Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammonito 1
amo 2
amò 2
amor 90
amore 26
amori 2
amorosa 3
Frequenza    [«  »]
93 esser
93 fa
92 bella
90 amor
89 col
86 qual
85 onde
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

amor

   Canto
1 1| tempo, ond'ancor Marte e Amor si vanta.~Di' le battaglie 2 1| esser venuto~Indarno e per l'amor ch'a lei portava,~E per 3 1| al sole.~Ma nol rendeva Amor così arrogante,~Che osasse 4 1| Il gigante di gaudio e d'amor pieno.~E certo di restarne 5 1| amante,~Il cui fervente amor lo persuase~A mostrar qui 6 2| E benigna mostrarsi e d'amor piena,~Che l'umiltà lega 7 2| Tutta Alessandria è per suo amor dolente,~E per quel che 8 2| Quivi me le diè in dono Amor protervo~E me le dedicò 9 2| pace non potea~Con questo amor trovar longi, né presso,~ 10 2| appartamento.~E sì crebbe il mio amor a poco a poco~Che 'l cor 11 2| aspetta,~E col modo miglior ch'amor mi detta.~~ Parve che nel 12 2| ch'a canto~Me gli spronava amor corro in gran fretta.~Vol 13 2| sì rara,~Che mi sforzò d'amor seguitar l'orme,~Ricorro 14 3| vide,~Ma per li teneri anni amor non sente,~E con semplicità 15 3| Ma quel possente dio, d'Amor io parlo,~Che doma i mostri 16 3| mia corte giunse~E del suo amor il cor m'accese e punse.~~ 17 3| maggior beltade;~Con catena d'amor, senz'altro freno,~Vivrà 18 3| Or l'uno or l'altri con amor mirava.~La gentil fata dopo 19 4| ebeno le ciglia,~ donde Amor foco e dolcezza versa.~Sembra 20 4| vincitor non gode,~E ne riporta Amor tutta la lode.~~ Perché 21 4| chioma errar col vento,~Amor, che l'arco ne begli occhi 22 4| schiva,~S'avrà del novo amor diletto o scempio,~E da 23 4| trovar per via~Che per suo amor all'arme ne verria.~~ Onde 24 4| istoria vera~E dir che per amor fu impregionata,~Per quell' 25 4| impregionata,~Per quell'amor così crudel e reo~Che tanto 26 4| lui splendea~Gli portavano amor tutti e rispetto;~Sol Raggidora 27 4| la corona,~Che si riposi Amor non gli concede~Che più 28 5| riverente,~E che cortese Amor renda e gentile,~Infiniti 29 5| asconde e da bifolci.~Soave Amor, che di pungenti vepri~I 30 5| almo e leggiadro.~~ Gentile Amor da suoi cortesi sguardi~ 31 5| già l'esca e 'l focile~D'Amor che ne begli occhi i strali 32 5| seguio,~E di costei che poi d'amor tante onte~Per un garzon 33 5| vestir delizioso e vago,~Amor ridea nel suo tranquillo 34 5| tranquillo ciglio,~Anzi parea d'Amor la propria imago.~Lo splendido 35 5| grazia il tolse,~Che fin' ch'Amor col suo pungente dardo~A 36 5| dosso preme~E coi colori amor disegna e speme.~~ Sopra 37 6| Sappi, che già qualche anno Amor m'ha colto~Per la beltà 38 6| novi affetti~Con sospiri d'amor ministri fidi,~Ci rubammo 39 6| Anzi il novo pensier, ch'amor m'imprime~Ogni antico pensier 40 6| inchina,~Ch'anch'ella con amor non trova schermo,~Ma perché 41 6| impero~Conviemmi e ad altro amor volger le vele.~O mal fondato 42 6| pensiero,~Come riesci, o nostro amor fedele,~Deh, Nicobaldo mio, 43 6| giorno~Salto di letto e come amor mi accende~Esco di casa 44 6| tal piaga chiusa~Per mio amor che ben deve esser possente,~ 45 6| Basta che quella onde d'amor sei caldo~Non sarà tratta 46 7| con arte:~Ritorna armato. Amor, che 'l fa pregione~Di Celsidea, 47 7| desinar levato,~Che d'un amor l'amava intero e santo~E 48 7| Quel materno, che serba, amor e zelo~Ver lui mentre ancor 49 7| quel celeste viso,~E ecco Amor d'un invisibil dardo~Gli 50 7| sbigottì, tutto si scosse.~Gode Amor del bel tratto e in quelle 51 8| il ciglio~E le mostra d'amor questo e quel segno,~Che 52 8| desire~Floridor suo, ch'amor fere e impiaga;~Benché molto 53 8| subito conforto?~Se forse amor per darmi maggior pene~Non 54 8| E sia diviso il nostro amor interno~Ch'io mi credea 55 9| in due varia la sorte~L'amor fa d'ambi il cor mesto o 56 9| E 'l caro amico suo per amor d'esso~La vita espon non 57 9| convien che mora.~~ D'un amorpossente e sì gagliardo,~ 58 9| Dunque, li dice, il nostro amor non dura~Almeno insino all' 59 9| serena.~Poi disse: – Dunque Amor regge tua voglia?~Novello 60 9| regge tua voglia?~Novello amor tua libertà raffrena?~Che 61 9| Voglie e di porre al novo amor il morso,~L'altra è (se 62 9| desiato intento.~~ Se ben amor non vol udir ragione~Vuo' 63 9| celatamente~Che troppo un alto amor pericol porta,~Ma scopri 64 9| forza~Nel giovenil pensier d'amor acceso~Che nel petto il 65 9| tempo speso,~Altier lo rende amor, bello e gagliardo~Più che 66 10| quel paese~ Si ritrovò, ch'amor lo persuase~ A passar qualche 67 10| infino di lui la morte tema.~ Amor ch'è sì arrogante a lui 68 10| giova~ Quella fiamma ond'amor tanto l'accese,~ La lancia 69 10| valore~ C'ha per natura, amor gli accresce lena,~ E di 70 10| successe,~ Non sa qual che sia amor, né sa dar nome~ Al novo 71 10| verginella ai duri affanni~ D'amor loco e tra sé langue 72 10| in così teneri anni~ Ch'amor sia quel che l'arde e l' 73 11| Ch'in un medesmo tempo amor l'assale,~El punge gelosia 74 11| figlia di Cleardo.~~ Era dell'amor suo quel reacceso,~Ch' 75 11| nascosto il tutto mira,~Amor lo strugge e invidia lo 76 11| invidia lo divora,~Lo afflige amor, l'infiamma e lo martira~ 77 11| garzon render palese,~E pregò Amor ch'in lei destasse dramma~ 78 11| carta manifesta~Un grande amor senza nomar persona.~Legge 79 11| lamenta, indarno stride,~E Amor che l'ha in pregion di lei 80 11| rende esangue,~Ma vergogna e amor le accende il sangue.~~ 81 11| E al lume del carbonchio amor la sprona~A tuor quel scritto 82 11| gita invano~Ch'io son dell'amor suo più che sicuro,~Pur 83 11| tempo all'isola d'Ulisse.~Amor fu che 'l levò del proprio 84 11| nobil cavalliero~Fusse dell'amor suo trafitto e punto.~Ahi, 85 11| trafitto e punto.~Ahi, falso amor, come sovente il vero~Nascondi 86 12| simile,~Tanto mia madre amor li pose sopra,~Ch'a gloria 87 12| vicario regna,~Perché l'amor paterno il cor gli accende~ 88 13| loda e ringrazia~Il cieco amor che lei fa cieca ancora,~ 89 13| occhi fuora,~Che stima per l'amor che ne comprende~Gran villania 90 13| serena~Poi che la figlia amor fere e travaglia~E il dubbio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License