Canto
1 1| Cecropie mura~Abbate tutti i cavallier di Corte.~Segue il destrier
2 1| pon tutta Atene,~Alfin un cavallier contra gli viene.~~ ~ ~
3 1| lodato,~Non troverete un cavallier perfetto,~Che vi difenda
4 1| bellicosa dea,~Perché 'l lor cavallier l'arcion non voti,~E mantenga
5 1| cor Regina,~Ch'essendo un cavallier vile e mortale~Esaltar cerchi
6 1| andar, furon voltati~Da i cavallier, ch'incontra si tornaro.~
7 1| petto,~Che fu a cadere il cavallier costretto.~~Vide a questo
8 1| tolse l'assunto~Un altro cavallier, ch'era già in punto.~~Di
9 1| si mosse,~Il più prudente cavallier di corte,~E Macandro sfidò
10 1| altero.~~Quel ch'ad ogn'altro cavallier successe~Col fier Macandro
11 1| si sostenne.~Risorto il cavallier lo scudo cesse,~E ripreso
12 1| fretta di trovare~Quel gentil cavallier, che non ha pare.~~Io lo
13 1| più d'un s'intoppa. –~Il cavallier, che di trovarsi brama~A
14 1| amore.~~Or per sciagura un cavallier un giorno~In quella corte
15 1| tuoi comandi.»~~Rispose il cavallier: «Poscia che veggio,~Che
16 1| sua molto pentito,~Ma il cavallier, ch'era in tal pratiche
17 1| pur ch'io ti piaccia».~~Il cavallier, ch'innanzi avea pensato~
18 1| non uscirà in eterno~~S'un cavallier non vien d'ingegno tale,~
19 1| donna cavalcando parla~Al cavallier, che stava ad ascoltarla.~~
20 2| altri venisser in ballo.~Un Cavallier, ch'alla ventura andava~
21 2| ch'io ho narrato.~~ Il cavallier parea gagliardo e franco~
22 2| fier Macandro porse.~~ Il cavallier, per ch'era tarda l'ora~
23 2| corso prese.~~ Lo strano cavallier, ch'era del gioco~Mastro,
24 2| eletta;~Sì spezzò l'asta e 'l cavallier fu molto~A trovarsi vicin
25 2| Ma quando incontra il cavallier si vede~Col ferro in mano
26 2| colpo all'elmo segna~Del cavallier con tutto il suo potere,~
27 2| impetuoso fere.~Ben crede il cavallier, ch'in Parthia regna~Farlo
28 2| che fece in sé rivenne~Il cavallier più che mai fosse ardito,~
29 2| campion che la difenda~Da un cavallier che la calunnia e dice,~
30 2| pensiero.~~ Ahi, che se cavallier non viene intanto~A provar,
31 3| ancora.~~ O gran virtù de cavallier passati~Che con tanta pietà
32 3| o donzella vi giungea,~O cavallier, gli dava alloggiamento;~
33 3| quel paese~Era chiamato il cavallier cortese.~~ A punto si trovava
34 3| apparecchia in uno istante.~Il cavallier condusse in una loggia~A
35 4| ragiono e canto~Il trace cavallier mi viene in mente,~Il qual
36 4| dinanzi alla città famosa~Tre cavallier con arme e destrier neri,~
37 4| coscia prese.~~ Quel de tre cavallier ch'andava prima,~Che non
38 4| incontrar lo spinge.~~ L'esterno cavallier di lui non meno~Ardito,
39 4| drizzaro,~E a mezzo il corso i cavallier s'urtaro.~~ Risardo al cui
40 4| fortuna arrida~Il terzo cavallier superbo sfida.~~ Ma quel
41 4| e gioconda~Disse: – Deh cavallier, fammi contento,~Ch'io sappi
42 4| defenda,~E incontra alfine un cavallier istrano~Dopo molto girar
43 4| girar per monte e piano.~~ I cavallier compagni di Risardo~Che
44 4| reo~Che tanto errar fé il cavallier Lideo.~~ Poi che la gran
45 4| vera.~~ Se ben non era il cavallier d'Eubea~Di troppo bello
46 5| ove in arbore trasforma~Il cavallier la magica donzella~E salva
47 5| consentendo al gran desire~Del cavallier per troppo amore insano,~
48 5| ghirlanda il crin s'avvolse,~E i cavallier, ch'assai più dolcemente~
49 5| gran girone~Che mena un cavallier come prigione.~~ Costei
50 5| uscir del senno furo.~Il cavallier lasciando il carnal panno~
51 5| egli e Silano.~~ Ella, ch'i cavallier contempla in atto~Che paura
52 5| gote,~Sperando invan d'un cavallier l'ingresso,~E chi sa ch'
53 5| quelle dolci labbia,~Ch'i cavallier rassicurati alquanto~Prestaron
54 5| co 'l piè non lento,~E i cavallier stimola e conforta~A seguitarla
55 5| di là si fu diviso,~E i cavallier d'un atto sì stupendo~Lasciò
56 5| pensiero,~La qual lasciai col cavallier cortese~Ch'era smontata
57 5| arrosti~Si va la donna e 'l cavallier cibando,~Per caso il cavallier
58 5| cavallier cibando,~Per caso il cavallier mirò l'anello~Che la donna
59 5| prima;~Stette a mirarlo il cavallier gran pezzo~Giudicandolo
60 5| trionfi altieri;~E così al cavallier fece palese~Come del drago
61 5| acquistata.~~ Come ode il cavallier che Risamante~La fiera bestia
62 5| pronta e desiosa~Ogni buon cavallier quando alla gente~Giova
63 5| lo spinse.~~ Rispose il cavallier; Grande sciagura~Turbar
64 6| Paura.~~ Dove, s'è donna, o cavallier, ch'arrivi,~Gli sopragiunge
65 6| mai scinta e slegata,~S'un cavallier con la più bella imago~Di
66 6| ponte~Giungemmo ond'hanno i cavallier tant'onte.~~ Di là dal ponte
67 6| ritarda~Con le sue forze al cavallier cortese.~Intanto i servi;
68 6| gagliardo e franco~Stimato il cavallier dal giglio bianco.~~ Né
69 7| contrade~Tanti re forti e cavallier valenti~Allor venire all'
70 7| e apprezza.~In premio al cavallier, ch'avrà la palma~Colei,
71 7| d'uscir fuore~Tra tanti cavallier desira e brama,~Tutto arrabbia
72 7| destrier d'aspetto fiero.~~ Il cavallier di candide arme ornato~La
73 7| conviene,~Né vol però dal cavallier fuggire~Che lo vien sì scortese
74 7| fiero~Poi lo trovasse il cavallier di Creta,~Farvi palese in
75 8| Argomento~~ Narra Circetta al cavallier Silano~Del padre Ulisse
76 8| comincia a dire:~~ – Quel cavallier, che già molt'anni visse,~
77 8| dispiacere.~Venne alla fata il cavallier prudente~E ricevé da lei
78 8| affannata mente~E aspettò che 'l cavallier morisse,~Per far sopra quest'
79 8| acquisto.~~ Or, s'a voi cavallier pare esser tali,~Se vi dà
80 8| prometteste,~Quando quel cavallier fu per voi tratto~Fuor dell'
81 9| del collegio strano~Tre cavallier caduti erano al piano.~~
82 9| il guerriero~Che vinti i cavallier barbari avea.~L'un possedea
83 9| tronco stese,~Ma in questo un cavallier lo sopraprese.~~ Un cavallier
84 9| cavallier lo sopraprese.~~ Un cavallier che stava ivi nascoso~Tra
85 9| costei dal pino,~Non esser, cavallier, ver lei pietoso,~Lasciala
86 9| ritoglia,~Per tormentarla, ai cavallier di mano.~Ma il possente
87 9| alcun re benigno e grato~O cavallier che venga in suo favore~
88 9| paesi.~~ Ma non ho ancora un cavallier potuto~Trovar, né re ch'
89 9| disgrazia m'incontrai~Nel cavallier, ch'oggi fu tolto al giorno.~
90 9| secura d'ogni scorno;~Il cavallier fingendo cortesia~Accettò
91 9| donna, e poi richiese~I cavallier con supplice preghiera~Che
92 9| la vinta vincitrice.~~ I cavallier risposero a Gracisa~(Così
93 10| suo vero sesso,~ Di questo cavallier sarà consorte,~ C'ha nello
94 10| bugiardo.~ ~ Gli altri duo cavallier dogliosi e mesti~ Di ciò
95 10| era e cortese,~ Di questi cavallier mosso a pietade,~ Di voler
96 10| novelle.~ Dissi che dieci cavallier de i suoi,~ Con arme e sopravesti
97 10| dal principe Aliforte~ Tre cavallier furono posti al piano,~
98 10| Greci e il popol vano,~ Un cavallier uscì dall'altra parte~ Che
99 10| tale~ Che piegò molto il cavallier d'Egitto,~ E mostrò di cader
100 10| poser l'aste in resta~ I cavallier gagliardi oltre misura,~
101 10| altro fa restar pedone.~ Il cavallier più candido che latte~ Insomma
102 10| merto~ Che dar si ponno a un cavallier incerto.~ ~ Tosto invitar
103 10| giovenetta~ Lo dia per grazia al cavallier maggiore,~ E comanda a ciascun
104 10| accompagnato~ Fu l'alto cavallier non conosciuto,~ E si fu
105 10| maraviglia~ Che non dia il cavallier la voce fuora,~ E se ne
106 10| tiene gli occhi intenti~ Nel cavallier che tanto ammira e prezza.~ –
107 10| dimostra, non è al mondo~ Un cavallier più bello e più giocondo.~ ~
108 10| ha finto e imaginato~ Il cavallier dell'isola dittea!~ Beato
109 10| alla diletta figlia~ Che 'l cavallier da lei sia satisfatto.~
110 10| cerimonia che si deve,~ Il cavallier che può dar fuora il suono,~
111 10| modo parla:~ ~ – Famosi cavallier che nel mio lido~ Venuti
112 11| somma grazia immensa~Ai cavallier de le diverse arene~Che
113 11| lei la sera,~~ Quel gentil cavallier la cui virtute~Ricevé con
114 11| cose la tormenta~Che 'l cavallier ne sia sì tosto gito,~Che
115 11| comprende il grande errore~Del cavallier, che cerca a far sicura~
116 11| fuggir la sua difesa.~Il cavallier ch'era sì come il cane~Dietro
117 11| ciel ver lei si rese,~Il cavallier Silan poco l'apprezza~Che
118 12| Argomento~~ Narra Circetta ai cavallier latini~L'imprese di VENEZIA
119 12| aspetta,~Vol riferire ai cavallier Circetta.~~ S'eran, com'
120 12| eloquente~Giovane presso i cavallier condotti,~Dove apparean
121 12| resta in questo loco. –~~ I cavallier vaghi d'udir il resto~Drizzano
122 13| si sazia~Di rimirar quel cavallier ch'adora.~Le par che nel
123 13| diverse~Passò la donna e i cavallier la cena,~E poi ciascun di
124 13| travaglia~E il dubbio i cavallier della battaglia.~~ Né manco
125 13| incanto e di che sorte,~Che 'l cavallier, che di provarlo intende,~
126 13| luce, il sole e 'l giorno~I cavallier di letto si levaro,~E la
127 13| alquanto, così disse:~~ – Quel cavallier dal lato di levante~Ch'in
128 13| Che non ha 'l mondo un cavallier più franco.~L'altro, che
|