4 | pure risolutasi che il mio peggiore fosse ch'ella tacesse:~Raccogliete, 4587 2 | vale più di due. E pare mi peggiorerei di tre grani per non vederti 4588 4 | un posto che non era de' peggiori. Io le diedi per grazie 4589 1 | una foltissima selva di peli. Costoro, con quei pochissimi 4590 4 | tirarmi su per questo fatale pellegrinaggio che m'attendeva.~ ~ ~ 4591 2 | terrestri, o cose altre pellegrine. Sua eccellenza era presso 4592 1 | abito di romagnuolo ovvero pelone bruno, accollato; era calzata 4593 1 | vedeva il segno solo d'un peluzzo; e vestivano entrambi da 4594 2 | occhio. Per questo soave modo penarono poco a far rinculare tutta 4595 4 | seta e un panciotto a falde pendenti, e i calzoni corti insino 4596 4 | regnare in Ispagna, l'opera pendette dismessa ed interrotta, 4597 3 | Gesù, salsi il monte, e pendetti dalla sua bocca, ed egli 4598 2 | dentro.~Allora apparvero i penetrali di Priamo, o più tosto apparve 4599 2 | per quel solo giorno, di penetrarvi: e farsi annualmente, due 4600 3 | cuore, dove io non sarei mai penetrata, se una sua parola non me 4601 4 | tante, e sì dolci, e sì penetrevoli parole mi veniva l'un 4602 1 | nascimento, e dimmi con quali penitenze potrò giungere un ad 4603 1 | Lettera~di Ginevra al padre penitenziere don...~ ~Io ho bisogno, 4604 2 | quale sorgeva un superbo pennacchio bianco di penne di colomba, 4605 2 | superbo pennacchio bianco di penne di colomba, che pareva simbolo 4606 2 | qualche cantuccio la rocca col pennecchio o la calza, togliendo ognuna 4607 2 | ristagnarmi il sangue, finché penò a farsi giorno.~ ~ ~ 4608 1 | varie positure, e tutte penosissime. Alcuni avevano le mani 4609 1 | terra, e mi era assai meno penoso di rimanermi sola colà, 4610 3 | raccogliti in te stessa, e pensa a tutto quello che t'hanno 4611 4 | mi risolsi, comunque egli pensasse del fatto mio, di farmi 4612 1 | Brava la mia bambina, brava. Pensate a farvi onore e ad amare 4613 Not | cinquantotto) camminando penseroso per la via della Nunziata, 4614 3 | vacillante lume d'una lampade pensile, che pendendo dal palco 4615 1 | nella via della Taverna Penta presso a Toledo, abbia dato 4616 4 | indarno; in cui egli si pente d'essersi rassegnato al 4617 4 | finestre. Un , era la Pentecoste, e tutte le giovani, raffazzonate 4618 2 | che non si può volere e pentere al tempo stesso, mi confortavo 4619 2 | metà. E mai nessuno non si pentì tanto del fatto suo, quanto 4620 3 | io, rimorsa da un amaro pentimento, mi riponeva con assai più 4621 1 | utile di nulla, cominciò a pentirsi fieramente della sua risoluzione. 4622 1 | la mia. Perché la donna, pentitissima del fatto suo ed avidissima 4623 1 | pe' loro arnesi, e già si pentivano del sentimento di compassione 4624 2 | mani una larga e fumante pentolaccia, con entro qualcosa che 4625 1 | cazzarole, tegami, padelle, pentolini ed altri arnesi, e da tutti 4626 2 | cucchiaio in quel capace pentolone, diedero le mosse a quei 4627 1 | rimontare l'altro. Giunta al penultimo pianerottolo, vidi donna 4628 1 | combacianti l'uno con l'altro le penzolavano dall'occipizio. Costei era 4629 1 | lampo il pensiero che li percorre. Oh Dio! ma a passarli fu 4630 4 | corridoi simile a quello che percorrevamo, ora interamente colmo d' 4631 1 | Giovanni a Carbonara, e percorsa presso che tutta la via, 4632 1 | assai donne a lavare. Io, percorse ch'io l'ebbi tutte con lo 4633 2 | mai da quelle prigioni, percosso prima dall'improvvisa proposta, 4634 4 | mi rispose il vecchio, percotendosi la fronte con la mano, sono 4635 2 | laberinto. Camminavo, intanto, percuotendo ora qua ora la fronte, 4636 2 | della servitù, non solo perde il senso intimo di ciò che 4637 3 | riducevano a veglia. E quando era perdente, o teneva quatto quatto 4638 2 | per tema forse che noi non perdessimo alcun micolino di ciò che 4639 1 | cane si fu accorto che mi perdeva per sempre, divenne furioso. 4640 1 | potendogli tener dietro, lo perdevo ad ora ad ora di vista. 4641 1 | baratro della terra, e la perdita di quel paradiso mi ritornava 4642 1 | causarono la mia totale perdizione.~Più dell'aspettare mi disperava 4643 4 | disperarsi della vita. Io gli perdonai per queste cose tutte insieme, 4644 2 | passione fosse già consumato. E perdonando con intensa volontà a chiunque 4645 4 | diceva: O tempo, tu dovevi perdonare alle tombe! E mancava poco 4646 4 | molto diversi dai nostri, e, perdonatemi, molto strani.~Non per tanto, 4647 3 | perdonate al fratello, Iddio non perdonerà a voi.~Gli antichi v'hanno 4648 3 | così fra confusa e noiata:~Perdoni, signore; ma io non potrei 4649 1 | potete immaginare, aveva perduti affatto i sentimenti, e 4650 4 | ma la pura e intatta e peregrina allieva di suora Geltrude, 4651 4 | farà asilo alla sua ignuda peregrinazione.~ ~ ~ 4652 4 | letture, in tutte le loro peregrinazioni, non cercano mai quello 4653 2 | chiudesse o varie condizioni di peregrine belve, o gli eunuchi e le 4654 2 | cuore, che fu pure albergo perenne di umanità e di dolcezza. 4655 1 | Gaetano e lei era la più perfetta dimestichezza. Ma, bench' 4656 1 | alle tenebre, al digiuno perfetto di pane e d'acqua, ad avere 4657 1 | pollastra della tasca:~Oh! perfida maliarda, gridò, non isquittire 4658 2 | questa fanciulla; e com'è perfidiosa e linguacciuta. Sì signora, 4659 1 | afferrandola per la gonna e talora perfino accennando di volerla mordere.~ 4660 Not | industriava, dalla cattedra e dal pergamo, di fare, del sognato dritto 4661 3 | dalla morte, e la condusse pericolando in Napoli, dove il barba 4662 4 | bramosissime tutte di ritornare pericolanti, rinnovavano ad ogni ora 4663 2 | pare che di molte assai pericolasse la modestia.~ ~ ~ 4664 2 | cavalieri napoletani, che fra i pericoli d'una fiera guerra se ne 4665 4 | disfece. E poiché nessuno pericolò, benedetto Iddio, ci riducemmo 4666 4 | via. Né v'è stagione più pericolosa a donna, parte perché, uccisi 4667 3 | viso la vita. Essa è troppo pericoloso specchio a chi vi si mette 4668 4 | negli occhi di alcun giovane periglioso, una fanciulla ha sempre 4669 3 | ci rammentava che tutto perisce quaggiù, e che l'uomo male 4670 1 | quando fu per isvoltare il peristilio della corte, affisse gli 4671 1 | Inghilterra, dove non si permette lo sparo dei cadaveri, è 4672 2 | cameretta, lo indusse almeno a permettere che finalmente si mandasse 4673 1 | dal cinto della monaca:~Permettete, le disse, tagliandomi il 4674 4 | tribolazioni dei poverelli.~Permettetemi di non essere dell'opinione 4675 4 | sacro ministero non gli permetteva di alterare il vero per 4676 3 | suora Geltrude, la quale non permise mai che dalla sua stanza 4677 | perocché 4678 4 | cui in vano scrissero e perorarono tutti i fisici della terra, 4679 3 | Venne da prima il prete, e perorò la sua triforme diceria. 4680 1 | sia un'infamia che debba perpetuamente, sino alla morte e dopo 4681 4 | in quel canto assai più perplessa di lui, anzi morta non d' 4682 2 | dell'usciere, e l'agitata perplessità del viso di suora Geltrude, 4683 4 | pronunziava sillaba, ed era come perplesso di quello che avesse a farsi 4684 4 | Cammillo, n'era divenutapersa, che gli s'era profferta, 4685 1 | sua vita. Sett'anni fa lo perse, e poco di poi in non so 4686 Not | e che il desiderio e la persecuzione consumarono di corto.~Ora 4687 Not | l'intendimento del volume perseguitato!~Distrutta la prima nitida 4688 3 | poi alcune altre ancora. Persevera nel tuo raccoglimento, e 4689 Not | a sì generosi studi, li perseverai per quasi tutta Europa, 4690 4 | fermissima, se il prete perseverasse la sua prova, di mettere 4691 3 | opinioni di quei gran maestri, perseverò infaticabilmente il suo 4692 3 | egli spasimava, e che aveva perso meco il suo francese, e 4693 1 | mendicante o d'altro più degno personaggio. Ed io, campata appena dai 4694 2 | baleno la mente mia per persuadermi ch'io dovessi continuare 4695 4 | false deduzioni, giunge a persuadersi, che sempre vi giunge, che 4696 4 | convulsa e mezza morta, io mi persuasi che quella interruzione 4697 4 | cotanto eloquente diceria, era persuaso che così era come l'avvocato 4698 4 | non s'adontasse della sua pertinacia, a farmi quel bene ch'egli 4699 2 | Antonia e nel convento e da pertutto, a reggermi tutte le ventiquattr' 4700 4 | nessun razzo non era potuto pervenirvi acceso. Quivi, oltre quelli 4701 1 | la mia invisibile stella. Pervenni alla porta che domandasi 4702 3 | sottoattenenze in sottoattenenze perverrai a pochissime attenenze primitive, 4703 Not | servirsi insino delle stesse perverse passioni degli uomini, e, 4704 3 | meglio dire, assai meno perverso in altri tempi ch'ora non 4705 3 | impedito da un malvagio pervertimento in cui la curia romana aveva 4706 2 | diritto. Perché l'uomo, quando perviene a toccare l'ultimo fondo 4707 4 | la chiave grossa, che le pesa soverchio di portarsela 4708 1 | sostenuto da gravi ruote e da pesantissime catene, sotto il quale quel 4709 1 | alla morte e dopo la morte, pesare sul capo della vittima.~ 4710 1 | della moglie, sul quale io pesava di tutta la mia persona, 4711 1 | vedeva dinanzi ad alcun pescatore, ora d'uno scampolino di 4712 3 | che una sporticciuola di pesciolini è a tutti i pesci dell'oceano. 4713 1 | di qualche rimasuglio di pesciuoli che vedeva dinanzi ad alcun 4714 Not | se ottime e le precedenti pessime, vennero, di mano in mano, 4715 3 | gli sogghignava, ora gli pestava il piede, e il più delle 4716 4 | addosso, e sogghignavano, e si pestavano i piedi a vicenda, affisandosi 4717 4 | quante contagioni e quante pesti sursero da quelle sepolture, 4718 4 | corruzione è sì subita e sì pestifera; e quante contagioni e quante 4719 4 | umani nei tempi delle varie pestilenze onde fu afflitta quella 4720 4 | male; ed esso duca, tutto pesto e rotto, essere senza pettine 4721 3 | ebbi le rime di Francesco Petrarca, e vidi per prova che tutti 4722 4 | Quivi erano intorno intorno petroni di vivo masso, che parevano 4723 3 | può più odiare. Ora, nella petrosa Arabia, assisa su un cammello 4724 3 | disse ch'io era una malvagia pettegola, e che avendo cerco di parlarmi, 4725 3 | fierissimo ch'io ebbi sempre al pettegoleggiare, non dissi nulla di quel 4726 1 | punto medesimo toltisi i pettini d'argento dal capo, si sforzavano 4727 2 | altissimo, ma di assai verde e pettoruta vecchiezza, avere in sul 4728 3 | bestiuola, se n'andava tutto pettoruto al caffè al canto di Porta 4729 1 | chiudeva i due capi in due pezzetti di piombo, e messo il piombo 4730 3 | io vi dicessi? Ed allora piacciavi rimanervi qui un pochettino 4731 3 | felice, e quel che a me piace di nominare più tosto una 4732 4 | saporitamente, e le lusinghe e le piacenterie dei nobili napoletani crescevano 4733 4 | cui vi siete condotta, può piacer altro, io credo.~Dove mai 4734 4 | manoscritto originale, perché mi piacerebbe che lo pubblicaste così 4735 4 | fante che fossi convenuta piacerle. Così intesi ch'ella era 4736 4 | e tosto mi disse:~Voi mi piacete, ci resto:~Come s'ella fosse 4737 2 | segno d'avvertire com'era piaciuta la sua sceda, s'andò con 4738 4 | a sospirare come più mi piacque. E sentendomi un poco più 4739 3 | presso che ogni sulle piagge odorose di Posilipo e di 4740 2 | trattenuta dall'inutile piagnisteo ch'io aveva veduto fare 4741 1 | sonno, e don Gennaro, che piamente spogliandosi i suoi panni, 4742 1 | quattordici scale, e i quattordici pianerottoli, e la piccola corte giù 4743 2 | rilegò con un garbo e una pianezza ch'era tutta sua, ed in 4744 3 | al rammentatore, e o ne piange o ne ride o passa indifferente, 4745 3 | velavano, s'annebbiavano, e poi piangevano essi stessi il loro spengersi; 4746 2 | capo. E se vuoi piangere, piangi il giorno, e la notte farai 4747 1 | posso patire i fanciulli che piangono. Dall'aurora si vede il 4748 2 | Disordinatisi di nuovo, due si piantarono l'uno rimpetto all'altro 4749 4 | fiume è alcuni rialti tutti piantati a vigne, che pur lasciano 4750 3 | e persuasa, ch'io aveva piantato il piede sulla base dello 4751 2 | n'entrò un quinto, che si piantò in mezzo al vano dell'uscio; 4752 4 | avevano preso a zoccolate ed a piattellate in sul viso e in sul parrucchino 4753 4 | al duca tutto un monte di piatti ch'era quivi a caso, e tentare 4754 4 | argento, e tutto nero come una piattola, salvo la goletta con le 4755 2 | letti topi grossissimi, piattoloni e lucertole verminare, e 4756 3 | tutte quelle innumerabili piazzette biancheggianti che la notte 4757 4 | i capelli e il viso, mi picchiai il petto e il seno, gridai, 4758 4 | a un uscio, ove il prete picchiando e l'uscio s'aperse.~Quivi, 4759 1 | un piattellino ancora più piccino della medesima vivanda. 4760 2 | piccini ficcano il loro picciol collo di sotto quello dei 4761 4 | io vedessi mai, con certi piccioli, neri, rotti e rarissimi 4762 1 | accantogli era un lettino piccoletto. Appresso veniva la cucina, 4763 3 | prosa, poesia, grandezza, piccolezza, cielo, terra, tutto; né 4764 4 | misura, che vedete ch'è piccolina, io intonerò sommessamente 4765 1 | dappresso, e mostrandole un piccolissimo bambino che le boccheggiava 4766 4 | terribile ladrone, trovarono due pie ed innocenti religiose, 4767 2 | stesso, finalmente i suoi pietosi sforzi erano riusciti al 4768 3 | madre; e però fu sempre pietosissima a noi che né anche avevamo 4769 3 | e coi due pugni stretti pigiando forte sulla sponda, mi spiccai 4770 2 | una grandissima calca, e pigiandosi e dandosi di petto l'un 4771 4 | spingere e il calcare e il pigiare di quella frotta fu tale, 4772 1 | tagliando col coltello o pigliando col cucchiaio, toglieva 4773 2 | paglioni e la minestra.~Pigliano, oltracciò, a lavorare, 4774 4 | paragone. Se non è ucciso, pigliate qualunque meno infelice 4775 2 | entrambe. Suora Geltrude, pigliato animo del mio sorridere, 4776 1 | importabile della secchia, mi pigliò dolcemente per la mano, 4777 1 | alla piazza detta delle Pigne, che allora mi parve immensa, 4778 2 | lontana attenenza, che, pignendo l'uscio della stanzetta 4779 4 | cominciarono, vedendomi divenutapigra e stordita, a fare continue 4780 4 | di marino che ne forma la pila. Quivi io, così com'ero 4781 2 | immaginai che i Potizii o i Pinarii procedessero all'ara d'Ercole, 4782 4 | sangue, sulla vetta del Pincio, li fermò finalmente come 4783 1(1)| Venezia. Per Giovan Pietro Pinelli, stampatore Imperiale Regio. 4784 2 | volse in un attimo il suo pingue groppone.~Era nel fondo 4785 1 | il crederebbe?) de' due pingui abati pugliesi. Ma rimasero 4786 3 | commovendola troppo, dar la pinta a quell'ultimo respiro di 4787 1 | a traverso le onde che piombavano dal cielo, la via Saponara, 4788 1 | ponte della Maddalena, e piovendomi e ventandomi e fulminandomi 4789 1 | del caffé, non ostante che piovesse dirottissimamente. Cominciai 4790 2 | certo colore scialbo, e pioveva intorno intorno un nembo 4791 1 | uno di quei giorni cupi e piovosi, nei quali la natura sembra 4792 1 | dolcezza e di riconoscenza mi piovvero dagli occhi, e quante!... 4793 1 | e chi pipa, e fumando e pipando, cominciarono ad affumicare 4794 2 | i diavoli con le ali di pipistrelli, con le zanne di cinghiali, 4795 4 | sepolta sotto le Alpi o i Pirenei: e pure, così sepolta, ebbi 4796 4 | riva e mi sollevò come una piuma. E vedendo ch'io già affogava, 4797 2 | in luogo di tappeti e di piumacci, v'era quello smalto umido 4798 2 | leggiadro spazzolino di piume spolverava la cornice d' 4799 2 | esposte domandate. E come piuttosto, o quell'accidente è risoluto 4800 2 | focacce che qui chiamano pizze, dalle quali, come di cosa 4801 4 | loro una buona mancia, che, placatisi tutti come agnelli, ci mandarono, 4802 2 | facea grembo di se alle onde placide e turchinissime del golfo; 4803 4 | che quelle aure fresche e placidissime di quel beato mattino dovessero 4804 4 | parlò della repubblica di Platone; e quindi discendendo al 4805 2 | delle quali un'educazione plebea suole riempire la misera 4806 2 | certo modo assai sconcio e plebeo, si gittò in dosso quello 4807 3 | degli uomini illustri di Plutarco, traslatate in francese 4808 4 | dall'ospizio, e, con un po di danari ch'io gli ho dato, 4809 | pochissime 4810 2 | sue mani, e rialzatolo un pocolíno, mi baciò nella bocca e 4811 4 | cominci con le tue visioni poetiche, che voglion dire, al solito, 4812 2 | maraviglioso, in fine, il poetico, ed abborrono sopra ogni 4813 4 | componeva questo suo quartiere:~Poffar Iddio! esclamò; l'insofferente 4814 4 | levava da monte Mario, e poggiando a perpendicolo della cupola 4815 3 | pianeti, stelle, comete, poli, equatore, eclittica, oceano, 4816 1(1)| delitti e delle trasgressioni politiche. Edizione ufficiale. Venezia. 4817 2 | vestito da cavalleggiere pollacco, con un morione o caschetto 4818 4 | e congiunto l'indice al pollice, cominciò:~Veneratissimo 4819 3 | antipodi, Italia, Marco Polo, Cristofano Colombo ed Americo 4820 4 | come seppi dappoi, tastava polsi, ordinava ricette ed era 4821 4 | dappresso, e toccomi il polso:~Per mia fe, disse a voce 4822 3 | volenterosa la mano a quel pomo che chiude in se il seme 4823 2 | avrete qualche conto nel ponderare la giusta espiazione delle 4824 2 | oppresso dal gravissimo pondo della sua scienza. Come 4825 1 | già spenti. Io moribondo pongo le mani sul suo cuore per 4826 3 | ella m'aveva impetrata dal pontefice romano. E fattomene un dono, 4827 2 | molti principi e di molti pontefici, fallì di così enorme somma 4828 1 | casolare terreno nella via di Pontenuovo, ch'era rimpetto all'uscio 4829 4 | Mormile; e qui nobili e popolani che si chiaman fratelli, 4830 2 | se ne facesse altro del popolare passeggio. Perché, avendo 4831 2 | ed il mondo sarebbe più popolato e meno vizioso.~La terra 4832 1 | le più, in luogo di farli poppare, inforcavano loro la bocca 4833 4 | mortalmente il petto e le poppe, ed accennandomi, e pungendomi 4834 1 | ella sola del suo mistero, porga al fanciullino quel latte 4835 2 | tolto per sue bisogne. E porgendo a me quel tozzo con la sinistra, 4836 3 | medesima di quell'altro, porgendomeli mi disse:~Impara, o figliuola, 4837 4 | in sulla mezza notte, e porgendomi un bel vestito da marinaio, 4838 3 | il suo autore, quando non porgete l'orecchio alla testimonianza 4839 1 | tutte l'ore, mai non mi porgeva alcun nutrimento. Io credo 4840 3 | condannato a perire di fame, porgevo di cupa notte il mio seno 4841 4 | che pur troppo sei, io ti porrò nelle braccia il tuo Paolo.~ 4842 4 | francese, recò le sentenze del Portalis, del Merlin e del Sirey, 4843 2 | sdegnata degl'increscevoli portamenti del medico e della sua scempiata 4844 2 | all'abito, alla cera ed al portamento, rammentavano don Gaetano. 4845 4 | volonterosa l'occasione portami dalla morte di mia madre, 4846 1 | ebbe qualche pietà di me, e portando una delle due secchie nella 4847 1 | intricato sentiero, quando portandomi in braccio, e quando strascinandomi 4848 4 | irrequieta, madama mi fece portar da desinare dalla sua propria 4849 4 | portarmele via era come portarle via il cuore e la vita. 4850 1 | rivenirne coi secchioni pieni e portarli entrambi al settimo piano. 4851 4 | gran bene de' mortali; e il portarmele via era come portarle via 4852 4 | che le pesa soverchio di portarsela addosso. Io, data una volta, 4853 3 | approdare una fiera nave, e portarvi nel suo grembo necessità, 4854 1 | quasi temendo ch'io non ne portassi via alcun briciolo con gli 4855 4 | materasse che aveva sul letto, e portatala sopra un canapè nell'altra 4856 4 | ultimo d'un suo palchetto portatile, ed accompagnato da un usciere, 4857 4 | che ci arrovellammo alle porte, fu alla fine rotto il profondo 4858 4 | e si chiama goffamente Portello. Quivi vid'io l'ultima cosa 4859 1 | amorevole, che mi parve un portento novissimo. Mi fu larga non 4860 4 | più cara memoria che io porterò meco nel sepolcro. E già, 4861 1 | da vivere noi, che tu mi porti i figliuoli d'altrui da 4862 4 | era detto), che per una porticciuola segreta mi condusse fuori 4863 4 | animo di quel ch'ode non posa,~Ne ferma fede per esempio 4864 2 | dolorose, già si andavano posando in su i letticelli, dico 4865 2 | piombo. L'una e l'altra posarono in terra la pentola e le 4866 4 | gli dissi.~Allora egli, posata la lucerna sur un cassettone 4867 2 | in fretta. In sul quale posatami, e soprastate alcun poco 4868 2 | e come più tosto ella ha posato in terra il catino, tutti 4869 1 | di ambo i sessi, in varie positure, e tutte penosissime. Alcuni 4870 1 | un tempo da due avverse possanze, dalla magia della mia presenza 4871 | posse 4872 3 | dopo pranzo quand'io fui posseditrice di quel libro. M'adagiai 4873 | possiate 4874 1 | pesta in tutte le forme possibili. L'eccesso del dolore mi 4875 2 | coltrone di color bigio. Postala in terra, i due facchini 4876 2 | con fasciature di lino le posteme onde mi marciva in più luoghi 4877 1 | straziata in mille guise, e postemi le mani in bocca e altrove, 4878 2 | seggiola ov'ella sedeva, e postolo in terra, e sparsovi accanto 4879 4 | sollazzo, ed essi parlavano di postriboli e di meretrici, con parole 4880 2 | arnesi. Come più tosto ci si potè vedere, mi fece un gran 4881 1 | troppo credibile. Io, non potendogli tener dietro, lo perdevo 4882 2 | disperate voci di quelle che potendosi appena tener ritte, andavano 4883 2 | presidente era persona assai potente nella corte per assai ragioni 4884 4 | degli uomini, massimo de' potenti, alla oscure tribolazioni 4885 3 | intorno a me, e sentendo tutto potentissimo e me nulla, io non mi fossi 4886 | poterle 4887 | potermi 4888 2 | inganno che ci tiene tutti, di poterne uscire a riva sempre che 4889 4 | immaginarlo, che a me il potervelo dire. All'usato martello 4890 2 | imparato un poco lo stile, per potervi descrivere con qualche evidenza 4891 3 | sostanza conceduta una piena potestà di operare quel ch'ella 4892 | potevate 4893 2 | così m'immaginai che i Potizii o i Pinarii procedessero 4894 | potrà 4895 | potranno 4896 4 | conforto di cibo, nulla potrebb'essere del venire a madama. 4897 | potrebbero 4898 | potrete 4899 | potute 4900 4 | volta da questa schifosa poveraglia e da quest'aere velenoso, 4901 1 | modo tutta la casa, ch'io poverella, che non ero ancora fatta 4902 4 | oscure tribolazioni dei poverelli.~Permettetemi di non essere 4903 2 | sciolti uscire addosso al poverello con quel furore e con quella 4904 1 | Pietro ad Aram.~Intanto io poveretta, fra l'incredibile dolore 4905 3 | nolo, ed ora mi conduceva a Pozzuoli, ora a Baia, ora a Linterno, 4906 3 | mondo, non potendo condursi praticamente a quell'altezza, condurvisi 4907 2 | a quella: e tutte le sue pratiche e le sue preghiere ed i 4908 1 | ogni giorno, rispetto al precedente, somiglia ad un racconto 4909 Not | mostrare se ottime e le precedenti pessime, vennero, di mano 4910 4 | Geltrude in quella specie di precedenza nell'alunnato; ma non si 4911 3 | di rammentarmi il nome. Precedeva all'opera un trattatello, 4912 2 | lo pregai con ferventi preci a rivolgere un istante sopra 4913 3 | artigli della natura, che si precipita sulla sua vittima e la disforma 4914 4 | dell'altre alla finestra per precipitare in testa al duca tutto un 4915 4 | forza che m'avanzava, per precipitarmi nella fonte, ed avendomi 4916 2 | tutto il su i lettucci, precipitarono addosso a colei che aveva 4917 4 | della loro disonestà, s'era precipitato giù dal sesto piano dell' 4918 1 | altezza di tutti i cieli io precipitava come nel più basso baratro 4919 1 | rapidissimo fiume, che correva precipitosamente con mille gorghi e rigiri 4920 4 | vigilia della solennità del Precursore, riapparve don Serafino, 4921 4 | rossore, ai quali io fui in preda ad ogni ora di questi mostruosi 4922 4 | chi con trespoli e chi con predelle, chi con tegami, chi con 4923 4 | incontanente, né aveva dubitato di predicare a chiunque sapesse del fatto 4924 4 | nobiltà de' sentimenti che predicavate? Io mi trovo nella condizione 4925 4 | il padre la sua figliuola prediletta.~Ma Cammillo mi guardò come 4926 1 | vegliava i miei sonni e preferiva la mia alla propria sua 4927 2 | volta la mente a Dio, lo pregai con ferventi preci a rivolgere 4928 4 | assai riverenze, quasi come pregando Iddio che prestamente questo 4929 1 | piangendo, il caso mio, pregandola per se mai aveva qualche 4930 2 | quale avevo a cadere. E pregandolo, alla fine, ad aver misericordia 4931 1 | disperata. Tutti i suoi preghi e tutti i suoi scongiuri 4932 3 | fecondo, divenire ogni più pregna di colpe e di dolore, e 4933 1 | molle ed aver gli occhi pregni di lacrime, chi diceva una 4934 2 | aprile, e il sole, tutto pregno di vita e di speranza percoteva 4935 4 | Teodolinda, fosse cosa terrena, pregustai la beatitudine del paradiso.~ ~ ~ 4936 1 | addosso alla loro vittima, premendole mortalmente i ginocchi sullo 4937 3 | seno, quasi leggermente premendomelo, mi ridestava; ed io, rimorsa 4938 4 | come ginocchioni addosso, premendomi mortalmente il petto e le 4939 3 | tutta l'infermità umana, e premiarla. Io lo vidi, finalmente, 4940 2 | essermi stato fortemente premuto in quel trambusto del popolo, 4941 1 | accompagnarti egli proprio a prenderci il desinare al palazzo. 4942 1 | venne la prima volta per prendermi. Anche ora fermò quivi l' 4943 1 | gente, avevano divisato di prendersi una fanciulla della Madonna 4944 4 | fiere doglie che mai si prendessero a nessuna partoriente. Stetti 4945 1 | bimba è consegnata a voi. Prendetene cura.~E lasciatami presso 4946 3 | mai più sapere nulla, e ne prendi una grandissima malinconia. 4947 1 | fu risposto.~Or bene, la prendo, disse la donna.~Allora 4948 4 | mano in mano, e sembravano prenunziarmi che la natura si preparava 4949 2 | felicità, ora, vedendomi preparare un così ricco fornimento, 4950 1 | alle altrettante vivande preparate per il principe.~Erano, 4951 2 | ove, si vede, lo aveva preparato, un bicchieruolo di vetro 4952 4 | vedersi infallibilmente preporre, insino nell'esercizio e 4953 4 | umana, se allora gli sarà prescritto dal fato d'aggirarsi alcun 4954 1 | Mariantonia e don Gennaro, presedendo nell'assemblea degli studenti, 4955 1 | amore infinito di madre, a presentarsi alla Casa come nutrice, 4956 1 | nutrice, e di costei ho presentissimo il laido e sozzo viso, appressandosi 4957 3 | seno, quivi, come aveva presentito, spirò l'ultimo fiato.~~ 4958 4 | al Russo specialmente, mi presentò come sua moglie. Questi 4959 4 | delle quali vi era più d'una presenzialmente fra noi. A queste fummo 4960 2 | addosso nel garbuglio, mi presseforte, che a fatica non 4961 1 | pensieri, sospeso dalla pressione ch'io aveva sofferta al 4962 2 | fischio spaurì tutta Italia, prestai sempre a questa furia il 4963 3 | davanti a una tanta potenza, prestandole, come ad uomo, le mie passioni, 4964 2 | tutto il restante di quella prestantissima ragunanza.~L'usciolino si 4965 1 | egli aveva per lunghi anni prestato i soccorsi dell'arte sua 4966 1 | forse perché la Madonna mi prestò le forze, potetti i due 4967 4 | beffe del debole che troppo presume del suo buon diritto. E 4968 3 | dire, senza tema di troppo presumere, che fra non molto io valsi 4969 2 | Ogni grandissimo lascerà presupporre cento mila piccolissimi, 4970 4 | incorruttibili ed immortali, li presupposero figliuoli, non di questo 4971 4 | Coeli non aveva nulla che pretendere dall'ospizio in sull'eredità 4972 4 | stizzosissimo vecchio, un pretto lazzarone vestito, ed anche 4973 2 | apparvero i penetrali di Priamo, o più tosto apparve un' 4974 2 | non ebbe mestieri di molti prieghi a correre di volo; e poco 4975 2 | fremere della sua ignobile prigionia. Ed alle percosse ed al 4976 3 | come più tosto spirò la prim'aura di primavera, prendeva 4977 2 | quella conca, nella quale ero primamente discesa dal letto, il grave 4978 3 | perverrai a pochissime attenenze primitive, cioè a pochissimi principii 4979 1 | donna Mariantonia, che probabilmente aveva indovinata la causa 4980 4 | Et tu, domine exercituum, probator iusti,~qui vides renes et 4981 2 | un sorriso che pareva la probità stessa, confortandomi a 4982 1 | prostendere come l'elefante la sua proboscide, fammelo questo piacere 4983 2 | facesse mestieri, te lo procaccerai con la fatica delle tue 4984 2 | coperta d'uno straccio, e procacciare la ventura del suo maestro. 4985 2 | bisogno, né potresti ormai procacciartene, ch'è già notte. Così stasera 4986 4 | e tale, in fine, che se, procacciatomi un coltello e strettomelo 4987 3 | oltra i quali non potrai più procedere con l'intelletto; e crederai 4988 2 | che i Potizii o i Pinarii procedessero all'ara d'Ercole, come quella 4989 2 | freddo, dai nembi, dalle procelle tutte a cui ero stata sempre 4990 1 | seguente scendemmo tutti processionalmente le scale, e donna Mariantonia, 4991 1 | pagare le spese delle loro processure. Onde mi rammento che queglino 4992 4 | giovani, tutte naturalmente proclivi a lussuria, s'io portava 4993 2 | discretamente le fanciulle, e procura assai convenevolmente la 4994 1 | a fine di tirarsi su per procuratore, e stava a dozzina in casa 4995 4 | della religione stessa, che produceva frutti così amari. Alla 4996 2 | quasi avesse temuta la profanazione del tempio. Riuscito poco 4997 4 | rendetti nel convento medesimo professa.~Stetti quivi tredici anni 4998 2 | la loro offerta, ma senza professare, e non desiderando nessun' 4999 2 | perché non hanno fatta professione alcuna, ma in sostanza converse 5000 2 | eloquente diceria, ch'ella profferì con tal enfasi, ch'io, temendo 5001 4 | su, che ben mi guardai di profferir solo il nome di Nunziata.~ 5002 1 | e chi a me, bench'io non profferissi sillaba in mia difesa e 5003 4 | appena il caporale ebbe profferito il numero quindici, che 5004 2 | le reggitrici. Tutto il profitto che si raccoglie da questi 5005 4 | Intanto, stancata a vicenda di profondarmi in me medesima, mi versai 5006 3 | non aver bene inteso, e mi profondavo in una cupa meditazione, 5007 1 | impressione di malinconia profondissima. La donna smontò dell'asino, 5008 2 | molta stoppa dalle loro profondissime tasche, l'andarono distribuendo 5009 3 | in riva al Bosforo, fra i profumi e le gemme orientali, nuotavo 5010 2 | vaso ove ardesse l'odorato profumo onde tutta oliva l'aria 5011 4 | che dopo che la barella fu progredita di pochi passi, io vidi 5012 1 | compreso con quanta ragione si proibisca alle donne universalmente, 5013 4 | un certo romore come di proietti gittati per ogni verso. 5014 4 | di se dal dolore di dover prolungare d'una notte ancora la sua 5015 4 | finalmente una specie di prolungata agonia. Dalla quale se pure 5016 3 | maraviglioso mistero di Prometeo, inchiodato per comando 5017 1 | Suora Amalia lo confortò, promettendogli la pronta mia confessione; 5018 3 | la giurò spacciatamente, promettendole, qualunque volta la vedeva, 5019 4 | lacrimare di tenerezza; e promettergli che il di san Giovanni 5020 2 | a lavorar tutto l'anno, prometteva loro un sei grani di guadagno; 5021 4 | perpendicolo del mio letto mi promettevano di crescere di non poco


12-anzid | apert-bombe | boni-conci | concl-dilic | dilig-fattu | fauci-guard | guare-invoc | invol-minac | mines-parla | paro-prome | pront-rigog | rigon-scolp | scomp-spare | sparg-tocco | togli-voler | voles-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License