Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ranieri
Ginevra o L'orfana della Nunziata

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


12-anzid | apert-bombe | boni-conci | concl-dilic | dilig-fattu | fauci-guard | guare-invoc | invol-minac | mines-parla | paro-prome | pront-rigog | rigon-scolp | scomp-spare | sparg-tocco | togli-voler | voles-zuppa

                                                              grassetto = Testo principale
     Parte                                                    grigio = Testo di commento
5522 2 | eccellenza, dilatatasi e rigonfiatasi un istante verso di noi, 5523 1 | Ponte, che fu anche più rigorosa della prima. Allo Sperone 5524 1 | cara immagine. La quale riguardando e pure credendola sola autrice 5525 1 | vita che tutti gli altri riguardanti, o che, quel che torna lo 5526 3 | addosso, ed a guardarci ed a riguardarci per entro quei suoi cristalli, 5527 2 | soffermatasi alcun istante a riguardarmi, ed ecco giungere l'altra 5528 4 | per diciotto anni aveva riguardata come il più gran bene de' 5529 Not | un altro esule, assai più riguardevole e provetto di me, il conte 5530 2 | sciolse, la medicò e la rilegò con un garbo e una pianezza 5531 3 | m'ammoniva di andare a rilento; ed io consumai un lungo 5532 1 | feci un grande sforzo per rilevarmi, né piansi, perché non v' 5533 2 | sciorinava, sempre più crespa e rilevata, per gli omeri, per le braccia, 5534 4 | terra, pendevano a capo rilevato dalla bocca del prete; il 5535 4 | e baciatolo due volte e rilevatolo verso il cielo ch'era purissimo 5536 1 | morire io stesso. Poi mi rilevo, lo guardo, mi viene dalla 5537 2 | gli occhi al cielo tutti rilucenti di speranza; poi gl'inchinò 5538 4 | rosate fantasie, che mi rilucevano e odoravano nella mente, 5539 1 | il nuovo governo volesse rimandare ai babbi tutti gli studenti 5540 1 | cominciarono leggermente l'uno a rimandarmi all'altro come una pallottola, 5541 1 | Anastasia. Ora perché mi rimandi a nuovi supplizi? Viemmi 5542 2 | paio di calze ch'avevo, rimanendone a gambe e piedi nudi, e 5543 1 | Gaetano e l'altr'uomo di rimanersi nel parlatorio, seguita 5544 1 | saccheggiato piatto, dove non rimanevano più né anche i segni dell' 5545 1 | mio fiato anelante; poi rimango tramortito sopra lui. Questa 5546 1 | La ferita cominciava a rimarginarsi; io cominciava a poter dare 5547 2 | stagione lo consente, si rimarrà con sola quella sottana 5548 2 | chiamata, e, per giunta, ti rimarresti ricca degli altri due grani.~ 5549 1 | pingui abati pugliesi. Ma rimasero secchi i due occhiolini 5550 3 | indegna della sua mano, ch'era rimaso scandalezzato, ch'io avessi 5551 2 | aprisse e schiantasse. Ed io, rimastami sotto il coltrone con un 5552 1 | fu tutt'uno. Le donne, rimaste padrone del campo, si ghermirono 5553 1 | di poi il nostro arrivo, rimasti un poco dal fare il chiasso, 5554 2 | quasi tutto l'intonico e rimastone scoperto l'arricciato. Ed 5555 2 | umanamente.~Il sopracciò, rimastosi dal suo svenevole motteggiare, 5556 3 | tutte le spavalderie di quel rimbambito, messi dall'un de' lati 5557 2 | insieme un cotale strepito o rimbombìo di guerra, che l'eco della 5558 3 | suora Geltrude e n'ebbi le rime di Francesco Petrarca, e 5559 4 | trasse nuove lacrime, per la rimembranza di suora Geltrude che me 5560 2 | poi tornando con quella, rimenarne via un'altra. E mentre piena 5561 Not | versa su i fratelli, mi rimenò a' più poveri di essi, negli 5562 2 | strillando, e confondendosi, e rimescolandosi tutta insieme, pareva un 5563 2 | così violentemente scossa e rimescolata alla vista di suora Geltrude, 5564 2 | male mio. Suora Geltrude, rimessasi a sedere, gli venne narrando 5565 2 | quel tozzo nel viso, si rimesse alla danza del cucchiaio, 5566 2 | riverente. I gendarmi si rimessero nella loro ordinanza di 5567 2 | gendarmi a mala pena s'erano rimessi nella loro ordinanza, che 5568 3 | pagato il nostro scotto, ci rimettemmo in viaggio; e poi che i 5569 2 | sposina, che il duca volesse rimettere della sua giustissima austerità. 5570 3 | chi vi si mette dentro a rimirarsi. E più è viva la luce che 5571 4 | sparirmi per sempre s'io rimirava anche un istante quel che 5572 2 | ch'è oggi (e si levò e si rimise in quanto lampa un certo 5573 4 | vendetta di loro,~perché in te rimisi la causa mia.~Gerem. XX, 5574 4 | ruscelletto di lacrime.~Il giovane rimontò sul palchetto, e sciolta 5575 3 | premendomelo, mi ridestava; ed io, rimorsa da un amaro pentimento, 5576 3 | risolvono di dare il cervello a rimpedulare.~Acceso dunque costui, prima 5577 3 | né suora Geltrude, né io rimuovemmo il letto di lei o i nostri 5578 1 | sangue, essi soggiungono, può rinascere sangue; ma non ingegno, 5579 1 | che l'universo moribondo rinascesse. Una vita, una forza nuova 5580 4 | abbandonata.~Io mi stetti più rinchiusa in quella stanzetta, insino 5581 2 | della stanzetta, che s'era rinchiuso dietro al medico, chi potette 5582 1 | acque a gran furia, s'era rincontrato nell'altro ponte ch'era 5583 3 | finestre che m'era più a rincontro del letto.~Apersi finalmente 5584 4 | disperato; spesso prendere la rincorsa per rompermi le tempie nelle 5585 3 | stolte e sì sazievoli e sì rincrescevoli e sì proterve e sì insopportabili 5586 2 | modo penarono poco a far rinculare tutta quella marmaglia in 5587 1 | tavola. Alla fine vollero rinfrescarsi con una poca d'acqua pura 5588 1 | e quasi sente l'alga, mi rinfrescavano il viso e tutta la persona, 5589 4 | con qualche rimedio a uso rinfresco.~E volto alla vecchia:~Suora 5590 2 | stanzetta si fu alquanto rinnovata, e che la respirazione cominciò 5591 1 | sempre che il fatto si rinnovava, abbandonava il pagliaio 5592 4 | di ritornare pericolanti, rinnovavano ad ogni ora il mio supplizio.~ ~ ~ 5593 2 | lustra, come la serpe che si rinnuova a primavera. L'ultima volta 5594 3 | più grandi scuole e i più rinomati maestri sono come le scuole 5595 1 | dalla consolazione d'avermi rinvenuta; e la primiera ferocia nella 5596 2 | un canapé, così com'ero rinvolta in quel coltrone. I facchini, 5597 1 | che dal popolaccio del suo rione, al quale egli aveva per 5598 4 | noi eravamo le trenta più riottose fra le figliuole della Nunziata 5599 4 | Ed appena sveltamente, io riparai nel gabinetto, tediata del 5600 2 | messe così fieramente a ripentaglio la mia vita, considerate, 5601 2 | toccò la volta col capo che ripercosso tornò sul mio. Ed io volli 5602 4 | sventure, e dirmi quasi e ripetermi distesamente, dove vai infelice, 5603 1 | aggraziata.~Perfettamente, ripetette quell'altro di dietro.~Allora 5604 2 | capace volta fedelmente ripeteva. Dall'altra parte della 5605 1 | paragonato più tosto alla ripetizione del parossismo d'una febbre 5606 4 | per Piazza Madama e per Ripetta, mi condusse nella Piazza 5607 1 | tutta la colpa, e dandogli ripetutamente dello studente, come se 5608 4 | che io gli aveva detto e ripetuto più volte. Madama ed io 5609 1 | se le levò incontro, e ripiegando le braccia, ed appoggiando 5610 2 | in piedi, con le braccia ripiegate sullo stomaco, e, quel che 5611 2 | fatta recare una conca ripiena d'acqua limpidissima e tepida, 5612 2 | parevano ed erano veramente ripieni, nondimeno, non ne potendo 5613 2 | punta, si fende in due e ripiglia di qua e di più rapido 5614 1 | asino ed il maiale, quivi riponendomi, m'accennò minacciosamente 5615 1 | riappresso agonizzante, gli ripongo la mano sul cuore, che risponde 5616 1 | ruvidi vasi di terra da riporre acqua, col pozzo, col lavatoio, 5617 4 | venir loro a mano, mi fecero riportare fuori nel vestibolo, e quindi, 5618 1 | restituzione; e quando ve la riporterò, ve ne darò la ricompensa 5619 4 | per le comuni bisogne, mi riportò che si cicalava del fatto 5620 2 | un piccolo cassettone da riporveli dentro, e questo collocai 5621 4 | contemplava il mare, che ora riposando placido nel suo letto, ora 5622 4 | gelata:~Or vieni, mi disse, a riposarti un istante su questo mio 5623 4 | leggero sull'onde, fa lente e riposate le sue volte e quasi può 5624 1 | ribaciarlo.~Quando ci fummo riposati lungamente l'uno sul seno 5625 2 | le sporgeva da capo, e vi ripose accanto gli altri arnesi. 5626 2 | sulle loro braccia, e mi riposero sopra un canapé, così com' 5627 4 | morte, gli avanzi dell'uomo riposino in terra benedetta. Ma uno 5628 4 | puro ed immaculato, quale riposò gran tempo nel tuo grembo, 5629 2 | non nascondeva delle più riposte cose dell'anima. La Clementina 5630 3 | destramente farmi accorta dei più riposti segreti dell'arte. Ed essendo 5631 4 | mi restava ad invocare? Ripresi gli abiti miei monacali, 5632 Not | una più o meno continua riproduzione alla terza. E il suo giudizio 5633 1 | il Signore gliene avrebbe riprovveduto in cielo.~Oh Dio! com'è 5634 2 | pettine fitto di bossolo da ripulire i capelli, uno grave di 5635 2 | letto, di nuovo la ferita risaldò; e per non ve l'allungare, 5636 3 | non partirsi così presto.~Risalimmo nella carrettella, che ci 5637 3 | Castellamare si riconducesse a risalire il dorso del Vesuvio e ricorrere 5638 2 | risoluto in loro pro, o sono risanati di quella malattia, o è 5639 3 | isposa una sua figliuola. E risanato, né già che non rimanesse 5640 3 | Vergine Annunziata, che se risanava, senza voler più sapere 5641 1 | bagno delle mie lacrime, lo riscaldo col mio fiato anelante; 5642 4 | più anni sul letto mio, e rischiarati que' miei tanto sudati volumi! 5643 4 | suo eterno giro il sole rischiarò mai cosa più bella di quella 5644 1 | gli occhi al garzonetto, riscontrai i suoi, che mi sembrarono 5645 Not | invitò di venir dentro, e di riscontrare se tutto era stato attuato 5646 4 | v'erano. Gli occhi gli si riscontravano l'un l'altro angolarmente, 5647 1 | di piacere, dalla quale riscoppiava ad ora ad ora la speranza.~ 5648 2 | passeggiava quelle grotte. Ma riscoso dal mio lamento, che per 5649 1 | morta sul pagliericcio, fui riscossa da donna Mariantonia, che 5650 4 | remoto e d'incognito, mi riscosse dalle mie terribili immaginazioni 5651 2 | esserne io il subbietto, mi riscossi palpitando, la badessa andò 5652 1 | strida acutissime avrebbero riscosso il carnefice. Ma la donna 5653 2 | poi dalla gente di fuori riscuotono per la fattura quel ch'ella 5654 2 | gengive, e tanto ho arida e risecca la gola.~O Vergine Maria, 5655 3 | tutte le foglie cadute e risecche, ond'era pieno lo spazzo, 5656 2 | ore con un tozzo di pane risecco, riusciva più che abbondantissimo. 5657 4 | ch'io, al suo credere, non risensava, lasciatami un istante, 5658 3 | sua casetta, quando si fu risentito, tutto pieno il capo delle 5659 4 | speditamente, e messami dentro e riserratolo, e dato una subita volta 5660 2 | sulla terra il tormento riservato nell'inferno ai traditori 5661 3 | fuggire il mio destino, che mi riservava inevitabilmente una noia 5662 2 | Forse è questo un benigno risguardo della Provvidenza. Perché, 5663 3 | la forza di non ridere, e risi; e quel milenso, s'io non 5664 4 | mi veniva meno, ma pure risolutasi che il mio peggiore fosse 5665 4 | gli dissi con parole assai risolute, che io non aveva altra 5666 2 | piuttosto, o quell'accidente è risoluto in loro pro, o sono risanati 5667 4 | accosto al suo letto, e come risolutosi nel suo pensiero, mi s'appressò, 5668 2 | se o quell'accidente si risolva nel modo che loro torna 5669 4 | goffa e delirante genìa si risolve pazzamente da un istante 5670 2 | me n'avvedessi, come un risolvimento e una dissoluzione in cui 5671 3 | oltre nell'età, quando si risolvono di dare il cervello a rimpedulare.~ 5672 2 | colpi degli stivali e dei risonanti sproni contro la terra e 5673 2 | e di speranza percoteva risplendentissimo su quel mio benché assai 5674 4 | assai pianamente, e quella rispondendogli non so che altro, egli replicò 5675 3 | attenzione, e mi studiavo di risponderle affettuosamente, ma non 5676 1 | nessuna facoltà corporale rispondesse più alla mia volontà né 5677 4 | nel volto e nella favella, rispondevamo come chi sogna d'essere 5678 2 | cristallo quadrate, che rispondono sull'ampissima via della 5679 2 | coricare.~Io non li ho, rispos'io con un fremito di sì 5680 2 | e di fare ogni opera per ristagnarmi il sangue, finché penò a 5681 1 | gittata sopra.~Il sangue era ristagnato da se; io comincava a ritornare; 5682 2 | affettuosa pazienza, non ristando mai di nettarmi, di carezzarmi 5683 2 | io ne fui, ad ogni ora, ristorata di una tazza.~In quel mezzo 5684 1 | tutti gli altri mortali si ristoravano col sonno dalle fatiche 5685 4 | rimanente è occupato da quelli.~Ristrette, dunque, in così anguste 5686 4 | voi partita altrimenti?...~Ristretteci insieme nella piccola corte, 5687 2 | donna Marcantonia aveva ristretti e rannodati, non senza un' 5688 4 | destrissimo nell'arte del nuocere, ristretto e nascosto nel più profondo 5689 2 | perché le monache, già ristucche e frementi del mio brancolare, 5690 2 | finto.~L'ora ch'io giacqui risupina su quel duro paglione, io 5691 3 | sulla terra, e chi tenta di risuscitarla, fa contra Cristo.~Così 5692 4 | prete m'aveva tolto, era risuscitato. Tediata della figura umana, 5693 4 | venerazione e l'affetto che risvegliano sempre nel nostro cuore 5694 1 | Gennaro aveva pianamente ritagliati alle altrettante vivande 5695 2 | effetto non lo pagano. Perché ritenendo, in conto di quel nonnulla 5696 2 | mitigandola in privato, la riteneva), non lasciava passare mai 5697 2 | linguacciuta. Sì signora, si ritennero i due grani per la lucerna 5698 1 | altrimenti li avrebbe tutti ritenuti. Onde vi fu un grande abbracciarsi 5699 4 | essere stato un dedicato a riti oscenissimi, che la fede 5700 2 | bocca, digrignando i denti, ritirando in dentro il labbro di sopra, 5701 3 | porta in tutto il resto, e ritirarmi ella almeno, poiché quei 5702 4 | come sempre segue ai cuori ritirati dagli uomini non per poco 5703 3 | Ed accommiatandomi, si ritirò in quel suo gabinetto.~ ~ ~ 5704 Not | il Fato lo concede o lo ritoglie al mortale) non era più. 5705 3 | di storie e di viaggi. E ritogliendo il libro, e riaprendo e 5706 4 | altro più che di pensare, la ritolsi, borbottandomi fra i denti:~ 5707 2 | minuta, tornata assai ben ritondetta della persona, che suora 5708 Not | quelle dei preti; dei quali, ritorcendo un motto famoso, si può 5709 4 | gelò nelle vene. Di poi, ritornandoli tutti umani e soccorrevoli 5710 4 | sono, mai più, mai più non ritornano. E qui pensavo della bellezza 5711 4 | suono di campanelle.~Ecco, ritornati nella nostra stanzetta terrena, 5712 2 | fosse, che poteva. Laonde, ritornato assai grave e circonspetto 5713 1 | IX.~ ~Ritornatomi nella mente l'ordine de' 5714 4 | stessa e le mie scosse mi ritornavano spietatamente nel fondo; 5715 4 | facesti alle pene da cui tu ritorni. E nel volgere de' suoi 5716 4 | desiderai d'essere pittore per ritrarle tutte. Ma quando, appressandomi, 5717 Lett | non ha inteso né anche di ritrarvi nessun uomo in atto, ma 5718 3 | suo; ed al primo vederlo ritrassi il capo inorridita.~La morte 5719 4 | e che sì bella l'aveva ritratta. E facendomi un poco dall' 5720 1 | benefizio della civiltà moderna, ritrattami in cucina e gittatami sul 5721 3 | immaginariamente in quell'altro.~Già, ritrattesi nella stanza comune, e adagiatesi 5722 Lett | raffigurarsi in qualcuno de' ritratti che quivi s'incontrano, 5723 4 | muta. E dopo averla mutata, ritrova non la sperata felicità, 5724 2 | ritrovata dove credetti ritrovare la morte... ma nell'abbracciarla, 5725 2 | cielo si può sperare di ritrovarli.~ ~ ~ 5726 4 | finalmente, come per miracolo, ritrovatolo, ne aveva nome, casato, 5727 4 | corridoio una specie di pubblico ritrovo d'ogni sorta di persone. 5728 2 | che potendosi appena tener ritte, andavano errando per quel 5729 2 | assai uscieri messi a nero, ritti in piedi, con le braccia 5730 Not | Civiltà Cattolica) come riunitore d'Italia e, di conseguenza, 5731 2 | intorno agli altri quattro, riuscisse dal sinistro. Ma la troppa 5732 4 | c'è incontrato, a cui era riuscita la vita mia, e mi parve, 5733 3 | parte a parte le mie ignude rivali, o inorgoglivo della mia 5734 4 | estimavo impossibile di mai più rivederla.~L'immagine di quel bel 5735 4 | arcivescovo il permesso di rivedermi un istante. Fui condotta 5736 3 | traccia della sua rovina, rivedo stupefatta quel rimasuglio 5737 3 | dell'uomo sulla natura, rivelano con le loro miserie il maraviglioso 5738 1 | lacrime, onde mi era stato rivelato il mio essere, e quel non 5739 4 | vedeano fori o spiragli che rivelavano esservi stato sotto un altro 5740 4 | cui la religione non la rivelò, la prima idea dell'immortalità 5741 1 | alla fonte, e dieci volte rivenirne coi secchioni pieni e portarli 5742 2 | placido per il suo canale, a rivenirsene soavemente dentro dalla 5743 1 | la mia speranza. Quando rivenni l'ultima volta dalla fonte, 5744 3 | troppo levato, non mi vi riverberava i suoi raggi.~Erano le otto 5745 2 | la sua, in vista piano e riverente. I gendarmi si rimessero 5746 4 | accommiatarono con assai riverenze, quasi come pregando Iddio 5747 1 | tempo, o per meglio dire, di riversare la vivanda dal portavivande 5748 4 | ora stringeva. E fattami rivestire in furia abiti più recipienti, 5749 Not | genia), mi denunziò nella Rivista gesuitica la Scienza e la 5750 4 | ridoni la grazia di poter rivivere nel mio Creatore. Solo vi 5751 4 | desiderata, osa ricredersi e rivolere la felicità. E non la trovando 5752 1 | che, quando non abbia dove rivolgersi, si rivolge contro a noi 5753 3 | e così incommensurabile rivolgimento d'idee, io ne lo tenni sempre 5754 Not | Nunziata, ed avendo la mente rivolta assai lontano dalle care 5755 2 | ch'io non me ne avvedessi, rivoltasi a me:~Addio, angeletta mia, 5756 4 | le continue e strane rivolte della mia fortuna. La vita, 5757 4 | cadavere era levato. Mi rizzai furiosa per uscire. Ma quella 5758 4 | ordine di Carlo terzo, a rizzare dal Fuga, doveva avere un 5759 1 | temono di morire. Bene mi si rizzarono più volte le chiome quando 5760 2 | e sonori a quella plebe, rizzatosi in piedi, senza degnare 5761 3 | vigorosi giorni di gioventù rizzò gli orecchi alla tromba 5762 4 | cinquant'anni, ma di soda e robusta complessione, e domandavasi 5763 4 | stramazzare in terra da due più robuste braccia, ed, al fosco lume 5764 4 | afferratami con ambe le sue robustissime braccia, mi ritrasse a viva 5765 2 | non altrimenti che il cane rode l'osso, si rodevano quell' 5766 2 | orribile che minacciava di rodermi la mano, mi misero indosso 5767 2 | il cane rode l'osso, si rodevano quell'orribile pane, e pure 5768 2 | dar loro beccare di più, rodono quel tozzo, e si struggono, 5769 Not | applicare i nuovi sperati roghi di carbon fossile (ch'è 5770 1 | era vestita d'un abito di romagnuolo ovvero pelone bruno, accollato; 5771 4 | con che le antichissime romane traversavano, e le minenti 5772 2 | ospizio, e ne fu fatto il romor grande. Non vi fu nessuno 5773 2 | fracassata nella buca, egli rompendomi la parola in bocca:~Abbiamo 5774 4 | fulmine invincibile del vero romperle il duro smalto del cuore, 5775 4 | prendere la rincorsa per rompermi le tempie nelle ferrate 5776 1 | correndo al parlatorio, mi rompeva dagli occhi un torrente 5777 2 | calde lacrime che già le rompevano dagli occhi, gl'impose, 5778 4 | anzi divisava di correre a rompicollo in Russia, e ch'egli oggimai, 5779 4 | per rabbia barbarica non rompono statue, non graffiano pitture, 5780 3 | città. Quivi menando il suo ronzino ora al trotto, ora all'ambio, 5781 4 | fra l'uomo e Dio. A tante rosate fantasie, che mi rilucevano 5782 1 | ed il tuo viso bianco e rosato a un tempo, e quegli occhi 5783 2 | cagionevole com'ero, di rosicchiarmi quel vituperevole tozzo; 5784 2 | uncinato, con gli occhi tondi e rossi, col mento aguzzo e ricurvo 5785 2 | quel giovanaccio di pelo rossigno che scriveva; e mai non 5786 4 | dolore che gli è il corvo roteante intorno alla colonna Traiana.~ 5787 2 | giù per la corte un gran roteare di carrozza, e un grande 5788 2 | cominciavano a vacillarmi e rotearmi intorno ebbi appena la forza 5789 1 | chi per altro. Le donne rotolavano i bambini su pe' lettucci 5790 2 | graziosissima, tutta colma e rotonda, sempre vermiglia nel viso, 5791 4 | guance d'una così disonesta rotondità, che parevano essere due 5792 1 | Quivi, adagiatasi sopra un rottame di colonna antica, e scoperte 5793 4 | ogni istante più vive nella rovente fantasia. Mi cavavo ad ogn' 5794 4 | enorme peso, i piattelli si rovesciarono, e la più parte, tombolando 5795 4 | sul viso ch'io sola aveva rovesciati, anzi aveva voluto rovesciare, 5796 1 | sdegnato che mai non fu rovescio d'acqua simile a quello, 5797 1 | antichi terrapieni si vedevano rovinare giù dai vani de' merli infiniti 5798 1 | vedeva quasi più nulla. Rovinava dalla via de' Vergini un 5799 1 | una furia, e dandomi un rovinoso ceffone:~Che cos'è, mi disse, 5800 4 | ogni altra cosa, frugò e rovistò per tutto, mentre quelle 5801 2 | gran parte scoperto delle rozze fasciuole con che me l'avevan 5802 1 | le masserizie che tu vai rubando a tuoi studenti? O credi 5803 4 | non graffiano pitture, non rubano, come si conviene a vecchi 5804 4 | pensiero che mi fossero rubati. E sapevo troppo bene che, 5805 4 | e ch'era bellissima, e rubatimi mille marenghini, si fuggì 5806 1 | avesse dato del ladro e del ruffiano. Di poi comandò che la Mariantonia, 5807 4 | voce e un dialetto della Ruga Catalana4:~Vedete com'è 5808 4 | lascerà l'uscio aperto che non rugghi al tuo uscirti. Tu, al baccano 5809 1 | forchette e i cucchiai di ferro rugginoso. A un canto della mensa 5810 1 | una mangiatoia, dove ruminavano due macri buoi, che mostravano 5811 4 | delle volte incontra, un rumore o una voce volgare, ma un 5812 4 | involontariamente uno scottante ruscelletto di lacrime.~Il giovane rimontò 5813 2 | si trabocchi, ma come un ruscello che corra placido per il 5814 1 | due abati ad ora ad ora russavano. Io non poteva chiudere 5815 4 | ricoverarono in una loro rustica capannetta. Né potendomi 5816 4 | talvolta per la città al suono rusticale d'una sampogna. E noi facemmo 5817 3 | onnipossenti, io diceva nel mio rustico senso, e se io non sono 5818 1 | serva. La tovaglia era così ruvida e sporca, che faceva stomaco. 5819 1 | calze e di scarpe assai ruvide; aveva un fazzoletto bianco, 5820 3 | capo, cadutole ai piedi, ruzzolando pronunziò la prima sillaba 5821 3 | mese.~Il mercoledì e il sabato, mezz'ora prima di quel 5822 1 | sommessamente a don Gennaro del saccheggiato piatto, dove non rimanevano 5823 1 | padrona; e dietrole, fra molti sacchi di farina e bugnole di crusca, 5824 4 | strame, e sui muricciuoli due sacconcelli. Brocche e mezzine con acqua 5825 3 | famiglia umana. Ma i suoi sacerdoti sono essi stessi le vittime 5826 4 | un poco per quei luoghi sacri e solitari di Roma, che 5827 4 | e ben parlanti donzelle sacrificarsi agli uomini più poveri e 5828 2 | che m'avrebbe senz'altro sacrificata, se quell'opera di sposare 5829 2 | venissero ad offerire umili sacrifici al gran dio del fuoco, acciocché 5830 2 | Misericordiam volo, non sacrificium.~Math. IX 13.~ ~Per ultimo, 5831 2 | sospinto chiamano le cose più sacrosante di Dio a testimoni delle 5832 4 | pietà, potea scagliare una saetta di misericordia ed incenerirmi 5833 3 | corrono, ma anzi volano, anzi saettano. S'aveva compero ancora 5834 4 | che ci attendeva. Questa saettò per la Marina e per Santa 5835 3 | ma sempre gitta monete al sagrestano. La commemorazione de' morti 5836 4 | propriamente l'avvocato salariato a vettura dal duca, e quell' 5837 4 | gliene venisse a crescere il salario. Costui, quantunque rozzo 5838 2 | essere in quei andato a Salerno, ma il medico, che fu domandato 5839 2 | ammirando i graziosi e leggiadri sali del duchino. Ma il primo 5840 1 | non s'abbandonò d'animo, e salì il ponte, che le acque già 5841 3 | sdegna d'essere mortale. Salimmo finalmente sul muro; e quando 5842 3 | penetrasse insino alla mia salma gelata. Ora, colà in riva 5843 4 | que' bufali, e mi vide: e, saltando ove la ripa era più umile 5844 4 | smosso, s'ebbero l'oro, e saltavano d'allegrezza; e non dubitando 5845 3 | sfrenatasi e messasi in salti, si rivolse al calessetto 5846 4 | lasciatami un istante, saltò nella prossima vigna, donde 5847 1 | argomentando intorno alla salubrità del pane e dimostrando con 5848 2 | senza degnare tanto basso da salutare, non dico me, ma suora Geltrude, 5849 4 | avvezzo ad essere sempre salutato, s'assise alla sedia d'appoggio 5850 4 | almeno umano e cortese, ci salutò da prima urbanamente, e 5851 1 | giunse dall'altra sponda a salvamento. Mi feci cuore, o più tosto 5852 4 | stato suo il pensiero di salvare me e il figliuoletto. E 5853 4 | mentr'io m'affaticai di salvarmi, quando mi vi gettai sopra 5854 4 | portinaio. E quivi sarò io per salvarti da tanta miseria, e alle 5855 1 | concepì nel suo seno. Tu mi salvasti dalla scellerata megera 5856 2 | gente meno discortese e meno salvatica. Né le villanissime parole, 5857 1 | scolpita l'indifferenza e la salvatichezza.~Indi pervenimmo presso 5858 4 | stendeva come un animale salvatico la sinistra zampa a noi, 5859 1 | discrezione. Volta al mio salvatore, gli disse.~Tu vedi in che 5860 4 | le nostre ne saran tutte salve.~E così sia:~Risposero ad 5861 2 | più tosto nano o albino o samoiedo: e quanto d'età, e di statura, 5862 4 | al suono rusticale d'una sampogna. E noi facemmo una gran 5863 1 | la tempera della morte, sanata e fortificata dalla vostra 5864 2 | ancora un cotal poco livida e sanguigna.~Quando suora Geltrude m' 5865 2 | al capo, che di continuo sanguinava, ma ancora mi creò, come 5866 3 | e ne lambì e ne baciò le sanguinenti ferite.~E non m'astenni 5867 1 | aprirvi una nuova piaga che sanguinerà gran tempo.~Quando la donna 5868 2 | appiccato alle carni e mezzo sanguinosamente spiccato, e in quanto al 5869 1 | tutte le membra lacere e sanguinose, non mi parve più cosa sopportabile. 5870 4 | la morte di mia madre e i sanguinosi rivolgimenti di quel miserabile 5871 1 | quegli scellerati che non sanno o non vogliono educarli.~ 5872 4 | per la mia versione. State sano. Di Firenze al 1 di ottobre 5873 4 | chi di casa Ludovisi aveva santamente ordinato, quello che dovrebbe 5874 Not | Saverio Delcarretto e Niccolò Santangelo, ministri, l'uno dell'una, 5875 2 | il seguente. V'è alcuni santocci, che per ogni menomo accidente, 5876 3 | consolarsi della vita, e sapendola per delle mie più strette 5877 4 | solo così per la forma; e sapendolo amicissimo al governatore 5878 4 | tutto il sangue, senza ch'io sapessi perché, mi si gelò nelle 5879 4 | formata. Oh signore se voi sapeste... E quasi si affacciavano 5880 3 | verità, comunissime oggi ai sapienti, ma o tremende o incredibili 5881 Not | amare, che, secondo l'antica sapienza, dove non ascenda o discenda, 5882 1 | piombavano dal cielo, la via Saponara, in fondo alla quale io 5883 2 | spugna instrisa d'un fine sapone di rosa. E rasciuttami bene 5884 2 | Alla fine anche da questo sapore mi sciolsi, e potetti, bene 5885 4 | a tavola, e fu mangiato saporitamente, e le lusinghe e le piacenterie 5886 3 | intendesse, fossero certi saporitissimi desinari, e certe appetitivissime 5887 2 | rendette quel ghiotto e saporito desinare. Eran ceci soffritti 5888 3 | che la vostra sinistra non sappia quel che la destra diede.~ 5889 2 | offeriscono a Dio, che non sappiamo in quanto grado abbia la 5890 4 | giovani vanno a spasso, tu ti saprai rimanere a letto come inferma, 5891 4 | cuoco e nel convento, ma saputamente e d'una volontà ferma e 5892 3 | di lui, o tali egli li ha saputi rendere, non è già re delle 5893 | saran 5894 4 | ambasciatore di sua maestà sarda, e l'ambasciatore di sua 5895 2 | desinare. Che ne dite, eh!; sarebb'egli troppo a pagargliene 5896 | saremo 5897 1 | assalirlo con una pioggia di sassi e bastonate. Io udii il 5898 3 | ne ha sei; e una chiamata Saturno ne ha sette. Mi dimostrò, 5899 Not | fosse dovuto.~Francesco Saverio Delcarretto e Niccolò Santangelo, 5900 3 | d'interrogare tutti i più savi medici della città. Gi uni 5901 4 | in fine, che si domanda saviezza, l'inducono a quel partito, 5902 4 | all'antico Liri, e non mi saziai di contemplare com'egli 5903 3 | LVI.~ ~Io non poteva saziarmi di quel libro, il quale 5904 4 | ufficiali tutti e questo sazievole di duca sono gavillosi e 5905 3 | dire tante e sì stolte e sì sazievoli e sì rincrescevoli e sì 5906 2 | muraglia, contemplavo lo sbadigliare e il prosternersi doloroso 5907 4 | gendarmi a furie di piattonate sbaragliarono quella gran folla di lazzaroni 5908 4 | su quel del papa, e uno sbarbatello di soldato, che in vero 5909 1 | erano quivi, cominciarono a sbeffare me e lei, e intorno al mio 5910 2 | primieramente a domandarci ed a sbeffarmi il primo che, nella cameretta 5911 2 | fare altrettanto. I quali sbellicandosi alla volta loro delle risa, 5912 4 | la fronte, le indusse a sbendarmela, ed io, avuto il modo di 5913 1 | complessione, con grassissimi e sbiavati visi, dove non si vedeva 5914 4 | al primo albergo, che mi sbramai con lui quella sete naturale 5915 4 | gli era troppo facile di sbrigarsi.~ ~ ~ 5916 3 | alla sua casetta; e quivi sbuffato e pianto a suo bell'agio, 5917 4 | col pugno della destra, lo scacciava da se malmenando, stendeva 5918 4 | tardò ad avvedersene, e scacciò da se l'innocentissimo giovane. 5919 Not | rappresentare, l'uno, più furbo, lo scagionato, quasi morso solo l'altro; 5920 4 | sarebbe fallita la lena. Mi scagliai, con quella forza che m' 5921 4 | interrompevano quelle parole, scagliandosi or l'uno or l'altro verso 5922 4 | sua infinita pietà, potea scagliare una saetta di misericordia 5923 4 | attimo di tempo, me gli scagliavo addosso furibonda per ferirlo, 5924 4 | fortuna, mi vennero vie più scaldando del mio nuovo desiderio 5925 4 | l'un più che l'altro scaltrendo, che a Roma non era nulla 5926 4 | vedeva che il suo necessario scaltrirmi m'era causa di troppo cocente 5927 1 | convenisse andare altrimenti che scalze, avveniva talvolta che dal 5928 1 | dal capo, si sforzavano scambievolmente, con ogni estrema prova, 5929 1 | altra verace. Mio padre scampò quella morte, perché un 5930 1 | diversi, quanti erano gli scamuzzoli che don Gennaro aveva pianamente 5931 4 | scopatori, ch'io abbia a scandalezzare che una bella giovane, quale 5932 3 | sua mano, ch'era rimaso scandalezzato, ch'io avessi tolto giusto 5933 4 | lavoro.~Da principio io fui e scandalizzata e disperata, non tanto di 5934 4 | fine di tramutarvi, il meno scandalosamente che si potesse, di qua nelle 5935 4 | che già quasi m'avrebbe scannata, se avesse creduto così 5936 1 | Quivi, sopra molti rozzi scanni che l'ingombravano, erano 5937 1 | così com'ell'era scinta e scapigliata, mi trascinò sulla via. 5938 4 | nel palco a Tordinona, si scapolarono come invasati, gridando 5939 4 | mancare di libri. E quando era scapolo, giravamo per Roma e pe' 5940 4 | Poco di poi il prete mi scarcerò dall'armadio, e riuscito, 5941 4 | mediocre stanzetta, e fatta scaricare la roba, ne pagò il viaggio 5942 2 | promessa; tanto mi parve scarico ed astratto mentre passeggiava 5943 4 | veduta così scinta e molle e scarmigliata e pallida del pallore della 5944 4 | ora i miei capelli tutti scarmigliati per la lunga negligenza, 5945 3 | Quella geografia non era una scarna noverazione di paesi e di 5946 2 | fondo della bolgia, levò lo scarno braccio che pareva una negromantessa 5947 4 | grotte e corridoi, tutti scarpellati a buche. In mezzo a questi 5948 2 | forte d'una così importabile scarsezza. Perché suora Geltrude mi 5949 2 | stessa dove in uno di quegli scartabelli era stata registrata la 5950 2 | scrisse in uno di quegli scartafacci il e l'ora della mia, 5951 4 | e la solitaria ed io gli scavammo con le nostre mani la tomba 5952 4 | tenero e smosso lo spazzo. Vi scaveremo una fossicella della sua 5953 3 | venivano tutti questi botati a scegliersi la mogliera. Il che era 5954 4 | anno, ignara e nuova della scelleratezza umana così com'era il primo 5955 2 | sventura di sembrargli bella, scelse me, avvicinandomisi protervamente, 5956 2 | altri cinquecento vanno scemando nel modo che segue.~I maschi, 5957 2 | molta grazia la pezzuola scempia di seta, che suora Geltrude 5958 1 | lacrime, chi diceva una scempiaggine e chi un'altra; e ne ridevan 5959 2 | portamenti del medico e della sua scempiata domanda, stetti un momento 5960 3 | Onde, fatte tutte quelle scempiataggini che già aveva fatto meco 5961 2 | alla disonestà di quello scempiato, anzi senza pure accennare 5962 4 | un naso aquilino che gli scendea sulla bocca, e gli occhi 5963 4 | quello che non è più; e scendendo per lo sghembo ch'è a sinistra 5964 1 | di quell'aria, io sentiva scendermi per la gola e per il petto 5965 2 | sul letto, e per insino di scenderne, e tenermi ritta, e camminare; 5966 1 | aveva con simile sorta di scene. Poscia disse, in un modo 5967 1 | meravigliosamente gli sforzi scenici della donna. Pure avveniva 5968 4 | vide. Varcai l'uscio, e scesi le scale così lentamente 5969 3 | con qualche merenduzza, e sceso sulla via, attaccato da 5970 Not | ogni di qualunque più duro scetticismo. Che, come Dio sa servirsi 5971 1 | questo è come strappare una scheggia di dardo, che fosse incarnita 5972 3 | guardando questo e quello scheletro, e leggendo i nomi, e se 5973 1 | cadaveri, è una setta di scherani, che vivono vendendo ai 5974 4 | il più brutto e disonesto scherano che mai si possa sognare, 5975 4 | muro, fece, dopo averla schiaffeggiata, una lenta e minacciosa 5976 1 | notte seguente, piangendo e schiamazzando la donna in un modo assai 5977 2 | mi parve, tutta fignoli e schianze com'ero divenuta, che la 5978 2 | mostrava d'avere, in quella schiatta, padre, figliuolo e nepote 5979 4 | O anche la compassione è schiava?~Ma lasciamo questa questione. 5980 2 | e due paia di scarpe di schiena di vitellino; ebbi quattro 5981 4 | noi altre pericolate. Una schiera di giraffe, di orangutanghi, 5982 2 | si erano di qua e di schierati intorno, divenuti tutti 5983 4 | con quei due vecchi nella schiesicciuola.~Quegli che avea la lampana, 5984 2 | degl'inestimabili e liberi e schietti piaceri domestici. Quivi 5985 4 | guardavano con un viso così schietto e franco, e, direi quasi, 5986 4 | fuggi una volta da questa schifosa poveraglia e da quest'aere 5987 4 | delle idee scellerate e schifose in che ero vivuta da dieci 5988 Not | cupo fondo, ateo de' più schifosi, e, palesemente, autore 5989 1 | luride labbra di quello schifoso manigoldo, ch'io ancora 5990 4 | comunque gli occhi miei non si schiodassero mai dalla terra, non sentissi 5991 4 | ebbe udito del giovane, li schiodò con mirabile celerità, e 5992 1 | chiunque ne rivolge gli occhi schivo come da cosa paurosa e brutta, 5993 2 | e pure affaticando della sciabla e degli sproni il pavimento 5994 4 | più notata e importabile sciaguraggine. Ed io, che m'ero insino 5995 2 | che quasi tutte quelle sciagurate, insino quelle che per fiacchezza 5996 2 | calcina, cominciarono a scialbarne le muraglie, dico quanto 5997 2 | chioma era d'un certo colore scialbo, e pioveva intorno intorno 5998 4 | misteriosamente nell'onde, e vidi sciami infiniti di gracchianti 5999 1 | ceffone:~To', guarda brutta sciancata! Sì davvero ch'io ho fatta 6000 3 | il piede sulla base dello scibile umano, e che qualunque altro 6001 3 | Parte Terza~ ~De ligno autem scientiae boni et mali ne comedas;~ 6002 2 | pubblici ridotti alcuna scimmia, ritta in sui piedi deretani, 6003 3 | chiamandoli non uomini ma scimmie parlanti, compra con l'oro 6004 3 | già v'era tutta bella e scintillante del lume della vita; ch' 6005 4 | popolo né più brutto, né più sciocco, né più ignorante, né più 6006 1 | del sinistro seguito, mi scioglie un momento, non per sollevarmi, 6007 2 | la raccolse la badessa, e sciogliendola e gualcendola e poi sciorinandola 6008 2 | appariva, pareva anch'essa sciogliersi tutta in lacrime, e dirmi 6009 4 | potevamo andarne libere e sciolte con le altre giovani, ed 6010 2 | aria, una qualche grande scioperata.~Dettomi ciò, scomparve.~ 6011 1 | volere far nulla. Grande scioperatucciaccia che tu déi essere.~In un 6012 2 | sciogliendola e gualcendola e poi sciorinandola verso la lucerna:~Or vedi, 6013 2 | mezzo della fronte, gli si sciorinava, sempre più crespa e rilevata, 6014 3 | servili, a un tempo, del loro scisma, e come se un loro re non 6015 2 | refe, due sciugatoi e due sciugamani di tela, un pettine fitto 6016 2 | per il collo, di refe, due sciugatoi e due sciugamani di tela, 6017 4 | soverchio di fanciullaggine, sciupare una tanta bellezza; ch'io 6018 2 | per maggiore utilità delle scolare.~Era il delle ceneri 6019 2 | che par che la natura ci scolpisca a tutti nel cuore; né sapeva 6020 1 | partivano con viso dov'era scolpita l'indifferenza e la salvatichezza.~ 6021 1 | che nel mio viso fossero scolpiti i segni degli orrendi e


12-anzid | apert-bombe | boni-conci | concl-dilic | dilig-fattu | fauci-guard | guare-invoc | invol-minac | mines-parla | paro-prome | pront-rigog | rigon-scolp | scomp-spare | sparg-tocco | togli-voler | voles-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License