Canto
1 1| supreme~Spargete in ogni cor vostro soggetto;~Voi che
2 1| cui begli occhi avendo il cor ferito~Venuto era per lei
3 1| gli accende una rabbia il cor sì forte,~Che (se potesse)
4 1| fanciulla, che sembiante,~Che cor fu il tuo per così strana
5 1| splende~Di cento belle e 'l cor gli instiga e accende.~~
6 1| O de l'Armenia e del mio cor Regina,~Ch'essendo un cavallier
7 1| speranza e tema~Combattea 'l cor, c'han fama di bellezza~
8 1| splendide case.~~E avendo quel cor che già tempo ebbe~La casta
9 1| non ottengo lei che 'l mio cor brama;~Se non mi dai, Parmin,
10 1| È la Regina che 'l mio cor trafisse,~Rispose Amandrian (
11 2| a lui narra il caso e 'l cor gli move.~~ Onde subitamente
12 2| terra,~Tanta a Greci nel cor letizia nacque,~Che 'l tennero
13 2| preme,~Così gran rabbia il cor gl'ingombra e fiede,~Che
14 2| Pensar ch'ira e dolor nel cor gli ha posta,~Il caval gira
15 2| era,~La cui bellezza il cor gli accese e punse.~Il re,
16 2| regno.~Solo non perde il cor fra tanti e tanti~Né sa
17 2| fedel consorte,~C'hanno il cor saldo, el volto ardito e
18 2| ben molle il viso, ha 'l cor di scoglio.~~ Or mentre
19 2| Pigmei,~E sì m'accende il cor con questo grido,~Ch'ogn'
20 2| amor a poco a poco~Che 'l cor era poca esca a tanto foco.~~
21 2| Il timor de turbarle il cor sincero,~E ch'irata mi scacci
22 2| avea di tanto affanno il cor ristretto~Ch'io fui per
23 2| Quella gran novità, che 'l cor le strinse;~Si tacque un
24 2| che 'l gran dolor che nel cor serba~Quel che dir non vorria
25 3| grata,~Che a chi lo mira il cor del petto cava;~Di lui più
26 3| giunse~E del suo amor il cor m'accese e punse.~~ Venuto
27 3| Toscana sta secondo,~Di cor tanto magnanimo e preclaro~
28 4| Argomento~~ Mette in cor a Risardo il buon nocchiero~
29 4| cavalliero~D'Odoria, e ella il cor gli accende e invola.~Lideo
30 4| e virtuoso~Non hanno il cor per più rispetti volto.~
31 4| desire.~Ciascun brama c'ha 'l cor forte e invitto~Di gir prima
32 4| lontan venir lo vede,~Di cor, d'arte e di forza si provede.~~
33 4| ardimento,~D'una saetta il cor tanto gli offende,~Che 'l
34 4| diva~Se la donzella ha 'l cor pietoso od empio;~Vol saper
35 4| da quest'altra impresa il cor disvia~E s'offre a lei di
36 4| cordoglio.~~ Quando nel fin quel cor fero e spietato~Non move
37 4| Per Raggidora, che 'l suo cor possiede,~E niega a lui
38 4| impero;~Ogni grazia al suo cor largo comparte~Che può render
39 4| sospira,~Né si puo trar del cor la passione,~Vinto dal duol
40 5| Amore,~Se da buon senno un cor percote e fere?~A chi leva
41 5| amare,~C'han la più parte il cor gli uomini ingrato~Per quel
42 5| angeliche e divine~Avriano ogni cor d'aspe e di tigre arso,~
43 5| spavento e 'l tremor che nel cor hanno~È tal, che per uscir
44 5| prezza~Che gli fece nel cor sì presto nido,~E in un
45 5| tuoi riposi~Abbreviar, e 'l cor ferir c'hai sano.~Quanto
46 5| aver spavento.~Silano fatto cor segue sua scorta~E Clarido
47 5| Né credo ch'altra cosa un cor più incanti~D'un vago viso
48 5| divina~Ch'ad amarlo ogni cor ben ch'aspro inchina.~~
49 6| arrivi,~Gli sopragiunge al cor tanto spavento~Che di rimaner
50 6| me rivolto~Fu sempre il cor di Lucimena bella;~Lucimena
51 6| Ci rubammo coi sguardi i cor dei petti~E tacendo, movemmo
52 6| l'aspetto gentil nel mio cor resta,~Né me lo posso mai
53 6| medicina~Sol può, che 'l cor mi sani egro e infermo,~
54 6| ritegno~Di palesare il nostro cor secreto,~Se non ch'in Lidia
55 6| soggiorni,~Che se 'l mio cor gli scopro fuor di tempo~
56 6| E con questa parola il cor mi fiede,~La vita, il sangue,
57 6| giunto,~Di che presi nel cor contento estremo,~Sperando
58 6| pena~Ch'affligge tanto il cor di Lucimena.~~ Alfin dice
59 6| dolce ben mio.~~ Sappi, cor mio, c'ho da mio padre udito~
60 6| già sì gran tormento il cor m'affligge~E di tanta pietà
61 6| marito,~E sì gran passion nel cor ne sento~Che di non viver
62 6| Non che da quella rete il cor mai scoglia~In che mi colser
63 6| ch'anco il pensarlo il cor mi spezza.~Io non so dirti
64 6| spene,~Quando avevam più il cor lasso e afflitto.~Forza
65 6| vista~Dall'amoroso stral nel cor fu colta,~Così la guancia
66 6| parse~Ch'in un momento il cor l'accese e arse.~~ E scorta
67 6| ha gran virtù contra ogni cor crudele.~E l'uom che graverà
68 6| Sente nel petto e fin al cor le pesa,~Dell'oscura pregion
69 6| in mente.~E dice c'ha nel cor tal piaga chiusa~Per mio
70 6| Io ne sentiva, e come il cor mi stava.~Andavo sospirando
71 6| venni in desio~Dove il mio cor mi fu rubato e tolto,~E
72 7| raccolto~Silan, che le arde il cor col suo bel volto.~~ Duo
73 7| sete~Non gli lascia dal cor per troppo amore.~Che s'
74 7| e di dispetto~Ardea nel cor come di sopra è detto.~~
75 7| obligazion stabile e ferma~Nel cor le avea da non pagarla mai;~
76 7| Ferma il cavallo e con gran cor l'aspetta,~S'avvolge il
77 7| invisibil dardo~Gli passa il cor che stava in sull'aviso;~
78 7| volge le ciglia~Si sente 'l cor ferir d'acerba piaga,~E
79 7| possente~Di creargli nel cor novella brama,~Che 'l bel
80 7| Ma Silano più bello il cor le accende~E par che più
81 8| esser tali,~Se vi dà il cor d'entrar per quella porta~
82 8| Per la vergogna che nel cor lo prese~Di vermiglio color
83 8| imprime~Cosa che 'l suo cor odia e 'l gusto aborre,~
84 8| Distilla il sangue intorno al cor raccolto,~Quel trasformato
85 8| rimedio~Che mi trarrà dal cor sì duro assedio. –~~ Mentre
86 8| sempre ogni mal, che 'l cor gli offende~Ogni pensier
87 8| accorgo~Che nova passion nel cor ti è nata,~Ma la cagion
88 8| sincera;~Ma sol mi aggrava il cor che sia possente~Morte a
89 8| questo il dolor cresce e 'l cor gli stringe~Sì che raddoppia
90 8| martir l'amico cinge,~Che nel cor piange e duolsene altrettanto;~
91 9| levare,~Ma 'l tesoro del cor non pon toccare.~~ O beati
92 9| sorte~L'amor fa d'ambi il cor mesto o giocondo;~Né cosa
93 9| Che non faccia doler di cor profondo~L'amico, e se nell'
94 9| affanno oppresso~Aver il cor, come talora accade,~E 'l
95 9| guadagno~Provando il ben nel cor del suo compagno.~~ Ma che
96 9| sia armato,~Spoglia pur il cor tuo d'ogni sospetto~E versa
97 9| marzial invito~Non ti dà il cor fra tanti cavallieri,~Che
98 9| veri,~Ma non credo, che 'l cor t'affligga questo~Che non
99 9| Perché non apri e sfoghi il cor dolente~A me? che tu sai
100 9| premesse il duol che 'l tuo cor fiede;~Non si conserva in
101 9| petto,~E mostrargli il suo cor senza sospetto.~~ Sai pur
102 9| umide gote,~Queste aperse al cor suo dolenti note:~~ – Piacesse
103 9| possente ha mosso al mio cor guerra,~Ch'esprimer non
104 9| gran desio giovar che 'l cor gli rode.~Né dee nel suo
105 9| pianger voglia,~Sforzò 'l suo cor per non gli dar più pena,~
106 9| in tanti affanni il mio cor trova~Così la sorte al suo
107 9| ascolti,~Scaccia un poco dal cor la passione~E comincia a
108 9| Tenta un poco il tuo cor poi ch'anco il piede~Non
109 9| forse in colei che 'l tuo cor prezza,~Sì ch'otterrai della
110 9| mostrar quanto~Può nel tuo cor l'alto pensiero impresso,~
111 9| colorita,~Gli cresce il cor, gli torna il primo affetto,~
112 9| sempre a canto,~Colmi nel cor d'invidia e gelosia~Poi
113 9| tutta.~~ Tosto m'afferra il cor con gran ragione~Timor ch'
114 10| Parea nato agli studi, e nel cor molto~ Era benigno e di
115 10| supplici e devote,~ Col cor doglioso e con le labbra
116 10| lui non noce,~ E da quel cor crudel s'asconde e trema.~
117 10| nel suo secreto,~ Né il cor può far dal gran desir leggiero~
118 10| vero,~ E non fusse il suo cor ver te più fiero. –~ ~
119 10| intese,~ Ma Celsidea di cor tanto sospira~ Che la madre
120 11| porgea,~E come avesse al cor pungenti dardi~Geloso e
121 11| finalmente,~Ond'il misero cor languendo serve,~Si vol
122 11| consolati or mesti~Fan nel cor giovenil duro soggiorno,~
123 11| non star muto,~Amore al cor nova speranza impenna,~Prende
124 11| colei di cui tanto ha il cor ardente,~La bella principessa
125 11| sembianti,~Sì ch'a sanarli il cor punto e conquiso~Poco valean
126 11| tutta resta~Confusa e 'l cor gli trema e la persona;~
127 11| tanti incliti eroi~Ma 'l mio cor, che non sente unqua riposo~
128 11| visto?~E ch'io provi nel cor sì dure pene?~Lassa costui,
129 11| bruna~E paura infinita il cor le ingombra.~Ma in breve
130 11| con quel pensier che 'l cor gl'infesta,~E del novo amoroso
131 11| dolente~E che gli avrebbe il cor del petto tratto,~Ch'era
132 12| altra volta opprima~Ogni cor sì (che dopo un tempo fia)~
133 12| Perché l'amor paterno il cor gli accende~A seguitar la
134 12| l lido,~E accettar con cor lieto e benigno~Il duca
135 13| l'immenso piacer ch'ogni cor prende~Par che la gente
136 13| grazia~E sì le mostri il cor per gli occhi fuora,~Che
137 13| irriga;~La guerriera, c'ha 'l cor molle e umano,~Vistosi il
138 13| volto~Che mi stampò nel cor la man d'Amore?~Non son
|